IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano1981 »

Grazie a Valerio e tutti voi per i pareri :abb:

Visti i difetti l'avevo classificato molto velocemente come 17C.
Ora controllandolo meglio forse ho sbagliato la classificazione, appena possibile posto una scansione comparativa.
Comunque anche se fosse di una tinta più pregiata non cambia lo stato di fatto del francobollo.

Ciao:
Stefano
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

Vero Stefano, però lo proponi ad un prezzo base molto interessante, se è un 17b.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

E dato che oggi è il tuo compleanno.....toglilo od aumentalo.....se no ti faccio il regalo di acquistartelo che quella tinta me manca! :devil: :devil: :devil:


P.s.
A parte gli scherzi è vero che è un bel po scassatello ma come confronto se la tinta è quella mi pare abbastanza fresco.

Ciao
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Altro piccolo acquisto

Su questi ho veramente bisogno di aiuto in quanto è un valore che conosco pochissimo come tinte.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

valerio66vt ha scritto:Altro piccolo acquisto

Su questi ho veramente bisogno di aiuto in quanto è un valore che conosco pochissimo come tinte.

Valerio


Valerio, visto le date direi un 17 per il primo.Il secondo pare molto vissuto (lavaggi etc) e quindi o un 17 ancora oppure un 17Aa (pero quell'arancio residuo.. :mmm:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giampiero

grazie per l'aiuto.
Come giustamente hai detto il secondo è molto vissuto e le scansioni aiutano pocco essendo quelle del venditore, per il primo concordo con te anche per una perlinatura pressoche perfetta.

Appena arrivano cercherò di farne delle migliori.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Valerio...il primo non ci crederai ma ne ho uno uguale...GENOVA 9 DIC 59 (6 S)....il tuo non riesco a vedere il numero delle ore ;-) ...il mio è un 17b...penso come il tuo...il secondo vista la stampa così granulosa e la tinta un 17A... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Josè

vai alla grande!
Ammazza che occhi pur da una scan completamente differente dalla realtà!

Il primo a mio avviso un 17b come hai detto tu, il secondo sono combattuto tra 17A e 17Ab

Se lo appoggio sule tavole di Ballabio sta meglio sul 17Ab però forse troppo poco verde o limone. :mmm: :mmm: :mmm:
Purtroppo di questi non ho confornti e quindi devo andare a naso.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

17A. Appoggiare i francobolli sulle tavole non è un buon metodo...
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Valerio.....guarda stessa data e timbro per il Genova....e pure il Milano...ne ho uno certif Bottacchi 15 GIU 60 (stesso timbro)...però 17Aa... :mmm: ...sarebbe bello sapere il tuo se è un 17A o Aa...per capire se nei quantitativi che inviavano c'erano + tinte....(cioè per capire se le tinte venivano modificate in corso d'opera o no... :mmm: ) Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

valerio66vt ha scritto:Il primo a mio avviso un 17b come hai detto tu, il secondo sono combattuto tra 17A e 17Ab

Se lo appoggio sule tavole di Ballabio sta meglio sul 17Ab però forse troppo poco verde o limone. :mmm: :mmm: :mmm:
Purtroppo di questi non ho confornti e quindi devo andare a naso.

Valerio

Ciao:
Se la scansione è abbastanza fedele alla realtà (ingrandendola cambiano un po' i colori) e si intravede una punta di oliva, propenderei per un 17Aa.
Escluso il 17Ab, che è tutto un altro colore.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

questo è quello che ho io...certo stesso timbro pochi giorni dopo... :mmm: secondo me ci scappa il 17Aa... Ciao: Ciao:
Jose'
ps la scan non è il massimo... :desp: l'originale da + sul giallo chiaro...però...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Riguardato con calma (non confrontato con la tavola ma guardando solo la tinta) appoggio la tesi di Roberto per 17A.

Con l'occasione volevo anche chiedere perchè se è un 17A se lo guardo accanto al 17A, sula tavola, è meno simile che allo stesso confronto fatto con il 17Ab della tavola?

Inoltre noto sul francobollo, al recto, se lo guardo a forte ingrandimento come una patina lucente....cosa può essere?

Grazie per le vostre risposte.
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Con l'occasione volevo anche chiedere perchè se è un 17A se lo guardo accanto al 17A, sula tavola, è meno simile che allo stesso confronto fatto con il 17Ab della tavola?
Inoltre noto sul francobollo, al recto, se lo guardo a forte ingrandimento come una patina lucente....cosa può essere?

Valerio...perchè allora non è un 17A ma 17Ab... :fii: ;-) :-)) ...sulla secondo dovremmo vedere il retro...se no... Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Josè
:abb:

17A perchè visto da solo mi sembra che corrisponda più alla definizione della tinta giallo ocra pallido ora che ho avuto più tempo per guardarlo con calma.

La mia domanda perchè allora assomiglia più ad un 17Ab se lo metto sulle tavole resta valida non avendo avuto risposta.

Per il verso non comprendo a cosa serva postarlo dato che la patina luccicante è al verso ..... ma mi adeguo ala richiesta. ;-)
Dal veso potete vedee la sballata classificazione fatta del pezzo addirittura indicato come 17B

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Valè...e che ti devo dire... :dub: ...l'unica cosa.... come ha detto giustamente Stefano.... è che il 17A e 17Ab sono tinte completamente diverse....il primo è un 17Ab che volevo comprare...il secondo il mio 17A (cardillo)....che ne pensi???
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Che dirti....da quello che vedo a video direi totalmente altre tinte rispetto alle classificazioni che hai fornito.... :dub: :dub: :dub:
17Aa - tinta del 1858

Comunque il mio assomiglia di più (vedendoi a video) a quello di sx.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Purtoppo il nostro limite è il video.....

Valerio
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da spcstamps »

Ciao. Quello di Josè scansionato così sembra il bistro arancio del 1858...

L'altro è una tonalità inclassificabile da come lo vedo io.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Il solito problema...troppa saturazione e mi spara sul rosso...infatti dal vivo il 17A è molto + chiaro...l'altro non è una scan mia... :dub: Ciao:
Jose'
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM