La lettera è stata scritta il 22 settembre 1861.
Curioso il 5 a tampone.
Mario SeroneModeratore: cialo
Mario Serone
) circa solo 24 ore
Mario Serone
posso solo aggiungere che la lettera pesava > 10.5 grammi ma <= 17.5 grammi.
siska ha scritto:Visto che si parla di Ambulanti...Erik puo' essere piu' preciso !

, togliendo tutte le inesattezze (molte sono state mie
) da Modena il 22/9/1861 probabilmente verso sera, essa pesava piu' di 10, 5 grammi e pertanto fu affrancata con un 40 centesimi pari ad un doppio porto; il 23 giunse in treno a mezzogiorno a Novara e transitò sempre in treno da Milano alle 6 di sera, la mattina dopo il 24 Settembre passata la frontiera di Desenzano venne iinviata da Peschiera a Mantova, dove fu tassata (la convenzione postale era sospesa ancora dalla guerra del '59) per 5 Soldi (distanza entro i 75 km) per porto semplice, perche' pesava meno di 17,5 grammi, il segno di tassa fu impresso con un timbro a tampone con la cifra 5 tipica dell'ufficio di Mantova e fu consegnata infine nel pomeriggio, visto che vi è il timbro distribuzione III tipico di Mantova con la Z rovescia ... e poi se fosse arrivata alla sera tardi avrebbe ricevuto il timbro "arrivata di notte" unico nel LombardoVeneto
.
Penso che a questo punto manchi solo il nome del macchinista del treno, chi ha applicato la tassazione e del postino che ha recapitato la lettera!!!!!
Andrea
andrea di lena ha scritto::-) Penso che a questo punto manchi solo il nome del macchinista del treno, chi ha applicato la tassazione e del postino che ha recapitato la lettera!!!!!
Ragazzi mi sconvolgete![]()
![]()
![]()
Andrea
