Il piccolo libro Della Divina Commedia...
- Marco Aurelio
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Il piccolo libro Della Divina Commedia...
...in pelle decorata in oro , 60 x 45 mm - pag. 455 - Casa Editrice Barbèra Firenze 1898 , con custodia originale in cartone . Anni fa feci la stessa domanda e , la risposta non mi aveva convinto. Sono di nuovo qui a ripeterla . Nella custodia di cartone è visibile un francobollo facsimile , raffigurante Dante . Se l'annullo a lunette è anteriore al periodo , dell'annullo - datario tondo riquadrato a barrette curve - 1890 - 1910 , come è possibile . Cosa ne pensate ?
Cordiali salutiNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Non si tratta di un francobollo fac simile ma EVENTUALMENTE di un chiudilettera!Poi vi è un PSEUDO ANNULLO stampato di nessun significato marcofilo!(annulli a lunette vuote tipo Guller sono SEGUENTI a quelli Tondo Riquadrati,circa dal 1908/09) 

- Marco Aurelio
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
E cosa ci fa questo annullo stampato su di una custodia del 1898 imitando il tipo di Guller , annullo a lunette , se sono seguenti di dieci anni a quelli tondi riquadrati ?ricercatoredifunghi ha scritto: 12 marzo 2025, 20:52 Non si tratta di un francobollo fac simile ma EVENTUALMENTE di un chiudilettera!Poi vi è un PSEUDO ANNULLO stampato di nessun significato marcofilo!(annulli a lunette vuote tipo Guller sono SEGUENTI a quelli Tondo Riquadrati,circa dal 1908/09)![]()

Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Complimenti per il libriccino




remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Marco Aurelio
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Grazie Remo , io amo Dante . Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francyphil
- Messaggi: 2409
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Il "chiudilettera" potrebbe anche essere stato appiccicato dopo. Inoltre sembra una immagine di un chiudilettera (nel caso puoi confermare). La qualità non mi sembra eccelsa, propenderei per una produzione anni 40-60Marco Aurelio ha scritto: 12 marzo 2025, 21:54E cosa ci fa questo annullo stampato su di una custodia del 1898 imitando il tipo di Guller , annullo a lunette , se sono seguenti di dieci anni a quelli tondi riquadrati ?ricercatoredifunghi ha scritto: 12 marzo 2025, 20:52 Non si tratta di un francobollo fac simile ma EVENTUALMENTE di un chiudilettera!Poi vi è un PSEUDO ANNULLO stampato di nessun significato marcofilo!(annulli a lunette vuote tipo Guller sono SEGUENTI a quelli Tondo Riquadrati,circa dal 1908/09)![]()
![]()

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- Marco Aurelio
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Buongiorno Francesco, non saprei dirti . La tua risposta la trovo convincenti , appiccicato successivamente.francyphil ha scritto: 13 marzo 2025, 5:46Il "chiudilettera" potrebbe anche essere stato appiccicato dopo. Inoltre sembra una immagine di un chiudilettera (nel caso puoi confermare). La qualità non mi sembra eccelsa, propenderei per una produzione anni 40-60Marco Aurelio ha scritto: 12 marzo 2025, 21:54E cosa ci fa questo annullo stampato su di una custodia del 1898 imitando il tipo di Guller , annullo a lunette , se sono seguenti di dieci anni a quelli tondi riquadrati ?ricercatoredifunghi ha scritto: 12 marzo 2025, 20:52 Non si tratta di un francobollo fac simile ma EVENTUALMENTE di un chiudilettera!Poi vi è un PSEUDO ANNULLO stampato di nessun significato marcofilo!(annulli a lunette vuote tipo Guller sono SEGUENTI a quelli Tondo Riquadrati,circa dal 1908/09)![]()
![]()
![]()
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
A me sembra il ritaglio di una stampa di metà 900 appiccicato successivamente sulla custodia del libricino.
-
Rosario
Rosario
- Marco Aurelio
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Ho alzato la carta , è fina . Provo a staccarla con il calore del fono .
Cordiali salutiNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Visto l argomento NON FILATELICO ,forse il post andava messo nella sezione COSA è questo?



- Marco Aurelio
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Hai ragione , se è possibile, prego l'amministratore di sposare l'argomento nella sezione cosa è questo ?ricercatoredifunghi ha scritto: 13 marzo 2025, 11:08 Visto l argomento NON FILATELICO ,forse il post andava messo nella sezione COSA è questo?![]()
![]()
- Marco Aurelio
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Comunque il coso è stato rimosso.
Cordiali salutiNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.