Mi aiutate con questa lettera?

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 192
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Mi aiutate con questa lettera?

Messaggio da cav_matraire »

Ciao a tutti,
Mi aiutate a ricostruire il percorso e le navi usate per il trasporto di questa lettera?
Qualcuno ha notizia di altre lettere con fb di Sardegna per il Giappone?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Mi aiutate con questa lettera?

Messaggio da enrico54 »

Ciao Aniello, fatta la premessa che ero interessato a questa lettera e che ho fatto un'offerta purtroppo inferiore all'importo che ha realizzato, è molto interessante e sicuramente rara, ma al momento non ho elementi per dirti se ne sono note altre con francobolli di Sardegna (mentre ne conosco diverse con francobolli dell'emissione De La Rue), approfondirò.

Per quanto riguarda il percorso e le navi, quello per Marsiglia è stata cassato, e si nota che la lettera è transitata da Ancona; non so dirti con quale piroscafo sia arrivato ad Alessandria il 17 Agosto 1863, ma, consultando il Kirk "British Maritime Postal History" Vol.2, "The P&O Lines to the Far East", Pagg. 59 e 199, si può dedurre che se fosse partita da Marsiglia il percorso sarebbe stato:

Partenza: 12/8 da Marsiglia con il vapore "Ilia"
Arrivo il 18/8 ad Alessandria

Partenza: 19/8 da Alessandria con il vapore "Malta"
Arrivo il 3/9 a Galle

Partenza il 4/9 da Galle con il vapore "China"
Arrivo il 23/9 a Hong Kong

Partenza il 25/9 da Hong Kong con il vapore "Ganges"
Arrivo il 30/9 a Shangai

Partenza il 4/10 da Shangai sempre con il vapore "Ganges"
Arrivo il 9/10 a Yokohama

Da Hong Kong a Yokohama non sono presenti sulla lettera bolli di transito e arrivo, ma non c'era altra possibilità di percorso.

Evidentemente, anche non partendo da Marsiglia, la lettera comunque è poi stata trasportata, dal 19/8, lungo il percorso sopra indicato.

Porto di Ancona: dal testo di Umberto del Bianco "Gli annulli marittimi italiani in uso anteriormente al 1891" sappiamo che la posta per il traffico con l'Egitto fece capo ad Ancona sino ai primi mesi del 1865, mentre solo successivamente partì o sbarcò da Brindisi. Il bollo in rosso "Piroscafi Postali Italiani" fu utilizzato da questo porto dal 24/4/1863 su lettere in arrivo o in transito impostate al battello.

Naturalmente salvo errori ed omissioni.

Appena posso ti invierò anche le pagine citate del testo del Kirk e la relativa cartina del percorso.

Un caro saluto

Enrico Flaminio
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Mi aiutate con questa lettera?

Messaggio da Laurent »

Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 192
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: Mi aiutate con questa lettera?

Messaggio da cav_matraire »

Grazie mille ad entrambi, interventi molto apprezzati!
Ciao:
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Mi aiutate con questa lettera?

Messaggio da robindebois82 »

complimenti: non mi stupirei questa fosse l'unica lettera conosciuta, nel catalogo di Matha non è segnalato il Giappone come destinazione lettere antichi Stati.
Magari Matha sa risponderti.

di nuovo complimenti

Emilio
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Mi aiutate con questa lettera?

Messaggio da robindebois82 »

per completezza, seguendo la buona pratica introdotta da Aiello :
Felzamann marzo.
Numero del lotto 2194 Antichi Stati Italiani Sardegna
Michel13 (2)
Descrizione
40 C karminrot, 2 farbfrische, weitgehend gut geschnittene Einzelstücke in Paar-Klebung mit zentrischem K1 MILANO 8 AGO (1863) auf mittig gefaltetem Übersee-Faltbrief nach Yokohama in Japan (!) mit rs. u.a. Transiten ALEXANDRIA 17.8.63 sowie HONG-KONG 23.9.63, vs. P.P. sowie Ra3 PIROSCAFI POSTALI ITALIANI in rot
1500€

cordiali saluti.
P.S: a dire il vero non ho capito per quale motivo Aiello faceva ricerche per mostrare la raccolta ove si trovava una busta che presentavo. Dato però che lui è un filatelista riconosciuto (Autore di cataloghi) e io sono un ex collezionista che ha dimenticato veramente tanto della filatelia ho pensato avesse le sue buone ragioni:cerco di contraccambiare la sua cortesia. Certo ad asta avvenuta non ci sono problemi ma se l'asta è in corso non mi sembra gentile divulgare una informazione che può danneggiare chi ah presentato il lotto..
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM