Enrico,
la calligrafia e l'inchiostro, per quanto si può vedere, potrebbero anche essere coevi.
Purtroppo come tanti altri francobolli enigmatici è su frammento e questo non aiuta. Fateci caso ma tutti i francobolli discussi di LV (e non solo) sono su frammento.
Mi viene qualche sospetto in quanto un francobollo senza un annullo postale
teoricamente era riutilizzabile. Come in questo caso.
Poi le ipotesi che si possono fare sono molte ... certamente esiste una discreta quantità di francobolli su lettera con annulli grafici ma mai come questo che infatti non è un annullo. Solitamente sono X o doppie X incrociate ma la X aveva un significato diverso. L'uso delle X nelle croci di sant'Andrea (e non ad esempio +, /, o altri segni) come sui francobolli demonetizzati prima della vendita non è casuale.

Francesco