Cuvio e gli altri CLN - Notizie, racconti, immagini.
Moderatore: Stefano T
Re: Francobolli C.L.N.
Grazie a Pino e a Stefano per le informazioni.
Paolo
Paolo
Re: Francobolli C.L.N.
Figurati Paolo, non è un settore facile soprattutto se non hai dei confronti sicuri.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Francobolli C.L.N.
Queste due serie + foglietti facevano parte di un lotto da me acquistato tanto tempo fa. Non essendo interessato alle emissioni CLN le misi da parte. Adesso sono rispuntate fuori e mi servirebbe il vostro aiuto perchè sono totalmente a digiuno rispetto a questo settore.
Penso di essere riuscito a catalogare la serie con l'Enciclopedico del 1997/98: 1944 C.L.N. e Soggetti vari
Mi lasciano perplesso i due foglietti annullati Poste Cogne -Zona Aosta-
Dalle immagini si può capire se si tratta di una serie originale?
Nel caso di risposta affermativa, quale può essere il valore di vendita?
Grazie
Marco
Penso di essere riuscito a catalogare la serie con l'Enciclopedico del 1997/98: 1944 C.L.N. e Soggetti vari
Mi lasciano perplesso i due foglietti annullati Poste Cogne -Zona Aosta-
Dalle immagini si può capire se si tratta di una serie originale?
Nel caso di risposta affermativa, quale può essere il valore di vendita?
Grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Francobolli C.L.N.
Sempre nello stesso lotto c'era anche questa serie:
Anche per questa serie mi piacerebbe sapere se dalle immagini si può capire se si tratta di una serie originale.
Nel caso di risposta affermativa, quale può essere il valore di vendita?
Marco
Qualcuno mi può aiutare a catalogarla?Anche per questa serie mi piacerebbe sapere se dalle immagini si può capire se si tratta di una serie originale.
Nel caso di risposta affermativa, quale può essere il valore di vendita?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Francobolli C.L.N.
Per quanto riguarda Aosta,
osserva se il fondo rigato non opprime troppo il disegno. In questo caso son falsi.
Oppure osserva il retro. Senza gomma li ritengo falsi.
Se hanno gomma deve essere giallognola. Se bianca son falsi.
Ponili sotto la lampada di Wood. La gomma deve dare risposta scura ed opaca. Se la risposta è bianca sono falsi.
osserva se il fondo rigato non opprime troppo il disegno. In questo caso son falsi.
Oppure osserva il retro. Senza gomma li ritengo falsi.
Se hanno gomma deve essere giallognola. Se bianca son falsi.
Ponili sotto la lampada di Wood. La gomma deve dare risposta scura ed opaca. Se la risposta è bianca sono falsi.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Francobolli C.L.N.

Aosta tutto falso: particolari e colori non sono quelli originali, inoltre nei dentellati hanno sbagliato pure il passo della dentellatura.
Anche i Merano sono falsi. Sbagliati i colori della carta, troppo vivaci, e i particolari dei disegni.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Francobolli C.L.N.
I miei dubbi erano fondati. Carta straccia da riciclare.
Grazie a Pino e a Stefano.
Marco
Rev LB Apr 2024
Grazie a Pino e a Stefano.


Rev LB Apr 2024
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Cuvio e gli altri CLN - Notizie, racconti, immagini.
Ciao a tutti!!
Riprendo questo post perchè non ricordo se vi ho mai parlato di Cuvio, anzi del Comune di Cuvio.
Purtroppo un crollo completo del vecchio PC mi ha fatto perdere tutto il materiale, ma vi racconto a grandi linee.
Alcuni anni fa, più di dieci forse quindici, mi contattano dal Comune di Cuvio attraverso la Pro Loco.
Facendo ricerche, in rete, su alcuni francobolli soprastampati CLN CUVIO arrivarono al nostro forum ed a quell'articolo che avevo scritto sui CLN.
Mi chiesero informazioni sia sui francobolli che sul certificato che li accompagnava e mi chiesero, anche, di "fare" la loro storia in relazione al momento particolare.
Di tempo ne è passato un po' da quando scrissi questa storia e la mandai al Comune di Cuvio.
Forse sarà stata un po' modificata dal presentatore, ma non mi sembra in maniera eccessiva.
Mi hanno detto che ci fu una assemblea comunale con tanto di interventi del Sindaco e delle varie Autorità al momento di rendere pubblico il tutto,
mi dispiacque tantissimo non essere stato invitato alla cerimonia. Davvero tanto, ma andò così.
Qui potete trovare quello che ancora risulta in Comune. E che fu messo agli atti.
http://www.cuvio.com/Storia-e-Cultura/W ... l-di-cuvio
Riprendo questo post perchè non ricordo se vi ho mai parlato di Cuvio, anzi del Comune di Cuvio.
Purtroppo un crollo completo del vecchio PC mi ha fatto perdere tutto il materiale, ma vi racconto a grandi linee.
Alcuni anni fa, più di dieci forse quindici, mi contattano dal Comune di Cuvio attraverso la Pro Loco.
Facendo ricerche, in rete, su alcuni francobolli soprastampati CLN CUVIO arrivarono al nostro forum ed a quell'articolo che avevo scritto sui CLN.
Mi chiesero informazioni sia sui francobolli che sul certificato che li accompagnava e mi chiesero, anche, di "fare" la loro storia in relazione al momento particolare.
Di tempo ne è passato un po' da quando scrissi questa storia e la mandai al Comune di Cuvio.
Forse sarà stata un po' modificata dal presentatore, ma non mi sembra in maniera eccessiva.
Mi hanno detto che ci fu una assemblea comunale con tanto di interventi del Sindaco e delle varie Autorità al momento di rendere pubblico il tutto,
mi dispiacque tantissimo non essere stato invitato alla cerimonia. Davvero tanto, ma andò così.
Qui potete trovare quello che ancora risulta in Comune. E che fu messo agli atti.
http://www.cuvio.com/Storia-e-Cultura/W ... l-di-cuvio
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
