2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
1
3%
1
0
Nessun voto
2
1
3%
3
1
3%
4
2
7%
5
2
7%
6
14
47%
7
6
20%
8
2
7%
9
0
Nessun voto
10
1
3%
 
Voti totali: 30

Avatar utente
atg
Messaggi: 2041
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da atg »

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette l’8 marzo 2025 due francobolli ordinari
appartenenti alla serie tematica i Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed
a Ernestina Paper.
Caratteristiche dei francobolli
Maria Lisa Cinciari Rodano – La vignetta raffigura un ritratto in primo piano di Maria Lisa
Cinciari Rodano, partigiana e politica italiana, prima donna a ricoprire, dal 1963 al 1968, la
carica di vicepresidente della Camera dei deputati, affiancata ad un ramo di mimosa, a
ricordare il suo contributo alla scelta di questo fiore come simbolo della Giornata
internazionale delle donne, celebrata l’8 marzo.
Ernestina Paper – La vignetta raffigura Ernestina Paper, prima donna a laurearsi in medicina
e chirurgia in Italia nel 1877 dopo l’unificazione del Paese, ritratta alla scrivania con i suoi
strumenti di lavoro e un libro di anatomia umana aperto su un leggio.
Completano i francobolli le rispettive legende “MARIA LISA CINCIARI RODANO”,
“PARTIGIANA E POLITICA”, “1921 - 2023” ed “ERNESTINA PAPER”, “PRIMA DONNA
LAUREATA IN MEDICINA DOPO L’UNITÀ D’ITALIA”, “1846 - 1926”, la scritta “ITALIA” e
l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentomila venticinque esemplari per ciascun francobollo.
Bozzettisti: Claudia Giusto per il francobollo dedicato a Maria Lisa Cinciari Rodano; Matias
Hermo per il francobollo dedicato a Ernestina Paper.
Indicazione tariffaria: B.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: quadricromia per Maria Lisa Cinciari Rodano e cinque per Ernestina
Paper; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90
g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad
acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); per Maria Lisa Cinciari Rodano formato
carta e formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; per Ernestina
Paper formato carta: 40 x 30 mm.; formato stampa: 40 x 28 mm.; formato tracciatura: 46 x
37 mm.; per entrambi dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2041
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Maria Lisa Cinciari Rodano, nata a Roma nel 1921, è stata una protagonista illustre della
Repubblica italiana. Giovanissima sceglie l’antifascismo e diviene partigiana nel
Movimento dei Cattolici Comunisti. In quegli anni è tra le fondatrici dell’Unione Donne
Italiane, partecipando alla scelta della mimosa come fiore simbolo dell’8 marzo, iniziando
così la battaglia, che caratterizzerà la sua vita, per i diritti sociali e civili delle donne e per
la loro libertà. Il suo impegno politico e sociale continua ininterrotto, con l’adesione e la
militanza nel PCI e il lavoro nelle organizzazioni femminili, fino alla fine della sua vita.
Anche negli ultimi suoi anni è stata tra le fondatrici di Noi Rete Donne. Ha sempre ispirato
la sua attività ai principi e ai valori costituzionali e operato per affermare uguaglianza e
giustizia, esprimendo convinzione nelle proprie idee e grande capacità di ascolto. Donna
delle Istituzioni, è stata consigliera comunale e provinciale a Roma, poi deputata, prima
vice presidente della Camera e parlamentare europea. Costante la sua attenzione e
azione di trasmissione storica dei valori fondanti della cultura democratica e il valore della
memoria della storia della nostra Repubblica, nata dalla Resistenza e nutrita dalla
partecipazione e dalle lotte per la giustizia.
Daniela Carlà e Mirella Ferlazzo
Noi Rete Donne

Testo bollettino
Ernestina Paper fu la prima donna a laurearsi in medicina in Italia nel 1877, segnando un
passo storico per l’istruzione femminile e l’accesso alle professioni scientifiche.
Nata a Odessa nel 1846, studiò a Zurigo, una delle poche università europee aperte alle
donne, poiché in Russia la legge vietava loro l’accesso. In Italia, le tradizioni culturali e
religiose ostacolavano la formazione femminile, ma Ernestina Paper riuscì a proseguire gli
studi a Pisa e Firenze, diventando un riferimento per le donne nella medicina.
Esclusa dagli ospedali pubblici, aprì uno studio privato, dedicandosi alla cura di donne e
bambini, spesso gratuitamente. Nel 1913, come presidente della sezione d’igiene della
Federazione Femminile Toscana, promosse un programma di assistenza sanitaria per le
madri indigenti e contribuì alla formazione di una scuola per bambinaie.
In un’epoca di forti pregiudizi, Ernestina Paper dimostrò che talento e determinazione
potevano abbattere ogni ostacolo. Scomparsa nel 1926 a Firenze, il suo esempio resta
un’eredità di progresso e ispirazione.
Lisa Romanò
Scrittrice con lo pseudonimo di Andelon Curse
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1075
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da biagio montesano »

Sufficienti.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1328
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ennesima emissione in più, Pazienza è per la festa della donna.

Voto 5

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1820
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da pietro mariani »

Ho votato 6

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2733
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da Lucky Boldrini »

Do 7 al francobollo per la Paper e 5 a quello per la Cinciari Rodano.

La media è 6

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 696
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da Ypsilon »

Sufficiente anche per me.
Si vede di molto peggio.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Toni
Messaggi: 187
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: 2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da Toni »

Una bella commemorazione con
due discreti francobolli
Voto : 7

Toni
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 2025 16 8 marzo Valori Sociali dedicati a Maria Lisa Cinciari Rodano ed a Ernestina Paper.

Messaggio da TazDevil »

Sufficienti. Voto 6.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM