Anche l'Italia nel club degli NFT
Anche l'Italia nel club degli NFT
Ricevo da Poste Italiane:
POSTE ITALIANE: NASCE IL “GEMELLO DIGITALE”
ASSOCIATO A UN PRODOTTO FILATELICO TRADIZIONALE
Presentato il primo cofanetto collezionabile tramite NFT (Non-Fungible Token) e Blockchain
Roma, 20 novembre 2024 - La filatelia abbraccia la tecnologia. Poste Italiane ha presentato il primo prodotto filatelico tradizionale a cui è associato un “gemello digitale”, collezionabile tramite NFT (Non-Fungible Token) e Blockchain.
La novità è contenuta nel cofanetto “Posta prioritaria Collezione gialla”, dedicato all’evoluzione della Posta Prioritaria dal 1999 al 2008 e lanciato oggi in occasione della 139esima edizione di Veronafil, una delle principali manifestazioni dedicate al mondo della filatelia e del collezionismo.
Con l’acquisto di “Posta prioritaria Collezione gialla”, i collezionisti acquisiranno gratuitamente anche l’NFT univoco corrispondente, che consentirà di scaricare il gemello digitale e, tramite un codice di riscatto univoco (Qr code), custodirlo in un raccoglitore virtuale garantito da un account blockchain. Il codice sarà utilizzabile una volta sola e il cliente sarà l’unico proprietario del bene digitale che verrà disgiunto dal corrispondente bene fisico.
Il cofanetto "Posta prioritaria Collezione gialla", primo prodotto filatelico scelto per connettere il collezionismo tradizionale a quello digitale della tecnologia NFT, è a tiratura limitata ed è formato da quattro cartelle filateliche, i francobolli e una “card” che custodisce i codici protetti per acquisire l’NFT Digital Twin.
Gli NFT sono certificati virtuali che permettono una rappresentazione univoca e sicura di contenuti digitali basati sulla tecnologia degli smart contract delle blockchain al fine di garantirne l’unicità, l’autenticità e la proprietà, e sono considerati una proprietà digitale a tutti gli effetti. Un NFT viene creato su una blockchain, che sfrutta le caratteristiche di una rete informatica di nodi e consente di gestire e aggiornare, in modo univoco e sicuro, un registro contenente dati e informazioni in maniera aperta, condivisa e distribuita.
Con questa iniziativa Poste Italiane viene incontro alle esigenze dei collezionisti più giovani unendo la tradizione dei prodotti filatelici ai nuovi strumenti digitali, confermando la storica vocazione dell’Azienda verso l’innovazione. La collezione di 400 esemplari numerati sarà disponibile presso gli uffici postali, gli Spazio Filatelia e online su filatelia.poste.it. Il riscatto dell’NFT potrà avvenire entro il 31 dicembre 2025.
Poste Italiane - Media Relations
Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it
POSTE ITALIANE: NASCE IL “GEMELLO DIGITALE”
ASSOCIATO A UN PRODOTTO FILATELICO TRADIZIONALE
Presentato il primo cofanetto collezionabile tramite NFT (Non-Fungible Token) e Blockchain
Roma, 20 novembre 2024 - La filatelia abbraccia la tecnologia. Poste Italiane ha presentato il primo prodotto filatelico tradizionale a cui è associato un “gemello digitale”, collezionabile tramite NFT (Non-Fungible Token) e Blockchain.
La novità è contenuta nel cofanetto “Posta prioritaria Collezione gialla”, dedicato all’evoluzione della Posta Prioritaria dal 1999 al 2008 e lanciato oggi in occasione della 139esima edizione di Veronafil, una delle principali manifestazioni dedicate al mondo della filatelia e del collezionismo.
Con l’acquisto di “Posta prioritaria Collezione gialla”, i collezionisti acquisiranno gratuitamente anche l’NFT univoco corrispondente, che consentirà di scaricare il gemello digitale e, tramite un codice di riscatto univoco (Qr code), custodirlo in un raccoglitore virtuale garantito da un account blockchain. Il codice sarà utilizzabile una volta sola e il cliente sarà l’unico proprietario del bene digitale che verrà disgiunto dal corrispondente bene fisico.
Il cofanetto "Posta prioritaria Collezione gialla", primo prodotto filatelico scelto per connettere il collezionismo tradizionale a quello digitale della tecnologia NFT, è a tiratura limitata ed è formato da quattro cartelle filateliche, i francobolli e una “card” che custodisce i codici protetti per acquisire l’NFT Digital Twin.
Gli NFT sono certificati virtuali che permettono una rappresentazione univoca e sicura di contenuti digitali basati sulla tecnologia degli smart contract delle blockchain al fine di garantirne l’unicità, l’autenticità e la proprietà, e sono considerati una proprietà digitale a tutti gli effetti. Un NFT viene creato su una blockchain, che sfrutta le caratteristiche di una rete informatica di nodi e consente di gestire e aggiornare, in modo univoco e sicuro, un registro contenente dati e informazioni in maniera aperta, condivisa e distribuita.
Con questa iniziativa Poste Italiane viene incontro alle esigenze dei collezionisti più giovani unendo la tradizione dei prodotti filatelici ai nuovi strumenti digitali, confermando la storica vocazione dell’Azienda verso l’innovazione. La collezione di 400 esemplari numerati sarà disponibile presso gli uffici postali, gli Spazio Filatelia e online su filatelia.poste.it. Il riscatto dell’NFT potrà avvenire entro il 31 dicembre 2025.
Poste Italiane - Media Relations
Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
https://tgposte.poste.it/2024/11/20/fil ... ioritaria/
da capire meglio.. ad iniziare dai costi e da quanti prodotti veranno dopo...
Si rinnova l’appuntamento con Veronafil, presso la Fiera di Verona in programma dal 21 al 23 novembre. Veronafil è la fiera dedicata alla Filatelia, Numismatica, Cartoline, Piccolo Antiquariato, Stampe e Libri Antichi e Hobbistica Militaria. Un’occasione unica per gli appassionati del collezionismo. Poste Italiane sarà presente con un suo stand posizionato al Padiglione 9 della Fiera, dove sarà possibile acquistare, oltre ai prodotti filatelici relativi alle ultime emissioni filateliche, anche quelli realizzati appositamente per la manifestazione.
La cartolina
In particolare, è stata realizzata una cartolina e una tessera, tra le novità la “Collezione Posta Prioritaria”, si tratta di quattro folder racchiusi in una cartella dedicati ai francobolli della Posta Prioritaria. Ogni folder descrive una parte dell’evoluzione della posta prioritaria tramite i francobolli contenuti al suo interno. La cartella sarà custodita a sua volta in una scatola insieme a una Cripto Card, con la quale si potrà accedere al Digital Twin NFT nel mondo del collezionismo del web 3.0. Si associa il prodotto filatelico materiale con un suo “Gemello Digitale” NFT (Non Fungible Token) altrettanto autentico, unico e interscambiabile, quindi collezionabile tramite l’universo degli NFT e la Blockchain.
La litografia

Inoltre, sarà presentata la quarta litografia dedicata all’Aeronautica Militare. Disponibili anche gli annulli realizzati per le tre giornate della manifestazione. Tutti i prodotti si potranno acquistare anche presso gli uffici postali con sportello filatelico, negli Spazio Filatelia delle principali città e online sul sito filatelia.poste.it.
da capire meglio.. ad iniziare dai costi e da quanti prodotti veranno dopo...

Si rinnova l’appuntamento con Veronafil, presso la Fiera di Verona in programma dal 21 al 23 novembre. Veronafil è la fiera dedicata alla Filatelia, Numismatica, Cartoline, Piccolo Antiquariato, Stampe e Libri Antichi e Hobbistica Militaria. Un’occasione unica per gli appassionati del collezionismo. Poste Italiane sarà presente con un suo stand posizionato al Padiglione 9 della Fiera, dove sarà possibile acquistare, oltre ai prodotti filatelici relativi alle ultime emissioni filateliche, anche quelli realizzati appositamente per la manifestazione.
La cartolina
In particolare, è stata realizzata una cartolina e una tessera, tra le novità la “Collezione Posta Prioritaria”, si tratta di quattro folder racchiusi in una cartella dedicati ai francobolli della Posta Prioritaria. Ogni folder descrive una parte dell’evoluzione della posta prioritaria tramite i francobolli contenuti al suo interno. La cartella sarà custodita a sua volta in una scatola insieme a una Cripto Card, con la quale si potrà accedere al Digital Twin NFT nel mondo del collezionismo del web 3.0. Si associa il prodotto filatelico materiale con un suo “Gemello Digitale” NFT (Non Fungible Token) altrettanto autentico, unico e interscambiabile, quindi collezionabile tramite l’universo degli NFT e la Blockchain.
La litografia

Inoltre, sarà presentata la quarta litografia dedicata all’Aeronautica Militare. Disponibili anche gli annulli realizzati per le tre giornate della manifestazione. Tutti i prodotti si potranno acquistare anche presso gli uffici postali con sportello filatelico, negli Spazio Filatelia delle principali città e online sul sito filatelia.poste.it.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Chissà il costo...
Non ho mai apprezzato queste emissioni digitali, ormai la norma in altri Paesi, e sinceramente non ne capisco l'utilità e nemmeno il funzionamento.
Non ho mai apprezzato queste emissioni digitali, ormai la norma in altri Paesi, e sinceramente non ne capisco l'utilità e nemmeno il funzionamento.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
FINALMENTE! Erano anni che aspettavo questo annuncio!
Ho capito bene ma e' possibile acquistarli SOLO a veronafil o verranno resi disponibili in un secondo momento/altri uffici postali?
Ipoteticamente, ovviamente per utenti fidati del forum, vi pago in anticipo potreste comprarli e farmeli avere?
https://bitcoin.org/bitcoin.pdf inizierei dalla base
Ho capito bene ma e' possibile acquistarli SOLO a veronafil o verranno resi disponibili in un secondo momento/altri uffici postali?
Ipoteticamente, ovviamente per utenti fidati del forum, vi pago in anticipo potreste comprarli e farmeli avere?
Adesso molte produzioni sono speculative ed è un po "un gratta e vinci" trova il colore vincente. Però la tecnologia dietro è molto interessante.biagio montesano ha scritto: 20 novembre 2024, 18:57 Chissà il costo...
Non ho mai apprezzato queste emissioni digitali, ormai la norma in altri Paesi, e sinceramente non ne capisco l'utilità e nemmeno il funzionamento.
https://bitcoin.org/bitcoin.pdf inizierei dalla base

Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Fortunatamente la bolla speculativa sugli NFT è scoppiata ed è ormai alle nostre spalle.serviels ha scritto: 20 novembre 2024, 20:23 Adesso molte produzioni sono speculative ed è un po "un gratta e vinci" trova il colore vincente. Però la tecnologia dietro è molto interessante.
Invero ora il mercato è alquanto stagnante.
La speranza è che in un futuro prossimo gli NFT possano offrire una buona soluzione per il mercato di "arte riproducibile" (fotografia, arte digitale, eccetera) con offerte serie e valide.
L'applicazione della tecnica blockchain al collezionismo filatelico non mi convince del tutto, ma vedremo.
Sicuramente può essere un modo per attirare verso il collezionismo generazioni che per motivi puramente anagrafici si trovano più a loro agio con queste tecnologie digitali.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
il mercato degli NFT speculativi è crollato letteralmente.
Quello legato ai cryptostamp dopo un iniziale boom dato dalla scarsità delle emissioni adesso tende alla "diluizione" con centinaia e centina di euro di facciale emesso dalle varie amministrazioni.
Sull'applicazione della blockchain nella filatelia.... beh non avrà un utilizzo nel mondo reale oltre a questo speculativo degli NFT. (mia modesta opinione , ma seguo il settore da molti anni e so di cosa parlo).
Vi èanche da dire che sono nati anche dei "nuovi NFT". In cui non si utilizza più una blockchain scrausa come ETHEREUM o SOLANA ma direttamente (ed unicamente) quella di bitcoin.
Ecco, il primo pezzo che verrà emesso con questa tecnologia sarà una pietra miliare.
Qualcuno di voi può farmi il piacere di prendermi un po di FDC oggi a Verona? Contattatemi in privato... o ditemi come posso contattarvi.
Quello legato ai cryptostamp dopo un iniziale boom dato dalla scarsità delle emissioni adesso tende alla "diluizione" con centinaia e centina di euro di facciale emesso dalle varie amministrazioni.
Sull'applicazione della blockchain nella filatelia.... beh non avrà un utilizzo nel mondo reale oltre a questo speculativo degli NFT. (mia modesta opinione , ma seguo il settore da molti anni e so di cosa parlo).
Vi èanche da dire che sono nati anche dei "nuovi NFT". In cui non si utilizza più una blockchain scrausa come ETHEREUM o SOLANA ma direttamente (ed unicamente) quella di bitcoin.
Ecco, il primo pezzo che verrà emesso con questa tecnologia sarà una pietra miliare.
Qualcuno di voi può farmi il piacere di prendermi un po di FDC oggi a Verona? Contattatemi in privato... o ditemi come posso contattarvi.
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Manca la cosa piú importante, non hanno detto su quale blockchain.....
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Andrea61 ha scritto: 20 novembre 2024, 22:22Fortunatamente la bolla speculativa sugli NFT è scoppiata ed è ormai alle nostre spalle.serviels ha scritto: 20 novembre 2024, 20:23 Adesso molte produzioni sono speculative ed è un po "un gratta e vinci" trova il colore vincente. Però la tecnologia dietro è molto interessante.
Invero ora il mercato è alquanto stagnante.
La speranza è che in un futuro prossimo gli NFT possano offrire una buona soluzione per il mercato di "arte riproducibile" (fotografia, arte digitale, eccetera) con offerte serie e valide.
L'applicazione della tecnica blockchain al collezionismo filatelico non mi convince del tutto, ma vedremo.
Sicuramente può essere un modo per attirare verso il collezionismo generazioni che per motivi puramente anagrafici si trovano più a loro agio con queste tecnologie digitali.
Il futuro piú che nell arte sará quello di rendere liquidi i bene reali o RWA ( real world Asset), giá si é da qualche anno iniziato con l ´oro, possono seguire altre commodities , ma anche le azioni, indizi azionari, bond per poi passare a immobili..etc. Un mercato immenso che viene frenato solo dalle regolamentazione, soprattutto in EU tanto per cambiare sempre in ritardo per quando riguarda l innovazione. Intanto Bitcoin lanciato verso i 100.000 dollari di valore, con tanti saluti a chi non ha capito il cambio di paradigma economico ( e di libertá) che da qualche anno é in atto.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Si parlava della bolla speculativa sugli NFT e questa era soprattutto in campo (pseudo)artistico/collezionistico dove oggetti abbastanza insignificanti proposti su OpenSea e portali simili avevano ottenuto, speculativamente, quotazioni da capogiro assolutamente inconsistenti.
E' chiaro che altre applicazioni della tecnologia blockchain sono sicuramente importanti--almeno in prospettiva futura--e meno soggette a questo "furore accaparratorio" molto simile, su scala globale, a quello che è successo alla filatelia negli anni '60.
C'è anche da dire che la forte ripresa di Bitcoin (e altre criptovalute) delle ultime settimane è legata a doppio filo con la vittoria di trump nelle elezioni americane. Vedremo quanto dura ...
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Ad ogni ciclo si dice quanto dura, ci sono eventi esterni che fanno cresce o salire il prezzo con ciclicita´ quadriennale, casualmente coincidente con l halving. Gli eventi esterni si intrecciano con un meccanismo che non é arrestabile e ormai é stato compreso anche dai grandi investitori ( Black Rock il primo , non a caso)..ormai dura dal 2009, da quando Satoshi fece la prima transazione. Ci saranno ritracciamenti, ma non si fermerá. Vive e respira su internet e continuerá a farlo senza che nessuno possa cambiarlo o fermarlo.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Analisi interessante. Che ne dici di completarla con l'impatto ambientale?Daniele ha scritto: 21 novembre 2024, 9:36 Un mercato immenso che viene frenato solo dalle regolamentazione, soprattutto in EU tanto per cambiare sempre in ritardo per quando riguarda l innovazione. Intanto Bitcoin lanciato verso i 100.000 dollari di valore, con tanti saluti a chi non ha capito il cambio di paradigma economico ( e di libertá) che da qualche anno é in atto.
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Yes non si sa su quale blockchain ma sarà 101% una shitcoineria tipo Solana o ETH.
il mining è fatto con energia rinnovabile e molte aziende utilizzano l'eccesso di produzione energetica per minare bitcoin.
C'è gente che studia e lavora su questo argomento da anni. Decenni. Se pensate che sia una "bolla", tulipani 3.0, siete totalmente fuori strada.
IMPORTANTE=
Qualcuno di voi può farmi avere una decine di FDC da Veronafil? Mi contatti in privato, grazie.
Molto di più degli orizzonti di un essere umano. Suggerisco di approfondire l'argomento. E' gratis. Sul discorso ambientale...

C'è gente che studia e lavora su questo argomento da anni. Decenni. Se pensate che sia una "bolla", tulipani 3.0, siete totalmente fuori strada.
IMPORTANTE=
Qualcuno di voi può farmi avere una decine di FDC da Veronafil? Mi contatti in privato, grazie.
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
prezzo 150 euro tiratura 400 pezzi
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
dimenticavo, siamo in Italia e non funziona nulla.
TypeError: Cannot read properties of undefined (reading 'townDescription')
è da un'ora che compare questo messaggio nel frattempo è già esaurito
MISTERI DELLA FEDE
(tenete presente che era già nel carrello e dovevo solo effettuare il pagamento)
GENIALI!
se qualche forumista vuole cedermi il suo....
TypeError: Cannot read properties of undefined (reading 'townDescription')
è da un'ora che compare questo messaggio nel frattempo è già esaurito

(tenete presente che era già nel carrello e dovevo solo effettuare il pagamento)
GENIALI!
se qualche forumista vuole cedermi il suo....
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
scam, non cliccate
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 6 febbraio 2025, 15:06
Re: Anche l'Italia nel club degli NFT
Mi è capitato di leggere qualcosa su piattaformaditradingdielonmusk.it e sembra che abbiano una piattaforma piuttosto interessante per buttarsi nel trading, soprattutto con queste criptovalute che fanno impazzire tutti. Ogni tanto cerco di capirci qualcosa di più, perché è un mondo che cambia velocemente. Nel frattempo, uno dei trucchi è sempre di seguire le notizie e vedere dove tira il vento. Poi, certo, non guasta fare qualche chiacchiera con chi è già dentro da un po', ci si scambiano opinioni e si impara qualcosa di nuovo.