Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Saverio, ripeto, resterebbero nei cassetti

No
Giovanni .... non resterebbero nei cassetti, se fossero soggetti a scadenza di
validità postale
Se si ripristinasse la
validità postale si avrebbe un duplice vantaggio.
Il primo di tipo economico per l'Ente:
- Facciamo l'ipotesi di una validità annuale, alla scadenza dell'anno i FB andrebbero al macero, e se su 3.000.000 di pezzi emessi, ne restassero per la distruzione 2.500.000, stai pur sicuro che le future emissioni le farebbero al massimo di 1.000.000 di pezzi.
Il secondo di promozione:
- Parte dei francobolli fuori validità, potrebbero essere usati "proprio perchè non più valori postali" per regalarli ai bambini delle scuole elementari.... a mo' di figurine!!!
Il costo sarebbe pari a zero, l'investimento invece...molto alto, e sicuramente più consono ai valori
puri del collezionismo, rovinato da quella
ca**ata dei diciottenni, che ha lanciato tra i giovani l'idea
distorta che il collezionismo è solo e soltanto mera speculazione

Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica