Questa non riesco a decifrarla....
Moderatore: Alex
Questa non riesco a decifrarla....
Compare in una vecchia vendita: l'offerente proponeva ''Pesaro Alto'' ma non mi sembra che ci sia alcuna corrispondenza...
Ho anche provato a ingrandire l'impronta
e il timbro comunaleNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Questa non riesco a decifrarla....

Dovrebbe essere Pozzo Alto frazione del comune di Pesaro, ma comune autonomo fino al 1929.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Questa non riesco a decifrarla....
Ho visto che c'era questa frazione ma non sono convinto...Stefano T ha scritto: 13 aprile 2025, 10:10![]()
Dovrebbe essere Pozzo Alto frazione del comune di Pesaro, ma comune autonomo fino al 1929.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Questa non riesco a decifrarla....
Io leggo Pozzo Alto 

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Questa non riesco a decifrarla....
C'è scritto:
P o z .. A l t o
e sotto c'è l'annullo di Pesaro.
Come ho scritto Pozzo era comune autonomo (non solo una frazione di Pesaro) dal medioevo fino al 1861 e nel 1862 modificò il nome in Pozzo Alto.
Il timbro in nero a destra è del Comune di Tomba di Pesaro (attuale Tavullia dove è nato Valentino Rossi) nel quale si riconosce a sinistra il disegno dell'albero e a destra quella della torre merlata.
Tavullia e Pozzo Alto distano solo 3,4 km.
Non penso che ne esistano altri che possano adattarsi meglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Questa non riesco a decifrarla....
Certamente, prima o poi, sbaglierà anche Stefano...
Comunque, anche questa volta, ha risposto ancora esattamente.
Pozzo Alto era un ufficio di 3a categoria e come tale serviva anche alcune località vicine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Comunque, anche questa volta, ha risposto ancora esattamente.
Pozzo Alto era un ufficio di 3a categoria e come tale serviva anche alcune località vicine.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Questa non riesco a decifrarla....
Confermo che trattasi di POZZO ALTO !



-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Questa non riesco a decifrarla....
Dopo ricerca ho trovato che UP ha cambiato nome in seguito in BORGO SANTA MARIA! 
