Tariffe, affrancature e tassazioni nella posta tra il Lombardo Veneto ed il Regno di Napoli

Forum di discussione su argomenti generici che non siano riconducibili ad un antico Stato in particolare
Rispondi
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Postal routes and the tariffs from Lombardy-Venetia to the Kingdom of Both Sicilies

Messaggio da gipos »

Ciao:
Inserisco un mio contributo alla discussione, buona giornata a tutti
Giuseppe
IMG-20230104-WA0011.jpg
IMG-20230104-WA0009.jpg
Rev LB Jan 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 417
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Tariffe, affrancature e tassazioni nella posta tra il Lombardo Veneto ed il Regno di Napoli

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
REGNO LOMBARDO-VENETO - Francobollo da 30 Centesimi bruno, I emissione 1850 (Mi.4 Y, III Tipo, carta a macchina), apposto su lettera piegata spedita da Venezia S.Lucia verso Napoli (Regno di Napoli) via Stato Pontificio e annullato con timbro C1 nero "Sta LUCIA in VENEZIA 23/10" (1857) (Mü.221 a).
Affrancatura di 30 Centesimi (tariffa di primo porto per la seconda distanza) fino alla frontiera con lo Stato Pontificio.
Al recto, timbro ovale nero di controllo AGDP (Amministrazione Generale delle Poste, apposto a Napoli su lettere da sottoporre a tassazione) "AMMne GENle DELLE POSTE", timbro aziendale azzurro del mittente "S.DELLAVIDA VENEZIA" e nota postale manoscritta per tassazione applicata (23 Grana).
Al verso, timbro di transito nero "Transito per lo Stato Pontificio", timbro di arrivo C2 nero "NAPOLI 29. OTT 1857" e annotazioni manoscritte del destinatario.
Un saluto. Paolo. Ciao:
Venezia_sl_recto.jpg
Venezia_sl_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11528
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tariffe, affrancature e tassazioni nella posta tra il Lombardo Veneto ed il Regno di Napoli

Messaggio da fildoc »

sapreste azzardare perché le due lettere partenti da Venezia per Napoli pagano due tariffe diverse?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2806
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tariffe, affrancature e tassazioni nella posta tra il Lombardo Veneto ed il Regno di Napoli

Messaggio da francesco luraschi »

La lettera tassata 19 grana è stata considerata di 1 foglio e mezzo, quella tassata 23 di due fogli.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11528
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tariffe, affrancature e tassazioni nella posta tra il Lombardo Veneto ed il Regno di Napoli

Messaggio da fildoc »

Per Gipos e Gattorosso
una informazione importante per completare l'inqudramento delle vostre lettere
data da Francesco :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Antichi Stati Italiani”

SOSTIENI IL FORUM