Solo in determinati casi le ristampe sono realmente pericolose. Innanzitutto tutte le ristampe che mostrano al verso il timbrino "AS" (e non sono poche!) non destano preoccupazione, dal momento che si tratta di un falso "firmato", naturalmente bisogna disporre di un'immagine di entrambi i lati dell'esemplare che si intende acquistare. Non è semplice procurarsi delle ristampe da studiare dal momento che i venditori sono convinti che il materiale sia assolutamente perfetto. Per me valgono 5 euro cadauna. I francobolli vengono venduti come originali, a maggior ragione se muniti di perizia. Ad esempio l'imminente Asta Toselli ne smercia uno. Posizione 8 capovolta, lotto 1071. Tale posizione (che ricordo essere comune sia per la tavola buona che per quella non buona) si distingue solo per la lettera L di ITALIA, disposta in modo leggermente differente e con un'ampia interruzione nell'elemento orizzontale.spcstamps ha scritto: 6 dicembre 2021, 2:48
Speriamo che si possa iniettare un po' di fiducia a tutti gli interessati per rilanciare questa splendida raccolta della quale io per primo mi sono innamorato ma che faccio fatica a perfezionare, data la mancanza di testi validi e di informazioni.
http://www.toselli.com/it/asta-0125/lot ... i-argo.asp