1908 - Etichette di beneficenza per il terremoto di Messina
1908 - Etichette di beneficenza per il terremoto di Messina
Chiedo lumi per questa affrancatura su cartolina..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Lumi su affrancatura
L'unico francobollo è il 10 cent. Leoni. Il resto sono delle vignette, emesse non so più in quale occasione. Qualcun'altro sicuramente ti potrà informare.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Lumi su affrancatura
Emissione privata di beneficenza : 1908, terremoto di Messina e Reggio Calabria.
Stampati da un comitato internazionale (sede in Danimarca), infatti etichette chiudilettera.Di solitudine, la serie è su cartoncino bollato 28.12.1908 : trovarla su documento viaggiato non è di facile reperimento : leggere sul argomento STORIE di POSTA n° 1/2010.
Interessante sapere chè un'asta fù organizzata, all'epoca, a Roma dal mondo filatelico : incasso di altro 2.000 lire.
Laurent
Due documenti chè testimoniano della catastrofe (100.000 morti almeno) :
Stampati da un comitato internazionale (sede in Danimarca), infatti etichette chiudilettera.Di solitudine, la serie è su cartoncino bollato 28.12.1908 : trovarla su documento viaggiato non è di facile reperimento : leggere sul argomento STORIE di POSTA n° 1/2010.
Interessante sapere chè un'asta fù organizzata, all'epoca, a Roma dal mondo filatelico : incasso di altro 2.000 lire.
Laurent

Due documenti chè testimoniano della catastrofe (100.000 morti almeno) :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Lumi su affrancatura
grazie

Revised by Lucky Boldrini - October 2013



Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Re: Saggio? Saggio? ma quale saggio !!!!! ahahahahah
Questi "charity stamps" furono prodotti all'estero e in diverse valute per raccogliere fondi destinati alle vittime del terremoto. Spesso si incontrano con annulli di favore di varie città.
Sulla storia di queste "emissioni":
http://www.sandafayre.com/philatelicart ... abels.html
Qualche immagine di esemplari annullati su cartoncino:
http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... stamps.jpg
Altri esemplari qui sotto: due fogli interi e un set allestito per la vendita.
Sono gradevoli per gli amanti del genere "cinderella", ma non sono certo rari (e non sono francobolli ovviamente).
Amedeo
Sulla storia di queste "emissioni":
http://www.sandafayre.com/philatelicart ... abels.html
Qualche immagine di esemplari annullati su cartoncino:
http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... stamps.jpg
Altri esemplari qui sotto: due fogli interi e un set allestito per la vendita.
Sono gradevoli per gli amanti del genere "cinderella", ma non sono certo rari (e non sono francobolli ovviamente).

Amedeo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Amedeo
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: Saggio? Saggio? ma quale saggio !!!!! ahahahahah
Complimenti ad attalos!
Conosco le charity stamps ma non immaginavo che qualcuno avesse una tale documentazione in merito!
Antonio
Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Conosco le charity stamps ma non immaginavo che qualcuno avesse una tale documentazione in merito!
Antonio
Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
che cosa è questo qui?
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: 1908 - Etichette di beneficenza per il terremoto di Messina
Queste dovrebbero essere quelle Tedesche. Filigranate.
Revised by Lucky Boldrini - October 2017
Revised by Lucky Boldrini - October 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1908 - Etichette di beneficenza per il terremoto di Messina
Cari colleghi italiani, vi lascio il link allo studio realizzato dal mio collega Luis Perez dell'associazione AFINET in Spagna.
Si tratta dei bollini di beneficenza emessi da diversi Paesi per aiutare il terremoto di Messina.
Mi dispiace dirvi che è in spagnolo ma è facilmente comprensibile.
https://sanfilatelio.afinet.org/bibliot ... essina.pdf
Si tratta dei bollini di beneficenza emessi da diversi Paesi per aiutare il terremoto di Messina.
Mi dispiace dirvi che è in spagnolo ma è facilmente comprensibile.
https://sanfilatelio.afinet.org/bibliot ... essina.pdf
Re: 1908 - Etichette di beneficenza per il terremoto di Messina
Bellissimo lavoro, grazie!
Giovanni

Giovanni

Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo