certo noi che collezioniamo abbiamo un pò stravolto la mission di questi francobolli
nati per sopperire nelle località turistiche la mancanza dei francobolli di Stato
che i tabacchini o non hanno oppure tabaccherie non ce ne sono proprio.
Devo anche, per quelle che arrivano qui da me, confermare che il vettore è diverso da
Poste Italiane in quanto nella mattinata quando qualche volta sono rimasto a casa
all'arrivo del postino in buca c'erano già quelle della GPS portate evidentemente da
altro vettore di cui purtroppo non sono riuscito a verificare l'identità.
Ormai sia io che Fernando abbiamo una casistica notevole come numerosità e abbiamo
gli arrivi più vari. Quello più usuale prevede l'oggetto annullato da un corriere privato
di nome SailPost. Non sempre, direi raramente, l'annullo viene effettuato sul francobollo;
a volte arrivano completamente non annullate; altre volte, poche, sono passate dal CMP
e presentano le classiche barrettine arancioni, a volte il francobollo GPS viene coperto da un adesivo e Poste
riaffranca. Una volta, a Rimini, il negoziante mi ha fatto direttamente imbucare, su indicazione della GPS che non
passava più a ritirare, direttamente nella buca di Poste e la cartolina mi è poi arrivata annullata da una affrancatura
meccanica rossa di Poste stessa.
Purtroppo è un servizio ancora poco chiaro nella sua modalità di svolgimento e la ditta GPS non fornisce
notizie ma sicuramente avrà degli accordi sia con Poste che con altri vettori.
Se andate sul mio sito
http://www.esculapiofilatelico.it
potete vedere la collezione dei turist post, anche se ora si è arricchita di altre circa 50 pagine, e vedere
nella seconda parte diversi casi di cartoline e buste viaggiate e potete scaricare il pdf
http://www.esculapiofilatelico.it/wp-co ... URISTI.pdf

sergio