Grazie!
1867 3 cent grigio rosa
1867 3 cent grigio rosa
Ciao a tutti. Cosa ne pensate circa l'originalità? Andando a confrontare le caratteristiche principali con il testo di riferimento di Antonello Cerruti io direi originale, a meno di non averci capito nulla...
Grazie!
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 1867 3 cent grigio rosa
Le stampe sono tutte ottenute dalle tavole originali ma:
filetti verticali interrotti e filetti orizzontali continui = francobolli originali,
filetti verticali continui e filetti orizzontali interrotti = ristampe.
viewtopic.php?p=609059#p609059
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
filetti verticali interrotti e filetti orizzontali continui = francobolli originali,
filetti verticali continui e filetti orizzontali interrotti = ristampe.
viewtopic.php?p=609059#p609059
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 1867 3 cent grigio rosa
...ho ancora molto da imparare...grazie...
Re: 1867 3 cent grigio rosa
Approfitto. Questo? Ristampa oppure originale?
Grazie!
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 1867 3 cent grigio rosa
Vale la stessa risposta precedente.
Il margine verticale sinistro è interrotto in basso.
Quindi questo è originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il margine verticale sinistro è interrotto in basso.
Quindi questo è originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 1867 3 cent grigio rosa
Approfitto. Questo? Ristampa oppure originale?
Grazie!
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7361
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 1867 3 cent grigio rosa
Lo hai già chiesto un quarto d'ora fa...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 1867 3 cent grigio rosa
Scusate x la duplicazione e grazie. 