Le piante di Roma

Forum di discussione sulle altre forme di collezionismo
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 378
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

Ho aperto a caso il libro enciclopedia dei cantanti e delle canzoni - Anno 1969 e, con mia sorpresa, mi sono trovato a leggere su Mariolino Barberis, un artista che non conoscevo.
IMG_20250517_174734.jpg
IMG_20250517_180507.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2017
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Da ragazzo ero appassionato di Giulio Verne
Mio padre mi aveva passato i suoi libri, a sua volta ereditati da mio nonno
Vecchi ma leggibili

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2017
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Pero’ stiamo uscendo dal tema principale
LE PIANTE DI ROMA
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 378
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Le piante di Roma

Messaggio da Marco Aurelio »

agrome ha scritto: 18 maggio 2025, 9:30 Pero’ stiamo uscendo dal tema principale
LE PIANTE DI ROMA
Hai ragione, il titolo può essere fuorviante. Considera invece ciò che ho scritto nel primo messaggio: nella mia collezione di libri ci sono anche questi. Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2017
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Tornando agli atlanti geografici e alle mappe, anche se non di Roma, ho un altro volume.
Non è indicata la data di stampa ma è presumibile sia tra il 1839 e il 1849.
La copertina è purtroppo molto rovinata. L’interno però è ottimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2017
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da agrome »

Purtroppo molti libri vengono distrutti per ricavare stampe ed incisioni da vendere singolarmente nei mercatini
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
remo
Messaggi: 2959
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da remo »

Sarebbe bello se gli amministratori potessero cambiare il titolo della discussione in Vecchi libri
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
remo
Messaggi: 2959
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le piante di Roma

Messaggio da remo »

Un altro classico per quella gioventù che ha passato i 60.
Il bordo è un po' staccato.
Insieme a Verne e le sue storie fantastiche, Salgari con Sandokan e altri era sugli scaffali dei ragazzi appassionati di lettura.
Era il periodo in cui i nomi stranieri di autori e illustratori venivano tradotti in italiano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Rispondi

Torna a “Collezionismo che passione”

SOSTIENI IL FORUM