Collezione ereditata

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
AlexM
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 11:49

Collezione ereditata

Messaggio da AlexM »

Ciao a tutti

come suggeritomi nel forum di presentazione pubblico qui il link alla collezione che ho ereditato per la parte "Regno":
https://www.martellotta.it/f/francoboll ... index.html

non so bene ancora cosa farne, ogni suggerimento è gradito!

A presto

Alex
Avatar utente
remo
Messaggi: 2898
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Collezione ereditata

Messaggio da remo »

Ciao Alex, non sono un esperto di ASI e Regno ma ti posso dire che tra i francobolli che mostri in questo post credo ci sia qualcosa di interessante.
Il problema è che le immagini sono troppo piccole. Inizia mettendo le foto ingrandite dei primi tre blocchi.
La grandezza delle foto deve essere come quella degli altri post nel Forum.
Con immagini così piccole credo sia difficile se non impossibile capire la qualità del francobollo.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Collezione ereditata

Messaggio da Marmat »

AlexM ha scritto: 7 gennaio 2025, 20:58 Ciao a tutti

come suggeritomi nel forum di presentazione pubblico qui il link alla collezione che ho ereditato per la parte "Regno":
https://www.martellotta.it/f/francoboll ... index.html

non so bene ancora cosa farne, ogni suggerimento è gradito!

A presto

Alex
Buonasera Alex,

ho visto che hai aperto vari topic.Il problema come ti è stato già detto,le immagini sono piccole.

Per esempio nel vaticano ho notato le serie relative al "CONGRESSO GIURIDICO" e alla "CATTOLICA". Nel regno serie di sicuro interesse,come anche ho notato per repubblica.
Bene, necessitano purtroppo per i pezzi migliori immagini fronte verso almeno a 600 dpi. Puoi acquistare un catalogo e vedere quelle serie con quotazioni buone. Quelle puoi scansionarle e postarle.

P.S. non tener conto dei prezzi dei cataloghi, sono aria pompata.

marmat
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Collezione ereditata

Messaggio da dogri »

Ciao. innanzitutto dovresti decidere (scoprire) se la collezione filatelica ti appassiona, di sicuro hai un'ottima base per ampliarla.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
AlexM
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 11:49

Re: Collezione ereditata

Messaggio da AlexM »

dogri ha scritto: 9 gennaio 2025, 20:01 Ciao. innanzitutto dovresti decidere (scoprire) se la collezione filatelica ti appassiona, di sicuro hai un'ottima base per ampliarla.
purtroppo non molto..... preferirei (con tutta calma) liquidarla
Avatar utente
AlexM
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 11:49

Re: Collezione ereditata

Messaggio da AlexM »

remo ha scritto: 8 gennaio 2025, 19:24 Ciao Alex, non sono un esperto di ASI e Regno ma ti posso dire che tra i francobolli che mostri in questo post credo ci sia qualcosa di interessante.
Il problema è che le immagini sono troppo piccole. Inizia mettendo le foto ingrandite dei primi tre blocchi.
La grandezza delle foto deve essere come quella degli altri post nel Forum.
Con immagini così piccole credo sia difficile se non impossibile capire la qualità del francobollo.
così può andare bene?

http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7089.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7090.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7091.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7092.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7093.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7094.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7095.jpeg
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Collezione ereditata

Messaggio da Marmat »

AlexM ha scritto: 10 gennaio 2025, 15:33
remo ha scritto: 8 gennaio 2025, 19:24 Ciao Alex, non sono un esperto di ASI e Regno ma ti posso dire che tra i francobolli che mostri in questo post credo ci sia qualcosa di interessante.
Il problema è che le immagini sono troppo piccole. Inizia mettendo le foto ingrandite dei primi tre blocchi.
La grandezza delle foto deve essere come quella degli altri post nel Forum.
Con immagini così piccole credo sia difficile se non impossibile capire la qualità del francobollo.
così può andare bene?

http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7089.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7090.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7091.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7092.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7093.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7094.jpeg
http://www.martellotta.it/f/francobolli ... _7095.jpeg
Buonasera Alex, liquidata in blocco il realizzo sarà molto più basso, e difficile.

Immagini più grandi fronte verso a 600 dpi. Un vecchio detto dice "chi non mostra non vende".

marmat
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM