Le emissioni di Broadway...

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi americani
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7690
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Le emissioni di Broadway...

Messaggio da somalafis »

Adesso e' famosa per i teatri. Ma allora era una semplice via nel centro urbano. Solo che nel 1848 fu aperto da un privato un ufficio postale: James C. Harriot. L'uffico venne poi comprato da Beryamin Lockwood e Joseph E. Dunham piu' o meno nel 1854. Lockwood, che possedeva vari uffici di posta in quel periodo, continuo' ad operare nel settore fino al 1860 circa. The Broadway (anzi Broad-way come allora si scriveva) emise (nel 1851-52 presumililmente) due valori postali con lo stesso disegno: una rudimentale locomotiva.Il primo era stampato in color oro su carta lucida nera; l'altro venne stampato in nero su carta bianca. I falsi si sprecano....Su lettera sono particolarmente rari e non sono noti i dettagli sulla stampa. Adesso li vedo comparire in asra presso la ''Americana Stamps'': l'esemplare nuovo parte da 225 dollari e la busta parte da 600 dollari. Chissa' se sono autentici?
aa1.jpg
aa.jpg
Per chi vuole approfondire e vedere una miriade di falsi:
https://www.pennypost.org/pdf/farrell/B ... ection.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Le emissioni di Broadway...

Messaggio da Franco Peli »

Spett. Riccardo,
sicuramente un interessante argomento.
Un ringraziamento per questa Tua info.
Cordialità !
Franco
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Le emissioni di Broadway...

Messaggio da ari »

Grazie!
Tra le altre cose segnalo la possibilita' di scaricare i pdf ( sino al 2019 ) della rivista The Penny Post:
https://www.pennypost.org/the-penny-post-downloads.asp
Rispondi

Torna a “Americhe”

SOSTIENI IL FORUM