Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Ultimo acquisto un falso molto curioso e per certi versi difficile. Molto definito e con l'inconfondibile difetto sul pallino inferiore del 3 del I tipo fatto molto molto bene, solo che con la ripulitura lungo 3 direzioni e i puntini sotto la zampa destra allineati come nel III tipo. In più su carta molto spessa e batonnè. Annullo non malvagissimo.
A mio avviso molto "CURIOSO" e interessante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Potrebbe anche essere un III tipo con difetto sul 3, ma la carta non mi piace neanche un po'.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11464
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

il timbro è quello di Adro e l'uso del CO inizia nel 1853. quindi il datario potrebbe essere congruo
il francobollo non è lontano da alcune prime tirature...
la partita si gioca sul colore e sul tipo di carta...
ed ovviamente ad una ispezione con il microscopio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

I tiratura di un I tipo lo scarterei per il fatto che:
  • i puntini sotto la zampa sinistra sono allineati, non ho mai visto difetti di cliché su una prima tiratura (I tipo) che li fanno apparire cosi
  • l'uso di una prima tiratura (seppur vero che quella del 30 cent è stata piuttosto longeva) nel '53 è difficile
  • La carta è giallastra e spessa, non compatibile con le prime tirature del I tipo. In più è leggermente vergata, varietà non credo presente nelle prime tirature
Propenderei per una prima tiratura del III tipo ( con tinta particolare) e difetto sul 30 (ma mi lascia molto dubbioso la precisione con cui la macchia somiglia a quella del I tipo), oppure come scritto ad un falso. Provo a guardarlo al microscopio ma dubito di trovare elementi discriminati.

Intanto grazie mille per la risposta
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2853
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Ciao a tutti.
Mi sembra possa far parte di una famiglia di falsi che, da ignorante in materia di carte e stampa, definisco "stampati con la laser".
Sono quasi tutti ben imitati, ne vedo abbastanza spesso soprattutto del 45 cent e del 10 cent, ma hanno un aspetto generale artefatto, come questo.
Ritengo che vengano stampate immagini scannerizzate di pezzi autentici e di annulli autentici, combinate in modo diverso.
Nell'ultima asta Santachiara, ad esempio, c'era un 30 cent con annullo muto di Milano sempre dello stesso genere.
Produzioni sicuramente moderne, comunque.
Roberto
Screenshot (2).png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6897
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

Come scrive Roberto, sembra un falso del falso.
L'ultima foglia a destra dell-ornato del bollo di Adro è invertita rispetto all'originale.
Il bollo sembra eseguito a laser o col.pennino.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Ciao Roberto,
Quello che mostri ha una stampa più confusa e granulosa, quindi mi sembra meno pericolosa agli occhi di uno attento o esperto.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Giusta anche l'osservazione di Antonello; concentrandomi un po' sull'annullo oltre alla foglia dell'ornato che non torna le cifre sono troppo spostate verso l'alto e non coincidono con l'originale. In quello postato da Massimiliano il mese e buona parte del giorno rientrano nel bordo superiore dell'ornato, nel mio 30 cent anche solo il mese è parzialmente sopra al margine superiore dell'ornato.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11464
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

potrebbe essere anche il CO di Leno o un altro...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11464
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

mentre la voluta in basso è vincolante!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

fildoc ha scritto: 13 marzo 2025, 12:24 mentre la voluta in basso è vincolante!
Giusto, non ci avevo pensato. Restano quindi I tipo o falso
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6897
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

È certamente un falso.
Ma "falso originale" o "falso del falso"?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11464
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

l'sperto in falsi sei tu! :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6897
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

Bisognerebbe poterlo esaminare per bene...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Antonello Cerruti ha scritto: 13 marzo 2025, 12:46 È certamente un falso.
Ma "falso originale" o "falso del falso"?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Scusa Antonello cosa intendi per falso originale o falso del falso?
Non credo falso d'epoca per frodare le poste
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6897
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

Falso per frodare la posta o falso per frodare i collezionisti.
I primi imitavano gli originali, i secondi i falsi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Antonello Cerruti ha scritto: 13 marzo 2025, 14:22 Falso per frodare la posta o falso per frodare i collezionisti.
I primi imitavano gli originali, i secondi i falsi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ah ok avevo capito bene. Tenderei ad escludere il falso per frodare le poste, ma come detto da Massimiliano sei tu l'esperto in questo campo.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6897
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Alessandro, puoi misurare l'altezza esatta del francobollo?
Per caso misura mm 21,7?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Confermo 21,7. Parecchio più grande degli originali.
Confesso che fatti così bene non ne avevo mai visti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6897
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Antonello Cerruti »

Avevo indovinato.
Fournier.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM