fabris ha scritto:Bene,quel particolare sulla B è un occasionale?
Secondo me si tratta di una piccola macchia di colore rosso che copre parte della lettera, sicuramente occasionale e dovuta alla inchiostrazione abbastanza ricca del francobollo.

Moderatore: spcstamps
fabris ha scritto:Bene,quel particolare sulla B è un occasionale?

però adesso, guardando alcuni 40 cent., mi è sorto un dubbio...ma questo è un rosso 16C o rosso carminio 16D???...all'inizio mi sembrava sucarminio ma adesso...
che mi dite???...
:

questo ho fatto davvero un affare in
...anche perchè ha le linee complete e ben marginate....e anche la grande incrinatura...
....però sul colore...neanche a "naso"...



...sul colore forse avete ragione...però ho un 15Eb firmato Ballabio...e questo gli assomiglia molto...
che mi dite....possibile vermiglio mattone del 59???...
un'altra bella pesca nel mare sardo...che mi dite....possibile vermiglio mattone del 59???...
Jose'


...non so se si riesce a vedere bene...ma ci sono TRE impronte di testine...in due si vedono bene solo i capelli e poco il resto...la terza è completa...
che dite si può parlare di tripla effigie o si devono vedere perfettamente???...


....dovrebbero essere loro...adesso prova a fare una scan a 1200 dpi...
proverò ad ingrandirla, sperando che non sgrani


è partita una a...


