Timbri posta raccomandata

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
PierPa_89
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 giugno 2024, 12:08

Timbri posta raccomandata

Messaggio da PierPa_89 »

Salve a tutti, mi sono recentemente inbattuto in una lettera raccomandata che riporta in arrivo questi due timbri. Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione in merito?
Premetto che sono un neofita :-)
Vi ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da somalafis »

Qual e' la domanda di preciso?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
PierPa_89
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 giugno 2024, 12:08

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da PierPa_89 »

Vorrei capire, se è possibile, a quale succursale poatale appartengono questi timbri, se si tratta sempre della stessa sede o se invece sono timbri di due uffici diversi e in fine se questi timbri che non recano nessuna informazione specifica dell'ufficio di pertinenza sono "concettualmente sbagliati" oppure no..
ricercatoredifunghi
Messaggi: 668
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Uno chiaro l altro un poco meno.Annulli dell Ufficio A:D: =ARRIVI DISTRIBUZIONI di PALERMO:Sono entrambi giusti per il periodo. :-)) (uno per l accettazione ed uno per la distribuzione delle raccomandate)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da somalafis »

ricercatoredifunghi ha scritto: 26 giugno 2024, 17:14 Uno chiaro l altro un poco meno.Annulli dell Ufficio A:D: =ARRIVI DISTRIBUZIONI di PALERMO:Sono entrambi giusti per il periodo. :-)) (uno per l accettazione ed uno per la distribuzione delle raccomandate)
Immagino che la raccomandata sia interna a Palermo. E allora le date non tornano: il timbro di distribuzione e' del 3/8 mentre quello di accettazione e' del 4/8...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
PierPa_89
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 giugno 2024, 12:08

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da PierPa_89 »

Forse non ho fornito un dato importante:
La raccomandata è partita da Cavenago brianza il 27/ 07/93..
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da somalafis »

Allora mi rimangio tutto.....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
PierPa_89
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 giugno 2024, 12:08

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da PierPa_89 »

somalafis ha scritto: 26 giugno 2024, 18:29 Allora mi rimangio tutto.....
Per quale motivo? .. le date in relazione ai due timbri non risultano ugualmente inverite?
ricercatoredifunghi
Messaggi: 668
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Con l importante precisazione fornita in seguito,si può presumere che la raccomandata giunta a PA il 3 agosto abbia girato per la sezione A;D; e consegnata il giorno dopo 4 agosto!I timbri non sempre erano usati per lo specifico scopo inciso nel guller,a volte si usava quello a portata di mano in quel momento! :-))
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2436
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da francyphil »

e a volte senza nemmeno aggiornare il datario. Quindi queste questioni lasciano sempre un po' il tempo che trovano :-)) . Va bene essere puntigliosi ma cosi un po' troppo. A MIO PARERE :-))
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
PierPa_89
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 giugno 2024, 12:08

Re: Timbri posta raccomandata

Messaggio da PierPa_89 »

Ringrazio a tutti per l'aiuto...
Come ho detto all'inizio è da poco che mi interesso alla storia postale :-) quindi possibile trovo interessante qualcosa che potenzialmente non lo è 😅
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM