Una ''pesca'' fortunata....

Piccolo forum di discussione sulla numismatica e la cartamoneta.
Se cerchi risposte specialistiche ti consigliamo il forum http://www.lamoneta.it
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7821
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Una ''pesca'' fortunata....

Messaggio da somalafis »

Questa storia ha due momenti:
-nel 1784 re Carlo III di Spagna (un Borbone che era stato anche duca di Parma e Piacenza, re di Napoli e re di Sicilia) decise di irrobustire la cartamoneta della Luisiana (che allora e per qualche tempo era in mani spagnole) con un'iniezione di pregiati ''pezzi da otto'' in argento spagnoli coniati nel 1783. La spedizione fu effettuata, come si usava allora, per nave: il brigantino ''El cazador'' salpo' da Veracruz in Messico alla volta di New Orleans l'11 gennaio 1784 e non se ne seppe piu' nulla....
-nel 1993 il peschereccio ''Mistake'' stava tirando su le reti nel Golfo del Messico a 50 miglia a sud di New Orleans; la rete si rivelo' piena di monete spagnolo datate 1783....
Tre di queste monete giungono in asta tramite la Dutch Country Auctions. Ecco l'immagine recto/verso di una di queste monete:
165.jpg
verso.jpg
Il prezzo non e' esoso. varia tra 110 e 165 dollari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2170
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Una ''pesca'' fortunata....

Messaggio da agrome »

Grazie Riccardo
Dopo 200 anni sott’acqua sono perfette …
Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Una ''pesca'' fortunata....

Messaggio da andy66 »

Ma il brigantino pieno di monete poi non l'hanno trovato?

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Una ''pesca'' fortunata....

Messaggio da remo »

Scusate l'off topic.
A proposito di tesori numismatici ritrovati.
Per chi ama il genere giallo consiglio il libro scritto a quattro mani da Daniel Chavarria e Justo Vasco "Ritorno di fiamma" Marco Tropea Editore.
Un aitante cubano che cerca di sopravvivere nella Cuba castrista trova un vero tesoro di monete spagnole.
Sono uniche perché l'incisore/coniatore dopo aver avuto una delusione d'amore ha voluto lasciare il suo segno sulle monete all'insaputa della committenza.
Il cubano pescatore del tesoro pensa di essere il più furbo di tutti, ma incontra la femme fatale più furba e spietata di lui.
Non finisce bene per nessuno ma le monete comunque arrivano sul mercato. È abbastanza truculento ma ben scritto e la storia delle monete originale, interessante e ben sviluppata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7821
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Una ''pesca'' fortunata....

Messaggio da somalafis »

andy66 ha scritto: 8 ottobre 2024, 13:28 Ma il brigantino pieno di monete poi non l'hanno trovato?

Ciao:
Si': il carico e' stato recuperato piu' o meno, solo che ci sono voluti anni (secondo alcune fonti, erano circa 37500 libbre d'argento). Se vuoi leggere l'intera storia la trovi anche su wikipedia:
https://en.wikipedia.org/wiki/El_Cazador_(ship)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Numismatica e cartamoneta”

SOSTIENI IL FORUM