Marca da bollo Cent. 5 VE II: Londra o Torino?

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
Avatar utente
Giulio
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 novembre 2007, 18:06
Località: Torino

Marca da bollo Cent. 5 VE II: Londra o Torino?

Messaggio da Giulio »

Salve,

ho una domanda a proposito della marca da bollo a tassa fissa da 5 centesimi con effigie di Vittorio Emanuele II di color violetto:

http://utenti.lycos.it/cbussoli/images/ ... _1_rid.jpg
L_005_VE_TIPO_1_rid.jpg


Data l'evidente "somiglianza" con i francobolli ordinari del tipo De La Rue, mi chiedo se anche in questo caso esistano due diverse tirature (Londra / Torino)... :mmm:

Grazie,
Giulio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Marca da bollo 5 centesimi VEII: Londra o Torino ?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Fammi fare qualche ricerca e ti saprò dire.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Marca da bollo 5 centesimi VEII: Londra o Torino ?

Messaggio da fradem »

La marca è stata emessa nel 1869. I cataloghi che ho non citano da chi sono state stampate. Credo comunque più probabile Torino di Londra.
Ciao, Francesco
Avatar utente
Giulio
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 novembre 2007, 18:06
Località: Torino

Re: Marca da bollo 5 centesimi VEII: Londra o Torino ?

Messaggio da Giulio »

A pag. 19 del mio catalogo Unificato 2006/2008 a cura di Paolo De Magistris vengono indicati soltanto l'anno di emissione (1869), la filigrana (Corona) e la dentellatura (14).
E dato l'anno di emissione, propenderei anch'io per una più plausibile tiratura di Torino. Tuttavia, sarebbe interessante trovare maggiori informazioni o dettagli e, soprattutto, fonti attendibili in proposito.

Purtroppo ho notato che è molto difficile reperire informazioni su stampa, carta, tirature, ecc. circa le marche da bollo di Vittorio Emanuele II coeve alla serie DLR ... :tri:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Marca da bollo 5 centesimi VEII: Londra o Torino ?

Messaggio da cirneco giuseppe »

A dir la verità i De La Rue furono invitati prima a fare le marche e poi i francobolli.
Il clichè con l'effige di Vittorio Emanuele II fu realizzato per le marche e poi usato per i francobolli.
Sempre se la mia memoria resiste ancora ... :-))
Questa sera non ho avuto tempo di cercare i miei appunti, spero di averne domani sera.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Marca da bollo 5 centesimi VEII: Londra o Torino ?

Messaggio da giandri »

Questa marca è stata emessa a metà 1869 (a seguito del R.D. 13 maggio 1869), stampata a Torino (dove l'Officina Carte Valori era in piena funzione da oltre tre anni) utilizzando il formato e la filigrana dei francobolli ed anche l'incisione, probabilmente per motivi di tempo e di economicità. Rispetto alla vignetta dei francobolli ci sono solo due cambiamenti: la scritta "Marca da bollo" al posto di "Poste italiane" ed i fregi agli angoli.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Marca da bollo 5 centesimi VEII: Londra o Torino ?

Messaggio da fildoc »

Confermo ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Marca da bollo 5 centesimi VEII: Londra o Torino ?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Siccome non son riuscito a ritrovare gli appunti ho chiesto lumi al grande amico Michele Caso...e chi più di lui poteva illuminarmi? :-)) :-))

Ed ecco la sua risposta:
Ovviamente si, specialmente se pensi che il primo contratto con De La Rue fu quello per le marche da bollo e che solo in un secondo tempo si aggiunsero i francobolli (prima bisognava trovare il modo di rescindere il contratto con Sparre). Detto questo però c'è da notare che la marca mostrata è del 1869, quando ormai l'OCV aveva risolto i suoi problemi, quindi questa marca dovrebbe essere solo di Torino. La prima serie (quella delle marche cosiddette quadrate, ovvero del formato poi usato per la ricognizione postale) sicuramente esiste in tirature di Londra e di Torino (tranne forse il valore da 1,20, la cui tariffa venne presto abolita e le rimanenze sovrastampate 10 centesimi) e per i valori di maggior uso direi anche con tavole di Torino oltre che con quelle di Londra, trasferite a Torino nel 1865. Studi non se sono fatti molti, anche perchè mancano fogli interi o grandi blocchi per controllare le iscrizioni marginali: gli unici grandi blocchi che conosco provengono da fogli di imprimatur (altrimenti chiamati prove d'archivio) di tirature di Londra. Alcune tirature di Torino sono però facilmente distinguibili da quelle di Londra per la presenza del fondo di sicurezza: inizialmente, e per tutte le tirature di Londra, le marche da bollo non avevano fondo di sicurezza; dopo la comparsa di alcuni falsi, si decise di mettere il fondino anche alle marche quadrate mentre quelle per cambiali di formato lungo non lo hanno mai avuto perchè, all'epoca della decisione di mettere il fondino, era ormai in preparazione la nuova serie formato francobollo, che nacque con il fondino.

Grazie Michele
:abb: :abb:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giulio
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 novembre 2007, 18:06
Località: Torino

Re: Marca da bollo 5 centesimi VEII: Londra o Torino ?

Messaggio da Giulio »

Grazie Michele & Giuseppe per questi interessanti chiarimenti!

Ciao: Giulio

Revised by Lucky Boldrini - April 2009
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM