Nell'agosto del 1917, a guerra quindi ancora in pieno svolgimento, la Francia decise di emettere una serie con sovrapprezzo a beneficio degli orfani delLa guerra (che si concludera' solo nel 1918). Ma il sovrapprezzo gioco' un ruolo non indifferente: troppo costosa, la serie non ebbe il successo sperato e ancora oggi e' una serie ''cara''. Inizialmente doveva essere (in base ad un decreto del 1916) una serie soprastampata a beneficio degli orfani dei dipendenti delle poste e telegrafi ma alla fine venne deciso di cambiare la destinazione del sovrapprezzo a beneficio dell'intera categoria degli orfani di guerra e di emettere francobolli del tutto ''nuovi''. Disegnati da Louis Dumoulin e stampati in tipografia in piano, i francobolli recano un sovrapprezzo assai cospicuo rispetto al valore facciale.
2 centesimi +3 centesimi (vedova in gramaglie al cimitero; sembra quasi un burqa)
15 centesimi + 10 centesimi e 25 centesimi + 15 centesimi (donna che guida un aratro)
35 centesimi + 25 centesimi (trincea e bandiera)
50 centesimi + 50 centesimi (leone di Belfort, episodio della guerra guerra del 1870)
1 franco + 1 franco e 5 franchi + 5 franchi (la Marsigliese)
E gli orfani? Mancano totalmente. Nel marzo 1919 si decise percio' di emettere un francobollo ''aggiuntivo'' che mostrava due orfani (5 centesimi + 5 centesimi) disegnati da Sarand
(segue)
Quando il sovrapprezzo fa la differenza: le 3 serie per gli orfani della guerra
Quando il sovrapprezzo fa la differenza: le 3 serie per gli orfani della guerra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Quando il sovrapprezzo fa la differenza: le 3 serie per gli orfani della guerra
(prosegue) Ammaestrate dallo scarso successo delle prima emissione e oberati da troppi invenduti, le poste francesi accolgono con sollievo un decreto del marzo del 1922 che stabilisce la soprastampa della prima serie ''Orfani'' con la riduzione del sovrapprezzo: Ecco qui sotto la serie che esce il primo settembre 1922
Ma non basta: l'operazione ''taglio del sovrapprezzo'' e' andata cosi' bene che qualche valore dovette essere addirittura ristampato. Percio' le poste francesi decisero di proseguire la cosa emettendo 4 francobolli in cui il nuovo sovrapprezzo e' incluso nel disegno. La serie esce tra il 27 dicembre 1926 e il primo febbraio 1927:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Quando il sovrapprezzo fa la differenza: le 3 serie per gli orfani della guerra
Le serie con sovrapprezzo sono sempre interessanti da reperire su corrispondenze viaggiate. Presumo che la prima serie sia notevolmente rara come storia postale.


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Quando il sovrapprezzo fa la differenza: le 3 serie per gli orfani della guerra
L'aureo volume ''Le patrimoine du timbre-poste français'' (edito in occaasione del 150° anniversario del francobollo francese) segnala che che ''du fait del leur forte surtaxe, ces timbres ont peu servi sur le courrier. On rencontre quelques séries complètes su des lettres philatéliques notamment à l'occasion de la signature du traité de Versailles en 1919''. Cio' nonostante sul web si notano in vendita varie serie ''annullate''. La prima serie e' restata in corso sino al 31 ottobre 1922...andy66 ha scritto: 7 maggio 2024, 14:05 ...Presumo che la prima serie sia notevolmente rara come storia postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Quando il sovrapprezzo fa la differenza: le 3 serie per gli orfani della guerra
Si certo, però il fatto che a catalogo tale,serie é comunque quotata meno usata che nuova ci suggerisce il fatto che molti francobolli furono CTO (nella foto che mostri ce n'è un esempio), annullati d'ufficio come per molte altre serie con sovrapprezzo francesi negli anni a seguire


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Quando il sovrapprezzo fa la differenza: le 3 serie per gli orfani della guerra
Ed ecco qui - in vendita da Feldman . la prima serie con l'annullo del congresso della pace
E' proposta in asta a partire da1100 euro.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE