Informazioni su lettera del governo provvisorio di modena

Forum di discussione su argomenti generici che non siano riconducibili ad un antico Stato in particolare
Rispondi
Avatar utente
roccochiolo
Messaggi: 89
Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16

Informazioni su lettera del governo provvisorio di modena

Messaggio da roccochiolo »

Salve a tutti guardavo un vecchio articolo di vaccari dove postava la famosa lettera del governo provvisorio di modena quella con striscia di 3 da 80 centesimi corrispondenza Vito viti, oltre ad ammirare il bellissimo documento mi ha incuriosito molto uno dei suoi tanti proprietari Gilbert, qualcuno di voi sa chi e? Il nome l ho visto legato ad altri lotti importanti quindi mi ha incuriosito grazie a tutti saluti Rocco Chiolo
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5856
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Informazioni su lettera del governo provvisorio di modena

Messaggio da cirneco giuseppe »

Facendo una ricerca in rete ho trovato questo articolo

http://www.afi-roma.it/Pubblicazioni/An ... ERRARI.pdf

Il nome Gilbert lo trovi sotto l'immagine del catalogo Timbres Poste.
Pare sia stato un perito filatelico che si è occupato della vendita della collezione Ferrary.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
roccochiolo
Messaggi: 89
Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16

Re: Informazioni su lettera del governo provvisorio di modena

Messaggio da roccochiolo »

Ciao Giuseppe grazie ero curioso perche mi e capitato di vedere questo nome altre volte in aste inglesi tra l altro io mi sono aggiudicato un lotto ex collezione Gilbert e ho pure chiesto alla casa d aste e non mi hanno saputo rispondere . Ho condiviso il lotto che mi sono aggiudicato ex Ed. Gilbert
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Antichi Stati Italiani”

SOSTIENI IL FORUM