Aiuto su identificazione Crocetta

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
titu16
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 settembre 2024, 16:06

Aiuto su identificazione Crocetta

Messaggio da titu16 »

Ciao a tutti,
visti i precedenti, prima di acquistare altri francobolli rari, vorrei una vostra opinione su queste due crocette che ho trovato su un noto sito di acquisti.

Il venditore mi ha fatto una buona proposta per entrambe, ma anche dalla mia ignoranza capisco che qualcosa non va.

A voi sembrano originali?

Grazie mille in anticipo :cin:
Crocetta 1.jpg
Crocetta 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Aiuto su identificazione Crocetta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Puoi pagarli un paio di euro l'uno e tenerli come confronti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Aiuto su identificazione Crocetta

Messaggio da Stefano T »

titu16 ha scritto: 15 ottobre 2024, 8:18 .... Il venditore mi ha fatto una buona proposta per entrambe, ma anche dalla mia ignoranza capisco che qualcosa non va.
Ecco, già la buona proposta ti fa capire che cosa cercano di venderti.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
titu16
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 settembre 2024, 16:06

Re: Aiuto su identificazione Crocetta

Messaggio da titu16 »

Come immaginavo...


Grazie davvero per le preziose info e conferme. Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Aiuto su identificazione Crocetta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Quelli postati sopra non sono veri falsi ma scherzetti innocui...
Esistono falsi pericolosissimi.

A chi vuole acquistare francobolli di questa importanza, consiglio di farsi prima una certa cultura.
Lo sai che esistono testi specializzati scritti per evitare di essere truffati?

Cordiali saluti
Antonello Cerruti
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Aiuto su identificazione Crocetta

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

La fantasia non ha limiti :what: :what:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
titu16
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 settembre 2024, 16:06

Re: Aiuto su identificazione Crocetta

Messaggio da titu16 »

Antonello Cerruti ha scritto: 15 ottobre 2024, 9:25 Quelli postati sopra non sono veri falsi ma scherzetti innocui...
Esistono falsi pericolosissimi.

A chi vuole acquistare francobolli di questa importanza, consiglio di farsi prima una certa cultura.
Lo sai che esistono testi specializzati scritti per evitare di essere truffati?

Cordiali saluti
Antonello Cerruti
Il prossimo acquisto sono sicuramente i tuoi libri :-)

Solo a pensare quanto avrei potuto spendere per fregature varie, i libri specializzati sono un investimento piu che vantaggioso.

Sarebbe comodo un solo volume con tutte le principali caratteristiche, ma immagino venga un bel mattone mettendo insieme tutti gli Antichi Stati.

:cin:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Aiuto su identificazione Crocetta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Per un'informazione basica, ti servirebbe il mio primo libro, scritto con Luigi Guido, che comprendeva i francobolli di tutti gli Antichi Stati Italiani.
Devo cercare se ne ho ancora uno.
Mandami un messaggio privato o una mail a:
chiabene@virgilio.it
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM