Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto Austriaco) - Affrancatura bicolore composta dai francobolli:
3 Soldi verde-giallo, IV Emissione 1863 (Mi.15, dent.14)
2 Soldi giallo, IV emissione 1863 (Mi.14, dent.14)
su coperta di lettera piegata spedita da San Bonifacio verso Venezia.
L'affrancatura risulta annullata con un timbro C1 nero "S. BONIFACIO 24/6" (Mü.216 a).
Tariffa 5 Soldi (primo porto per la prima distanza).
Al verso, timbro di arrivo C1 nero (X Tipo) "VENEZIA 25/6" (Mü.259 i) e timbro complementare ovale nero "DISTRIBUZIONE II".
Una leggera piega longitudinale attraversa il documento.
Peculiarità:
- Firma peritale di S.Sorani
Un saluto. Paolo. Ciao:
SBONIFACIO_recto.jpg
SBONIFACIO_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

un'affrancatura per la seconda distanza per 5 soldi con una quarta emissione per un'ipotetica sola data: 24-6-1866 .... Non mi piace!

La scritta in matita rossa probabilmente dice R(icevuta) 28 giugn(o)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Credo sia "R(isposta) 28 giugno", ma cambia poco.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buonasera a tutti.
Integro ulteriori informazioni sul documento postato qui sopra.
La lettera, scritta su carta Bath, risulta datata "Soave li 22 giugno 1864".
La tariffa corretta effettivamente sarebbe stata 10 soldi (quindi risulta sottoaffrancata e non tassata).
Ma... non capisco perchè si sospetta che sia un documento artefatto. Dipende forse dal periodo d'uso dei bolli ? O dal fatto che la mancata tassazione sia un evento poco comune in LV ? Si sarà staccato mica un francobollo da 5 Soldi ?
Grazie mille per le risposte.
Un saluto. Paolo Ciao:
SBONIFACIO_contenuto.jpg
SBONIFACIO_aperta.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Sì, ha ragione Roberto: la R sta probabilmente per "risposta"
In LV le tassazioni sulle distanze erano piuttosto rigide e tuttavia non si puo' escludere che sia sfuggita alla tassazione
d'altra parte la lettera dev'essere considerata non in tariffa e non trattata postalmente in modo corretto con la sua giusta multa
L'eccedenza chilometrica è di circa 20 km....non poco!)
il pezzo ripeto a me non piace
anche se si fosse staccato un francobollo da 5 soldi sarebbe comunque una lettera incompleta
ripeto non mi piace

anche se il documento certamente è stato in un archivio storico dove qualche topolino se ne è in parte anche cibato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
MarcoCasadei
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da MarcoCasadei »

A cosa corrisponde sul Sassone questo TOMATENROT (ROSSO POMODORO)?
E GRAVURTYPE 2-2?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MarcoCasadei il 19 dicembre 2024, 15:38, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da collekle »

MarcoCasadei ha scritto: 19 dicembre 2024, 14:51 Cos'è questo TOMATENROT / ROSSO POMODORO?
Si, Tomate è pomodoro

saluti
Dieter
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da francesco luraschi »

Gatto rosso ha scritto: 18 dicembre 2024, 18:10 Buonasera a tutti.
Integro ulteriori informazioni sul documento postato qui sopra.
La lettera, scritta su carta Bath, risulta datata "Soave li 22 giugno 1864".
La tariffa corretta effettivamente sarebbe stata 10 soldi (quindi risulta sottoaffrancata e non tassata).
Ma... non capisco perchè si sospetta che sia un documento artefatto. Dipende forse dal periodo d'uso dei bolli ? O dal fatto che la mancata tassazione sia un evento poco comune in LV ? Si sarà staccato mica un francobollo da 5 Soldi ?
Grazie mille per le risposte.
Un saluto. Paolo Ciao:
SBONIFACIO_contenuto.jpgSBONIFACIO_aperta.jpg
Le lettere con affrancatura non regolare destano sempre perplessità.

Tuttavia va ricordato che se la tassazione "saltava" in partenza poi a destino era difficile da individuare per motivi diversi: negli uffici grandi la mole di corrispondenza in arrivo era notevole e il tempo a disposizione per agganciarsi alla distribuzione poteva essere poco. Negli uffici piccoli invece la corrispondenza in arrivo poteva essere minima ma poi subentravano rapporti personali che sconsigliavano di procedere alla tassazione.

Infine: la tassa eventualmente da riscuotere come veniva messa a bilancio se non compariva nella cartella di spedizione? :mmm:

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti.
Grazie Massimiliano e Francesco per le vostre disamine, sempre costruttive e motivate. :leggo: :evvai:
Oggi vorrei condividere con voi un altro recente arrivo.
REGNO LOMBARDO-VENETO (Veneto austriaco) - Francobollo 3 Soldi verde, V emissione 1864 (Mi.20 dent.9 ½), su busta spedita da Venezia per città con annullo C1 nero completo (IX Tipo) "VENEZIA 8/9" (Mü.259 i).
Tariffa di primo porto per città e circondario di distribuzione.
Al verso, timbro di arrivo C1 nero completo (X Tipo) "VENEZIA 8/9" (Mü.259 i), timbro accessorio ovale nero incompleto "Distribuzione ???" e sigillo chiudilettera marrone.
Un saluto. Paolo. Ciao:
Venezia_recto.jpg
Venezia_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

MarcoCasadei ha scritto: 19 dicembre 2024, 14:51 A cosa corrisponde sul Sassone questo TOMATENROT (ROSSO POMODORO)?
E GRAVURTYPE 2-2?
GRAVURTYPE 2-2 significa Tipo di incisione 2-2, in pratica è il comune sottotipo 2-2.
Il rosso pomodoro sul Sassone non c'è.
Ci sono alcuni super-esperti di colore in questo forum, potrebbero darti ulteriori informazioni.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ari »

AndreaRM ha scritto: 21 dicembre 2024, 14:23
MarcoCasadei ha scritto: 19 dicembre 2024, 14:51 A cosa corrisponde sul Sassone questo TOMATENROT (ROSSO POMODORO)?
E GRAVURTYPE 2-2?
GRAVURTYPE 2-2 significa Tipo di incisione 2-2, in pratica è il comune sottotipo 2-2.
Il rosso pomodoro sul Sassone non c'è.
Ci sono alcuni super-esperti di colore in questo forum, potrebbero darti ulteriori informazioni.
Il francobollo e' in kreuzer. Ciao:
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti

Raccomandata con un tragitto interessante tra Verona e l’attuale Ungheria. Indirizzata alla contessa di Khevenhüller.

Affrancata per 45 centesimi (I tipo - difetto C273 mi pare e parziale mancanza della parte inferiore della lettera S di CENTES) e con il 30 centesimi di raccomandazione (con randdruck importante ed alcuni difetti di cliché).

La lettera partì il 22 Ottobre (1851 direi) da Verona. Passó il 25 Ottobre per Pesth e Gyongyos ed il 26 per Jaszbereny. Da qui fu reindirizzata per Hatvan. Tutte cittadine che si trovavano tra i 20 ed i 40 chilometri ad est della città di Pesth.

IMG_2574.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 30 Centesimi marrone, I emissione 1850 (Mi.4 X, I Tipo, carta a mano), su coperta di lettera piegata spedita da Milano verso Como con annullo R50 nero "MILANO 30 - 8 50" (Mü.152 g).
Tariffa di secondo porto per la prima distanza.
Al verso, timbro di arrivo nero 2CO "COMO 31/8" (Mü.82 c).
Peculiarità:
- Firma peritale di G.Chiavarello
Un saluto. Paolo. Ciao:
Milano_recto.jpg
Milano_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoCasadei
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da MarcoCasadei »

Che si intende per: ÜBERFÄRBTER DRUCK e FEDERSTRICH?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Che si intende per: ÜBERFÄRBTER DRUCK e FEDERSTRICH?
Grazie
Stampa molto inchiostrata

Tratta di penna

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

ma il francobollo e il certificato non coincidono!!!!!!!!!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buongiorno a tutti ed auguri di cuore per un 2025 pieno di gioie personali e, perché no, filateliche.

Di seguito una coperta di lettera del 4 Agosto 1850 da Milano a Pavia, affrancata con un 15 centesimi I tipo ed annullata con lo SD su due righe ed annullato con la penna a croce per evitare il riutilizzo visto che l’annullo principale risulto’ particolarmente debole

IMG_2648.jpeg
IMG_2647.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11495
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

dall'immagine in dettaglio sembra un bel rosso carminio!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Fildoc buongiorno,

purtroppo il certificato riporta il numero 3a (rosso).
Probabilmente la macro ha scurito un po' troppo la tinta reale.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto.
Francobollo 5 Centesimi arancio, I emissione 1850 (Mi.1 X, carta a mano) apposto su coperta di lettera piegata spedita da Milano per Genova (Regno di Sardegna) con annullo C1 nero incompleto (XI Tipo) "MILANO 21/12" (1857) (Mü.152 n).
Al recto, timbro complementare rosso "P.D.".
Al verso, timbro di arrivo a cerchio singolo completo "GENOVA 22 DIC 57 I S" e annotazioni manoscritte del destinatario.
Un saluto. Paolo. Ciao:
Milano_recto.jpg
Milano_verso.jpg
Milano_note.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM