POSTE ITALIANE: PER TUTTI I COLLEZIONISTI
DISPONIBILE IL NUOVO LIBRO DEI FRANCOBOLLI 2024
Al suo interno 146 carte valori postali che raccontano le eccellenze del nostro Paese
celebrate l’anno scorso. In distribuzione nei punti filatelici dedicati
Roma, 8 gennaio 2025 - Per tutti i collezionisti è disponibile da oggi negli uffici postali con sportello
filatelico oltre che nei dieci Spazio Filatelia del territorio e online sul sito poste.it, il nuovo Libro dei
Francobolli 2024.
Il volume di Poste Italiane è il racconto dell’Italia attraverso le 146 carte valori postali emesse l’anno
scorso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e relazionate da un testo che illustra il tema e
le motivazioni dell’emissione. La raccolta celebra imprese, eccellenze, eroi, tesori, patrimoni culturali
che i francobolli rappresentano come un’affascinante storia di eccellenza. Tra le emissioni più
significative del 2024 spiccano quelle dedicate a Guglielmo Marconi nel 150° anniversario della sua
nascita, un’icona della scienza e delle telecomunicazioni a livello mondiale e a Franco Basaglia nel
centenario della nascita, simbolo della riforma psichiatrica e del progresso sociale. Particolarmente
suggestivi sono i francobolli dedicati ai teatri storici, che celebrano il patrimonio artistico e culturale
italiano, e quelli che rappresentano icone popolari come Pokémon e Pikachu, che attirano l’interesse
di giovani e collezionisti.
Non mancano i temi sportivi di rilievo, come il francobollo dei Campionati Europei di Atletica Leggera
Roma 2024, un evento di grande prestigio internazionale e quello che celebra la squadra vincitrice
del Campionato di Calcio di Serie A, un omaggio a una delle passioni sportive più amate dagli italiani.
Il mondo dello spettacolo viene omaggiato con l’emissione in onore di Mike Bongiorno nel centenario
della nascita, un simbolo della televisione italiana amato da generazioni. Anche l’animazione italiana
trova spazio con il francobollo dedicato al Winx Club, che ha conquistato il cuore di un pubblico
giovane e globale. A completare questa straordinaria raccolta il francobollo dedicato a Giacomo
Puccini nel centenario della sua scomparsa, rende omaggio a uno dei più grandi compositori d’opera
italiani, apprezzato e celebrato in tutto il mondo.
Il Libro non contiene invece i francobolli dedicati al Santo Natale, la Basilica della Natività di
Betlemme con sovrapprezzo a favore dei rifugiati delle terre del conflitto mediorientale. Questo
francobollo sarà distribuito e commercializzato fino al 31 dicembre 2026 e potrà essere acquistato a
parte per essere inserito nell’apposita pagina presente nel volume. Non include inoltre i francobolli
legati al Giubileo 2025, inseriti nel programma di quest’anno. Il volume può essere acquistato al
prezzo di 280€ in tutti gli uffici postali con sportello filatelico, negli Spazio Filatelia di Roma, Roma 1,
Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova, Firenze e Verona e online sul sito filatelia.poste.it.
Per ulteriori informazioni su tutto il mondo della filatelia è disponibile il sito filatelia.poste.it.
Poste Italiane - Media Relations
www.posteitaliane.it