I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da ancaria »

Ciao a tutti
quando molti post fa avevo parlato di falsificazioni non mi riferivo a quelle "fatte in casa", talvolta pacchiane e facilmente riconoscibili anche dai meno esperti, ma a quelle eventualmente eseguite da professionisti del settore che per smascherarle ci vuole molta e molta attenzione.
Il pericolo dell'intervento di questi ultimi è REALE e da NON SOTTOVALUTARE in quanto per certi personaggi (vedi Mister P, tanto per non far nomi :-)) ) falsificare questi codici è un gioco da ragazzi e soprattutto ....... RISCHIO PENALE ZERO.
Ritengo comunque che le segnalazioni giunte sino ad ora provengano dal genere "Fai da te" in quanto non credo ci siano oggi collezionisti di questo settore che abbiano maturato un' esperienza tale da poter smascherare i Lavori dei professionisti.
...........Ovviamente si può sempre ricorre ai Periti ................ ma secondo voi il gioco vale la candela ???????? ................. e, soprattutto, saranno disponibili a questo genere di perizie ??????????
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Caelinus »

Non credo che arriveranno a quotazioni tali da giustificare la spesa per un certificato.
E comunque se anche fosse questo non vuol dire che gli originali saliranno di prezzo.
Il prezzo lo fa il mercato non i certificati.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Riccardo Amarante »

ancaria ha scritto:... falsificare questi codici è un gioco da ragazzi e soprattutto ....... RISCHIO PENALE ZERO....



Ciao,

non sono un esperto di leggi, ma di solito chi falsifica un qualsiasi oggeto per trarne un illecito profitto, non è ugualmente perseguibile?


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Riccardo Amarante »

Non sono un accanito dei barre, viceversa sarei un attimino più oculato, ma il punto non è questo, è se sia lecito stampare un codice fasullo sulla cimosa del fb e venderlo tranquillamente su ebay, perchè tanto il rischio penale è zero....

se così fosse, domani invece di andare lavorare mi metto il passamontagna... :-))


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da cirneco giuseppe »

Caro Riccardo, tutto ciò che è presente sui bordi di foglio non sono carte valori, io ci posso stampare tutto ciò che voglio e venderlo.

Quando tu acquisti un francobollo col bordo di foglio, tu acquisti il francobollo che è una carta valore, non acquisti il bordo di foglio che è un appendice del francobollo e che non ha alcun valore legale.
Quindi, se io stampo qualcosa sul bordo di foglio, non commetto alcun reato.
Sta a te decidere se pagare solo il francobollo oppure "donarmi" una cifra superiore per quello che ho scritto sul margine del foglio.
Naturalmente stiamo parlando solo di francobolli moderni.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Riccardo Amarante »

cirneco giuseppe ha scritto:Caro Riccardo, tutto ciò che è presente sui bordi di foglio non sono carte valori, io ci posso stampare tutto ciò che voglio e venderlo.

Quando tu acquisti un francobollo col bordo di foglio, tu acquisti il francobollo che è una carta valore, non acquisti il bordo di foglio che è un appendice del francobollo e che non ha alcun valore legale.
Quindi, se io stampo qualcosa sul bordo di foglio, non commetto alcun reato.
Sta a te decidere se pagare solo il francobollo oppure "donarmi" una cifra superiore per quello che ho scritto sul margine del foglio.
Naturalmente stiamo parlando solo di francobolli moderni.


Caro Pino, tu la pensi così, ma non sono d'accordo, tu puoi stampare quello che vuoi, resta il fatto vuoi spacciare per vero un codice stampato dalle Poste ed in virtù di questo vuoi venderlo ad un prezzo maggiorato per trarne un profitto maldestro che non è "donazione" è truffa.


P.S.

mi spiace ma non sono garantista...
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
LisaSimpson
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:24

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da LisaSimpson »

Ciao: Ciao:
qui "l'avvocato risponde" ....... :-)) :-)) :-))
stampare in casa il codice a barre sul bordo di foglio e poi tentare di venderlo a prezzo maggiorato costituisce, esattamente, una truffa, tentata o consumata.
"rischio penale uguale a zero" è una giusta ed amara considerazione: i "truffati" per dieci o venti euro, secondo voi, andrebbero dall'avvocato o anche solo un pomeriggio dai carabinieri per sporgere la querela ???
E anche fosse, potete immaginare quante possibilità ci siano che il processo arrivi fino in fondo prima che il reato vada prescritto??
:desp: :desp: :desp: :desp: :desp:

Ciò, comunque, non giustifica la condotta illecita o la rende meno illecita: anche scippare una vecchietta - a ben pensarci - è molto "facile" e offre sufficienti garanzie di impunità (ma è solo un esempio fra i tanti ...)
:sec: :sec: :sec:
Ciao: Ciao:
S T A F F
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da cirneco giuseppe »

Aspetta Riccardo,
io non spaccio nulla.
Sto solo dicendo che tutto ciò che è sul bordo del foglio non ha alcun valore legale.
L'han stampato le poste? L'ho stampato io? che differenza fa.
Le poste ti vendono il francobollo, se c'è anche il bordo mica te lo fanno pagare di più.
Se ci sono "grulli" che si svenano per acquistare della carta straccia, son cavoli loro.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Andrea61 »

cirneco giuseppe ha scritto:Caro Riccardo, tutto ciò che è presente sui bordi di foglio non sono carte valori, io ci posso stampare tutto ciò che voglio e venderlo.


Tutto tranne che.... un altro francobollo.

Le Croci di Sant'Andrea le avevano ideate proprio per questo motivo. ;-)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Willy »

Una curiosità: la tiratura di 3.500.00 esemplari basta a soddisfare le vogliecollezionistiche dell'intera Galassia. Una tiratura di soli 70.000 esemplari pare che resti comunque una discreta tiratura. Secondo voi quando si può iniziare a parlare di rarità per un francobollo? Presumo che sia anche dipendente dall'interesse che riscuote, dalla storia che ci sta dietro ... ec.ecc.
OK buona giornata a tutti torno in miniera :cow:
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da Caelinus »

Tutte le corrette considerazioni fatte sulla facilità delle falsificazioni dei " BARRE" mi hanno fatto un po' scemare l'entusiasmo per questa nuova collezione.
Infatti colleziono le tessere filateliche perchè sono infalsificabili, indistruttibili e la loro sistemazione costa pochissimo ( uso i portabiglietti da visita e un comune raccoglitore).
Pensavo che anche i barre sarebbero stati infalsificabili perchè magari le poste usano un inchiostro particolare e perchè il loro valore non sarebbe mai stato tanto elevato da giustificare una falsificazione.
Non essendo , per ora , molto esperto cerco di orientarmi su collezioni facili da completare.
Comunque il numero dei barre in circolazione non potrà mai essere maggiore di 400mila per i francobolli in fogli da 50.
I francobolli falsificabili sono solo 4 sui 50 totali perchè devono avere il margine di foglio dalla parte giusta.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
fabio.bonacchi
Messaggi: 36
Iscritto il: 4 settembre 2007, 12:39

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da fabio.bonacchi »

Non tutti i codici a barre sono del classico colore nero, ve ne sono anche di altri colori tipo giallino o indaco, a seconda del tipo di emissione sarò più preciso successivamente
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da rodi »

Willy ha scritto:Una curiosità: la tiratura di 3.500.00 esemplari basta a soddisfare le vogliecollezionistiche dell'intera Galassia. Una tiratura di soli 70.000 esemplari pare che resti comunque una discreta tiratura. Secondo voi quando si può iniziare a parlare di rarità per un francobollo? Presumo che sia anche dipendente dall'interesse che riscuote, dalla storia che ci sta dietro ... ec.ecc.
OK buona giornata a tutti torno in miniera :cow:


In via molto generale una tiratura di 70.000 esemplari non può essere considerata "rara", eventualmente "non comune". Dipende ovviamente dal rapporto collezionisti/pezzi emessi.

C'è anche da dire che la tiratura di 70.000 è puramente teorica, dubito molto che le Poste pongano in circolazione 70.000 fogli per permettere l' "estrazione" del solo esemplare con il codice a barre.
Quindi o assisteremo ad un incremento esponenziale della vendita dei fogli interi (e Poste Italiane farebbe l'affare del secolo) oppure i "barre" in circolazione saranno molti meno.

A mio modo di vedere, il rischio maggiore è legato alla contraffazione (troppo facile e troppo poco rischiosa).
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da cirneco giuseppe »

Letizia, io ti vendo il francobollo.
Che poi sul margine ci sia il codice a barre, ci sia scritto viva Topolino o il simbolo di Paperon de Paperoni, che differenza fa?
Basta scrivere "francobollo con appendice" senza specificare.
Ripeto, tutto ciò che è sui bordi non ha valore legale, ne puoi fare ciò che vuoi, conservarlo, gettarlo, regalarlo, dipingerlo ecc.
Ciò che è oggetto della vendita è solo il francobollo.
Se poi qualcuno è così stupido da vendere "il bordo" e non il francobollo, ebbè certo che non è furbo e rischia.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
LisaSimpson
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:24

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da LisaSimpson »

cirneco giuseppe ha scritto:Letizia, io ti vendo il francobollo.
Che poi sul margine ci sia il codice a barre, ci sia scritto viva Topolino o il simbolo di Paperon de Paperoni, che differenza fa?
Basta scrivere "francobollo con appendice" senza specificare.
Ripeto, tutto ciò che è sui bordi non ha valore legale, ne puoi fare ciò che vuoi, conservarlo, gettarlo, regalarlo, dipingerlo ecc.
Ciò che è oggetto della vendita è solo il francobollo.
Se poi qualcuno è così stupido da vendere "il bordo" e non il francobollo, ebbè certo che non è furbo e rischia.


Caro Pino,
non è che si può vendere solo ciò che ha valore legale; si può vendere tutto ciò che qualcuno è disposto a comprare e che non abbia natura illecita (non si può vendere droga, merce rubata, MERCE CONTRAFFATTA... ecc ecc).
se trovassi qualcuno disposto a comprare un ciuffetto di peli del mio gatto o il sacchetto del mio aspirapolvere, potrei farlo :-)) :-))
Ciao: Ciao:
S T A F F
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da fildoc »

Se fossi un collezionista dei codici a barre non mi andrebbero bene gli ordinari con solo mezzo codice!
Se la raccolta prevede il codice, esso dev'essere intero.
pertanto gli ordinari dovrebbero essere a coppie....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
spiaggiabianca
Messaggi: 263
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da spiaggiabianca »

è semplicissimo riprodurli identici
basta un lettore di barcode ed un programma
il barcode è un sistema universale in tutto il mondo, basta leggere il codice con il programma e vengono create le barre
tutto quì semplicissimo
Ciao:
Salvatore
Avatar utente
fabant
Messaggi: 91
Iscritto il: 16 settembre 2007, 20:14
Località: Alcamo (TP) - Sicilia

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da fabant »

Ciao: Ciao: Ciao:
Volevo sottolineare solo una cosa... :mmm: :mmm: :mmm:

Se per la collezione dei francobolli con codice a barre consideriamo anche i foglietti e il libretto 2009, mi sembra doveroso inserire in questa collezione anche le cartoline postali.
Sono anch'esse emissioni postali e hanno il loro bel codice a barre....
Antonino
mail: fabant@infinito.it
Le mie Collezioni:
Repubblica nuovi e usati, San Marino nuovi, Vaticano nuovi
Mi appresto ad una tematica su viaggi in Sicilia e ad una tematica sui treni e locomotive
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da prefil »

A quanto mi risulta che tutte le cartoline emesse (a partire da quella di Milanexpo 2009) sono dotate di codice a barre.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
fabant
Messaggi: 91
Iscritto il: 16 settembre 2007, 20:14
Località: Alcamo (TP) - Sicilia

Re: I Francobolli con Codice a Barre - Le Nuove Collezioni

Messaggio da fabant »

prefil ha scritto:A quanto mi risulta che tutte le cartoline emesse (a partire da quella di Milanexpo 2009) sono dotate di codice a barre.

Ciao: Ciao:
Luca


27/03/2009 Mostra Filatelica Nazionale Milanofil 2009 - Colonne di San Lorenzo € 0,60 1230
07/07/2009 Poste Italiane - Busta che spicca il volo € 0,60 1246
21/10/2009 Italia 2009 - festival internazionale della filatelia - palazzo delle poste € 0,60 1295
21/10/2009 Italia 2009 - festival internazionale della filatelia - palazzo della civiltà italiana € 0,65 1296
21/10/2009 Italia 2009 - festival internazionale della filatelia - monumento a Marconi € 0,85 1297
21/10/2009 Italia 2009 - festival internazionale della filatelia - chiesa dei santi Pietro e Paolo € 1,00 1302
05/06/2010 14° Campionato nazionale di filatelia serie cadetti € 0,60 1330
17/07/2010 Premio Internazionale “Asiago” d’Arte Filatelica € 0,60 1341
01/09/2010 1° Busta postale serie ordinaria “Posta Italiana” € 0,60 1338
20/10/2010 Francesco Datini € 0,60 1351

data emissione, titolo, valore, codice a barre :quad:
Antonino
mail: fabant@infinito.it
Le mie Collezioni:
Repubblica nuovi e usati, San Marino nuovi, Vaticano nuovi
Mi appresto ad una tematica su viaggi in Sicilia e ad una tematica sui treni e locomotive
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM