Progetto "ibolli.it" in Excel
Progetto "ibolli.it" in Excel
Buonasera a tutti
volevo condividere con voi un progetto che ho realizato (ma che può essere ulteriormente migliorato) che ho chiamato
"ibolli.it in excel".
Considerando le mie competenze informatiche e di programmazione (sono un ingegnere elettronico), ho cercato di applicarle
al mondo della filatelia.
1) In cosa consiste questo progetto ?
Ho sviluppato un programma in linguaggio Python con interfaccia grafica, che permette di riportare in un file excel tutte le informazioni
che oggi sono disponibili sul sito ibolli.it, selezionando l'area di interesse e l'intervaalo degli anni a cui si è interessati.
2) Perchè questo progetto ?
Ovviamente questo progetto nasce da una mia esigenza personale. Io scambio principalmente area italiana, e recentemente solamente Repubblica.
Prima però vorrei precisare un concetto secondo me molto importante. Quando si parla di "valutazione" di un francobollo, sia esso nuovo
o usato, ci sono due distinte valutazioni:
- valutazione per acquisto: e qui valogno le leggi di mercato, con accordi tra compratore e venditore sulla base in genere di percentuali sui
valori di catalogo.
- valutazione per scambio: e qui in genere i due collezionisti si accordano su un riferimento comune, per trovare un equilibrio rispetto ai pezzi scambiati.
Il riferimento può essere un catalogo cartaceo o un sito web (ibolli, stampworld, colnect...)
La mia idea può servire a velocizzare le valutazioni per scambi.
In questi ultimi anni ho fatto molti scambi di francobolli (usati), e per trovare un equilibrio nello scambio, in genere mi sono accordato
con l'altro collezionista in vari modi (che elenco qui sotto: forse ce ne sono anche altri):
- base facciale - nel caso di scambi con bolli degli stessi anni o anni vicini (soprattutto per i più recenti).
- base catalogo cartaceo (Sassone, Bolaffi, Unificato): si sommano le valutazioni dei pezzi che X può dare a Y e si cerca un equilibrio valutativo
con i pezzi che Y può dare a X.
- base cataloghi on line: si va sul sito concordato (ibolli.it, stampworld, colnect...): si sommano le valutazioni dei pezzi che X può dare a Y
e si cerca un equilibrio valutativo con i pezzi che Y ouò dare a X.
La difficoltà che ho incontrato in questi anni è stata sempre quella di preparare un file excel che, debitamente compilato, mi desse velocemente
la possibile proposta di scambio, facendo velocemente le somme delle valutazioni.
Capite bene che compilare un form excel, una riga alla volta, per scambi di 100 e più francobolli è una impresa molto impegnativa e che porta via
molto tempo: sfoglia il catalogo (se riferimento cartaceo) o vai sul sito, cerca il pezzo, scrivi più dati possibili (almeno descrizione,facciale
e valutazione). E questo per ogni pezzo. Da X a Y e da Y a X.
Se quindi, per accordi su base catalogo cartaceo, c'è ben poco da fare, per riferimenti comuni disponibili su Internet ho pensato ad un modo di avere automaticamente da un database (nel mio caso ibolli.it) tutte le informazioni in formato excel e da li "lavorare" sui pezzi coinvolti nello scambio, eliminando le righe dei pezzi che non mi interessano e avendo automaticamente disponibili per ogni pezzo tutto ciò che serve per una valutazione semplice dello scambio.
E comunque (al di là del proposito di utilizzo per scambio) il mio programma scarica le emissioni complete degli intevalli di anni selezionati, per cui è utilizzabile anche come generatore di liste offline, sulle quali costruire, ripeto offline, le proprie mancoliste e cedoliste.
Con questo programma non voglio "sostituirmi" ai siti, ma semplicemente rendere fruibili le loro informazioni in un formato più semplice e gestibile.
Oltretutto si avrebbe la possibilità di avere immediatamente una nuova lista con le valutazioni aggiornate, laddove il webmaster aggiornasse le valutazioni.....
Vi allego:
- un esempio di file generato dal mio programma - un esempio di due file, generati dal mio programma, in cui ho simulato uno scambio, tra X e Y, semplicemente eliminando dai file originari
prodotti, le linee riferite ai francobolli che non sono coinvolti nello scambio, e mantenendo solo quelli a cui sono interessato. Con piccola modifica sulle colonne con le valutazioni (da testo a numero) e aggiungendo semplicemente una formula di SOMMA, ho istantaneamente la valutazione.
Chi volesse maggiori informazioni o desiderasse una demo dal vivo dell'uso del programma mi può contattare in privato.
Se l'idea desterà scarso interesse, sarà stato un mio esercizio e lo utilizzerò per organizzare velocemente i miei scambi.
Per ulteriore informazione sto lavorando ad un progetto simile "stampworld in excel', per poter fare la stessa cosa con tutti i paesi del mondo.
/Antonio
NOTA: il programma attualmente è in grado di scaricare in file excel TUTTE le emissioni presenti sul sito ibolli.it, TRANNE S.M.O.M., Emissioni Locali ed Europa CEPT.
volevo condividere con voi un progetto che ho realizato (ma che può essere ulteriormente migliorato) che ho chiamato
"ibolli.it in excel".
Considerando le mie competenze informatiche e di programmazione (sono un ingegnere elettronico), ho cercato di applicarle
al mondo della filatelia.
1) In cosa consiste questo progetto ?
Ho sviluppato un programma in linguaggio Python con interfaccia grafica, che permette di riportare in un file excel tutte le informazioni
che oggi sono disponibili sul sito ibolli.it, selezionando l'area di interesse e l'intervaalo degli anni a cui si è interessati.
2) Perchè questo progetto ?
Ovviamente questo progetto nasce da una mia esigenza personale. Io scambio principalmente area italiana, e recentemente solamente Repubblica.
Prima però vorrei precisare un concetto secondo me molto importante. Quando si parla di "valutazione" di un francobollo, sia esso nuovo
o usato, ci sono due distinte valutazioni:
- valutazione per acquisto: e qui valogno le leggi di mercato, con accordi tra compratore e venditore sulla base in genere di percentuali sui
valori di catalogo.
- valutazione per scambio: e qui in genere i due collezionisti si accordano su un riferimento comune, per trovare un equilibrio rispetto ai pezzi scambiati.
Il riferimento può essere un catalogo cartaceo o un sito web (ibolli, stampworld, colnect...)
La mia idea può servire a velocizzare le valutazioni per scambi.
In questi ultimi anni ho fatto molti scambi di francobolli (usati), e per trovare un equilibrio nello scambio, in genere mi sono accordato
con l'altro collezionista in vari modi (che elenco qui sotto: forse ce ne sono anche altri):
- base facciale - nel caso di scambi con bolli degli stessi anni o anni vicini (soprattutto per i più recenti).
- base catalogo cartaceo (Sassone, Bolaffi, Unificato): si sommano le valutazioni dei pezzi che X può dare a Y e si cerca un equilibrio valutativo
con i pezzi che Y può dare a X.
- base cataloghi on line: si va sul sito concordato (ibolli.it, stampworld, colnect...): si sommano le valutazioni dei pezzi che X può dare a Y
e si cerca un equilibrio valutativo con i pezzi che Y ouò dare a X.
La difficoltà che ho incontrato in questi anni è stata sempre quella di preparare un file excel che, debitamente compilato, mi desse velocemente
la possibile proposta di scambio, facendo velocemente le somme delle valutazioni.
Capite bene che compilare un form excel, una riga alla volta, per scambi di 100 e più francobolli è una impresa molto impegnativa e che porta via
molto tempo: sfoglia il catalogo (se riferimento cartaceo) o vai sul sito, cerca il pezzo, scrivi più dati possibili (almeno descrizione,facciale
e valutazione). E questo per ogni pezzo. Da X a Y e da Y a X.
Se quindi, per accordi su base catalogo cartaceo, c'è ben poco da fare, per riferimenti comuni disponibili su Internet ho pensato ad un modo di avere automaticamente da un database (nel mio caso ibolli.it) tutte le informazioni in formato excel e da li "lavorare" sui pezzi coinvolti nello scambio, eliminando le righe dei pezzi che non mi interessano e avendo automaticamente disponibili per ogni pezzo tutto ciò che serve per una valutazione semplice dello scambio.
E comunque (al di là del proposito di utilizzo per scambio) il mio programma scarica le emissioni complete degli intevalli di anni selezionati, per cui è utilizzabile anche come generatore di liste offline, sulle quali costruire, ripeto offline, le proprie mancoliste e cedoliste.
Con questo programma non voglio "sostituirmi" ai siti, ma semplicemente rendere fruibili le loro informazioni in un formato più semplice e gestibile.
Oltretutto si avrebbe la possibilità di avere immediatamente una nuova lista con le valutazioni aggiornate, laddove il webmaster aggiornasse le valutazioni.....
Vi allego:
- un esempio di file generato dal mio programma - un esempio di due file, generati dal mio programma, in cui ho simulato uno scambio, tra X e Y, semplicemente eliminando dai file originari
prodotti, le linee riferite ai francobolli che non sono coinvolti nello scambio, e mantenendo solo quelli a cui sono interessato. Con piccola modifica sulle colonne con le valutazioni (da testo a numero) e aggiungendo semplicemente una formula di SOMMA, ho istantaneamente la valutazione.
Chi volesse maggiori informazioni o desiderasse una demo dal vivo dell'uso del programma mi può contattare in privato.
Se l'idea desterà scarso interesse, sarà stato un mio esercizio e lo utilizzerò per organizzare velocemente i miei scambi.
Per ulteriore informazione sto lavorando ad un progetto simile "stampworld in excel', per poter fare la stessa cosa con tutti i paesi del mondo.
/Antonio
NOTA: il programma attualmente è in grado di scaricare in file excel TUTTE le emissioni presenti sul sito ibolli.it, TRANNE S.M.O.M., Emissioni Locali ed Europa CEPT.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Molto interessante.
Io per esigenze personali avevo scaricato da Colnect le liste in CSV e poi le avevo rielaborate a mano, ma effettivamente per diversi dati mi trovo meglio con le informazioni del sito ibolli.
Non intendo rifare il lavoro che ho fatto ma potrei integrarlo e correggerlo se avessi l'excel con i dati de ibolli generato dal tuo programma.
È possibile avere l'excel con Regno, RSI, Luogotenenza e Repubblica?
Io per esigenze personali avevo scaricato da Colnect le liste in CSV e poi le avevo rielaborate a mano, ma effettivamente per diversi dati mi trovo meglio con le informazioni del sito ibolli.
Non intendo rifare il lavoro che ho fatto ma potrei integrarlo e correggerlo se avessi l'excel con i dati de ibolli generato dal tuo programma.
È possibile avere l'excel con Regno, RSI, Luogotenenza e Repubblica?
-
Rosario
Rosario
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Ciao Rosariorodedo ha scritto: 13 febbraio 2024, 10:07 Molto interessante.
Io per esigenze personali avevo scaricato da Colnect le liste in CSV e poi le avevo rielaborate a mano, ma effettivamente per diversi dati mi trovo meglio con le informazioni del sito ibolli.
Non intendo rifare il lavoro che ho fatto ma potrei integrarlo e correggerlo se avessi l'excel con i dati de ibolli generato dal tuo programma.
È possibile avere l'excel con Regno, RSI, Luogotenenza e Repubblica?
si, certo.
Preparo i file e te li mando in privato.
/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Antonio complimenti, ritengo il tuo lavoro molto interessante ed utile.
Se per te non è un problema perchè non condividi con tutti gli altri file (regno, rsi, ecc)?
Grazie,
Andrea.
Se per te non è un problema perchè non condividi con tutti gli altri file (regno, rsi, ecc)?
Grazie,
Andrea.
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
si giusto.Pearl ha scritto: 13 febbraio 2024, 11:05 Antonio complimenti, ritengo il tuo lavoro molto interessante ed utile.
Se per te non è un problema perchè non condividi con tutti gli altri file (regno, rsi, ecc)?
Grazie,
Andrea.
Allego Repubblica, Regno, RSI e Luogotenenza.
Chi fosse interessato mi chieda altre emissioni.
/Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Anticipo qualche richiesta.....San Marino e Vaticano...
/Antonio
/Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Complimenti e soprattutto grazie.... 

Sostenitore del Forum anno 2023-2024-2025
Socio A.F.I.S. - C.I.F.T. - A.I.C.P.M
Socio A.F.I.S. - C.I.F.T. - A.I.C.P.M
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Salve
aggiungo emissioni Antichi Stati.
/Antonio
aggiungo emissioni Antichi Stati.
/Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Salve
aggiungo Servizi - Regno e Repubblica
/Antonio
aggiungo Servizi - Regno e Repubblica
/Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Perdonami - e non avertene a male - ma questa premessa invalida tutto.vilant63 ha scritto: 12 febbraio 2024, 23:37 Il riferimento può essere un catalogo cartaceo o un sito web (ibolli, stampworld, colnect...)
Cosa stai facendo, alla fine?
Stai dando una forma diversa a qualcosa che esiste già, e la cui attendibilità rimane comunque discutibile.
Sai quale sarebbe la vera svolta? La creazione di qualcosa che al momento non c'è!
E cos'è che al momento non c'è, e che la gente smanierebbe per avere, secondo me anche pagando, se necessario?
Un catalogo con prezzi basati non già su questo o su quell'altro catalogo (che alla fine, appunto, altro non è che un dare forma diversa a ciò che già esiste), ma sui realizzi della aste.
E' un lavoro immane, da tutti i punti di vista, ma è questo che si dovrebbe fare: mettersi lì a censire quel che avviene nelle aste; poi ordinare quelle registrazioni secondo criteri logico-filatelici; e infine dargli una forma che sia facilmente fruibile.
Allora sì che avremmo qualcosa di realmente nuovo, utile e significativo, e per la quale, ti ripeto, secondo me in molti sarebbero disposti a pagare; ma appunto si tratta di un lavoro immenso, che peraltro non credo possa esser svolto da una sola persona.
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Per essere chiari, presumo che - da informatico - tu conosca bene l'espressione "garbage in garbage out". Ecco, appunto.
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Ciaoaleph ha scritto: 14 febbraio 2024, 10:54Perdonami - e non avertene a male - ma questa premessa invalida tutto.vilant63 ha scritto: 12 febbraio 2024, 23:37 Il riferimento può essere un catalogo cartaceo o un sito web (ibolli, stampworld, colnect...)
Cosa stai facendo, alla fine?
Stai dando una forma diversa a qualcosa che esiste già, e la cui attendibilità rimane comunque discutibile.
Sai quale sarebbe la vera svolta? La creazione di qualcosa che al momento non c'è!
E cos'è che al momento non c'è, e che la gente smanierebbe per avere, secondo me anche pagando, se necessario?
Un catalogo con prezzi basati non già su questo o su quell'altro catalogo (che alla fine, appunto, altro non è che un dare forma diversa a ciò che già esiste), ma sui realizzi della aste.
E' un lavoro immane, da tutti i punti di vista, ma è questo che si dovrebbe fare: mettersi lì a censire quel che avviene nelle aste; poi ordinare quelle registrazioni secondo criteri logico-filatelici; e infine dargli una forma che sia facilmente fruibile.
Allora sì che avremmo qualcosa di realmente nuovo, utile e significativo, e per la quale, ti ripeto, secondo me in molti sarebbero disposti a pagare; ma appunto si tratta di un lavoro immenso, che peraltro non credo possa esser svolto da una sola persona.
questo lavoro vuole essere un aiuto per preparare ipotesi di scambio.
Io ho cercato di rendere più semplice la preparazione di uno scambio, partendo da un file excel sul quale è facile e immediato lavorare.
Quello che normalmente si fa a mano quando si prepara uno scambio:
-segnare su un foglio o su un file excel "vuoto" quello che posso dare e quello che vorrei avere
- basarsi per l'equilibrio dello scambio su un riferimento comune sia esso un catalogo o un sito web
- consultarlo e scrivere su un foglio o su un file excel le relative valutazioni (ripeto, al di làdella attendibilità, servono solo come metro comune di riferimento...)
- sommare il valore di ciò che posso dare e di ciò che mi interessa
- fotografare il foglio (a me è successo di ricevere foto con richieste con francobolli segnati su un foglio) e mandare la foro oppure salvare il file excel (ripeto, compilato a mano da zero)e spedirlo
Io ho cercato di rendere più facile e fruibile tutti questi passaggi, al di là della attendibilità dei siti o dei cataloghi.
Per uno scambio è importante un riferimento comune.
Per le valutazioni di mercato (valide essenzialmente quando si acquista) faranno fede altri riferimenti: in quel caso potrebbe aiutare una idea come quella che hai esposto.
Ma non è nello scopo di questo mio progetto.
Non mi voglio sostituire ai siti ma semplicemente utilizzare i loro dati, in una forma più leggibile dal punto di vista di organizzazione di uno scambio.
/Antonio
niente di più.
/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Sì, colgo il punto e lo capisco perfettamente: non importa cosa sia "vero" e cosa no, importa solo che entrambe le parti coinvolte nello scambio ritengano affidabile una certa fonte, o meglio, che la ritengano internamente coerente.vilant63 ha scritto: 14 febbraio 2024, 11:14 (ripeto, al di làdella attendibilità, servono solo come metro comune di riferimento...)
Quindi, poniamo di avere due oggetti, A e B: non ha alcuna importanza che la fonte di riferimento dia un prezzo di 10 ad a A e uno di 100 a B; potrebbe anche dire che A vale 100, ma allora dovrebbe dire - per coerenza interna - che B vale 1000; quindi il rapporto tra i prezzi di A e B sarebbe sempre 10, cioè per avere una unità di B ne servono 10 di A, qualunque siano i prezzi assoluti di A e B, e su queste basi si dovrebbe impostare lo scambio.
Questa logica la condivido.
Rimane però il problema dell'assioma di fondo: la condivisione del "metro comune di riferimento". E' un'ipotesi forte. E' vero che in molti prendono a riferimento "ibolli.it", ma bisogna anche capire bene il settore di riferimento. Sul "moderno" può ancora funzionare, perché i francobolli si assomigliano un po' tutti (o comunque non differiscono troppo e le differenze sono comunque mappabili) ma sui periodi "antico" e "classico" credo proprio che l'operazione sia impossibile (troppa diversità tra gli oggetti).
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Infatti la mia idea di riportare i dati di ibolli.it su file excel è solo per aiutare tutti coloro che fanno riferimento a questo sito per fare gli scambi.aleph ha scritto: 14 febbraio 2024, 13:42vilant63 ha scritto: 14 febbraio 2024, 11:14 (ripeto, al di làdella attendibilità, servono solo come metro comune di riferimento...)
Rimane però il problema dell'assioma di fondo: la condivisione del "metro comune di riferimento". E' un'ipotesi forte. E' vero che in molti prendono a riferimento "ibolli.it", ma bisogna anche capire bene il settore di riferimento. Sul "moderno" può ancora funzionare, perché i francobolli si assomigliano un po' tutti (o comunque non differiscono troppo e le differenze sono comunque mappabili) ma sui periodi "antico" e "classico" credo proprio che l'operazione sia impossibile (troppa diversità tra gli oggetti).
Poi ognuno è libero di usare o no i dati del sito per i propri scambi.
Io personalmente l'ho trovato molto utile, perchè spesso negli scambi mi viene chiesto di prendere come riferimento "ibolli.it".
E comunque, al di là dell'utilizzo per gli scambi, questi files sono un modo veloce per ottenere TUTTE le emissioni di una nazione e preparare le proprie manco e cedo liste con piccolo sforzo, avendo come dati importanti: data o anno di emissione, descrizione, numero di catalogo, link alla foto.
Ed è tutto offline....e leggibile.
/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Ciao e grazie per i file.
Ho notato che con il tuo programma recuperi il link all'immagine "lungo" ma ce n'è anche uno più corto.
Ad esempio, per il 'Centenario del primo francobollo del Granducato di Toscana' da 20 lire del 27/03/1951, il tuo programma propone il link:
https://www.ibolli.it/php/em-italia-853 ... irenze.php
Ma la stessa pagina è disponibile anche con lo short-link:
https://www.ibolli.it/php/em-italia-853.php
Come vedi la prima parte dell'URL è la stessa, in pratica manca la descrizione; sai se è sempre così ed il numero corrisponde all'ID della pagina?
Ho fatto due o tre prove a campione e sembra di si, ma magari tu lo sai per certo...
Grazie.
Ho notato che con il tuo programma recuperi il link all'immagine "lungo" ma ce n'è anche uno più corto.
Ad esempio, per il 'Centenario del primo francobollo del Granducato di Toscana' da 20 lire del 27/03/1951, il tuo programma propone il link:
https://www.ibolli.it/php/em-italia-853 ... irenze.php
Ma la stessa pagina è disponibile anche con lo short-link:
https://www.ibolli.it/php/em-italia-853.php
Come vedi la prima parte dell'URL è la stessa, in pratica manca la descrizione; sai se è sempre così ed il numero corrisponde all'ID della pagina?
Ho fatto due o tre prove a campione e sembra di si, ma magari tu lo sai per certo...
Grazie.
-
Rosario
Rosario
Re: Progetto "ibolli.it in excel"
Ciaorodedo ha scritto: 15 febbraio 2024, 14:51 Ciao e grazie per i file.
Ho notato che con il tuo programma recuperi il link all'immagine "lungo" ma ce n'è anche uno più corto.
Ad esempio, per il 'Centenario del primo francobollo del Granducato di Toscana' da 20 lire del 27/03/1951, il tuo programma propone il link:
https://www.ibolli.it/php/em-italia-853 ... irenze.php
Ma la stessa pagina è disponibile anche con lo short-link:
https://www.ibolli.it/php/em-italia-853.php
Come vedi la prima parte dell'URL è la stessa, in pratica manca la descrizione; sai se è sempre così ed il numero corrisponde all'ID della pagina?
Ho fatto due o tre prove a campione e sembra di si, ma magari tu lo sai per certo...
Grazie.
nei file che "prendo" dal sito è presente solo il link lungo, che io automaticamente riporto nel file excel.
Probabilmente l'altro link è uno shortcut di qualche altra pagina, ma io non lo vedo nei miei files.
L'importante è che sia il link giusto...
Grazie per l'informazione.
/Antonio
Rev LB Jan 2025
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 1 febbraio 2025, 21:33
Re: Progetto "ibolli.it" in Excel
Salve,
io trovo questo lavoro geniale ed utilissimo! il mio sogno è avere un file excel con tutti, ma proprio tutti, i francobolli presente nell'Unificato Super.
Io ad esempio ho una collezione quasi completa di SMOM, si potrebbe avere il relativo file excel? Idem per Trieste zona A.
L'ideale sarebbe un file excel anche con Colonie, Occupazioni, Fiume, etc..
Se non è possibile, comunque grazie ancora per i file preparati, sono molto utile per fare ordine nella propria collezione e preparare mancolista.
io trovo questo lavoro geniale ed utilissimo! il mio sogno è avere un file excel con tutti, ma proprio tutti, i francobolli presente nell'Unificato Super.
Io ad esempio ho una collezione quasi completa di SMOM, si potrebbe avere il relativo file excel? Idem per Trieste zona A.
L'ideale sarebbe un file excel anche con Colonie, Occupazioni, Fiume, etc..
Se non è possibile, comunque grazie ancora per i file preparati, sono molto utile per fare ordine nella propria collezione e preparare mancolista.
Re: Progetto "ibolli.it" in Excel
Ti mando una mailpaolo_modesti@virgilio.it ha scritto: 2 febbraio 2025, 18:12 Salve,
io trovo questo lavoro geniale ed utilissimo! il mio sogno è avere un file excel con tutti, ma proprio tutti, i francobolli presente nell'Unificato Super.
Io ad esempio ho una collezione quasi completa di SMOM, si potrebbe avere il relativo file excel? Idem per Trieste zona A.
L'ideale sarebbe un file excel anche con Colonie, Occupazioni, Fiume, etc..
Se non è possibile, comunque grazie ancora per i file preparati, sono molto utile per fare ordine nella propria collezione e preparare mancolista.
/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant