La serie "Italia al lavoro"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: complimenti per questo bellissimo ed interessantissimo argomento!

Proprio nel numero 65 di QUI filatelia è presente un articolo a firma di Bruno Crevato-Selvaggi sulla serie Italia al Lavoro.

L'articolo è molto interessante e si parla anche delle cartoline postali e dei biglietti postali.

Allego le scansioni, nella speranza di avere fatto cosa gradita, allego le scansioni relative all'articolo.

01_IaL.jpg

02_IaL.jpg

03_IaL.jpg

04_IaL.jpg

05_IaL.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da remo »

Grazie a Riccardo e Francesco per i loro interventi interessanti.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da mikonap »

Prima di passare a parlarvi di varietà riscontrate sul 2 Lire, nella speranza che qualcuno abbia il 1° quarto oppure l'angolo basso sinistro dell'1 Lira :pray: , vi mostro questa posizione 31 dello stesso quarto, in cui sotto il pianale di legno che sostiene la morsa si vede una sorta di nodo, penso che anche questa sia una varietà di riporto ma non ho ancora trovato nessun riscontro.
1 Lira pos 31 q I part.jpg
1 Lira pos 31 q I.jpg


Per il 2 Lire comincio con questo taglio chirurgico, presente su due valori.
taglio chirurgico.jpg


Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da Cinzia62& »

Interessantissimo l'articolo di Riccardo Bodo :clap: :clap:

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da Cinzia62& »

Che belle varietà Michele!! Sono tutti francobolli poi, di
grande freschezza :clap: :clap: Io non vi posso aiutare, ma ammiro :oo: :oo:

Ciao: Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da somalafis »

Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:
posto l'immagine di due varietà:

100 L dentellatura verticale fortemente spostata, nel 200 L manca quella orizzonatale (si dice "salto" :??: ?
IaL.jpg


Ovviamente non sono in mio possesso, ma è una scansione di una pagina di un catalogo di una casa d'aste :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da marco10000 »

Ciao: Ciao: tutti

Allego scansione foglio 1 lira stella I quarto (e particolare posizione 41 con anomalia rilevata da mikonap).-

Per quanto occorrer possa, faccio presente che il foglio (intero ma non "entra" nello scanner A4), reca sul bordo alto orizzontale il nr.9742.-

Cordiali saluti ed auguri di buona Pasqua a tutti

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao Ciao:
Sperando di far piacere a chi non ha mai avuto occasione di vederle ....

1.jpg

2.jpg


...inediti sostituiti all'ultimo momento...

3.jpg

4.jpg


Tratti da " La pittorica d'Italia"
Ciao: Ciao:
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da mikonap »

marco10000 ha scritto: ...

Allego scansione foglio 1 lira stella I quarto (e particolare posizione 41 con anomalia rilevata da mikonap).-


Buona Pasqua - Grazie Marco :abb: :abb: :abb: Filigrana stelle. La varietà di riporto (punto bianco tra I ed A di Italiane pos 41) è quindi presente sia nella filigrana ruota I tipo che nella filigrana stelle.

Puoi farci vedere una scansione a 600 dpi della posizione 41 e della posizione superiore (31) per verificare se c'è anche la varietà - macchia sul bancale di legno della morsa -?
1 Lira pos 31 q I part.jpg



Alberto Parrella ha scritto:Ciao Ciao:
Sperando di far piacere a chi non ha mai avuto occasione di vederle ....


:clap: :clap: Belle Alberto, non conoscevo queste immagini

Ciao: Michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da remo »

Grazie a tutti gli amici del forum per gli interessanti interventi. L'argomento va diventando sempre più corposo e pieno di risvolti per me sconosciuti.
Remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da marco10000 »

Ciao: Ciao: tutti Ciao: Ciao: mikonap

Pongo pos. 41 + pos.31 + particolare pos.31 dell'1 lira stelle, a più alta definizione. Forse fu fatto un ritocco in luogo della macchia sul bancale per la posizione 31?????

Grazie ancora mikonap per le preziosissime informazioni che ci regali.-

Ciao: Ciao: , Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da maurino »

Contribuisco con una lettera a risollevare questo stupendo topic..

italia al lavoro 55 lire.jpg


55 lire uso singolo per l'estero annullo a taghetta..


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Nicolò
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 luglio 2007, 9:46
Località: Partinico

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da Nicolò »

Ciao a tutti Ciao:
Innanzitutto ringrazio Maurino per aver "risollevato" questo topic e poi tutti quelli che hanno dato i loro contributi :f_si: , ho cominciato solo ieri a leggerlo, mi ci vorrà quindi qualche giorno :leggo:
Questa è la serie ordinaria che preferisco anch'io, tant'è che ho iniziato già da qualche anno, come altri di voi, a collezionare anche le diverse posizioni di filigrana e le filigrane lettere. :ricerca:

Ne ho un ricordo piacevole, quando mi avvicinai alla filatelia 10 anni fa ho frequentato, come tutti, l'ufficio postale; qui al mio paese conobbi due gentili signore, impiegate in quell'ufficio, la responsabile alle vendite (quindi anche dei francobolli) e l'impiegata allo sportello raccomandate/pacchi (oggi n pensione), con le quali, tra l'altro, ho instaurato nel tempo un buon rapporto di amicizia e rispetto.
Oltre agli intuibili favoritismi che avevo in quell'ufficio postale :fii: ricordo che un giorno mi fecero vedere dei francobolli degli anni 80/90 che tenevano in casa da qualche anno, pensando che magari potessero interessare ai figli, ma poi vedendo la loro indifferenza ai francobolli finirono per regalarli a me :ups:
Volendo ricambiare il gentile pensiero pensai subito di preparare dei fogli d'album relativi alla serie "Italia al lavoro", vi applicai le taschine e selezionai due serie complete dai miei doppi, da inserire nei fogli.
Ricordo ancora i loro volti compiaciuti e sorpresi quando ricevettero il mio regalo e la loro commozione nel rivedere francobolli della loro gioventù :-)

Ciao:
Nicolò
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004

Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da Cinzia62& »

Mi fa molto piacere che sia stato " risollevato" questo topic :-)
Ecco una busta primo giorno :??:
doc481.jpg

Ciao: Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da eugenioterzo »

Ho notato su un fb da una lira un forte trasinamento di colore, forse è una semplice curiosità, stò guardando i miei fb per vedere se trovo qualcosa di interessante.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da mikonap »

Vedo spesso presentare anomalie e la domanda è sempre la stessa: - Puo essere una varietà' -

Se non ci accontentiamo di ritrovamenti occasionali ma cominciamo a studiare con metodo anche noi possiamo trovare variazioni non classificate.

Come altre volte vi ho detto, mi appassiona ritrovare varietà che si ripetono in alcune posizioni (varietà di riporto), soprattutto quando non sono classificate.

Mi piacerebbe molto trovare varietà di riporto macroscopiche come questa interruzione della cornice su questo 12L filigrana ruota I tipo. Questo è un po' difficile sia per i controlli di qualità effettuati all'epoca, sia perchè qualcuno le avrebbe già notate negli oltre 60 anni trascorsi dalla loro emissione.
12 L - rott corn sin R.jpg
12 L - rott corn sin part 1.jpg


Anche se reputo che potrebbe essere un'anomalia interessante (ovviamente dal punto di vista della conoscenza come possibile rottura della cornice) non ho riscontri che mi consentano di dire che è una varietà di riporto.

Ci sono comunque sempre varietà di riporto non classificate per ogni tiratura , di solito minute. Io per la Repubblica studio Italia a Lavoro e Siracusana. Negli esempi che vi presento, punto nel cartiglio prima di il timone : i primi quattro sono certamente una varietà di riporto, per i secondi quattro non abbiamo elementi per dirlo.
12 L - punto a sin cart var R3.jpg

12 L - punto a sin cart R3.jpg


L'approccio che io uso è quello del confronto con altri esemplari in cui si presenta un'anomalia simile. Una volta selezionati, cerco altri elementi anomali in comune, come vedrete nell'esempio che vi presento.

In rosso segnalo anomalie primarie in azzurro quelle minori, secondarie. Se confrontate i quattro esemplari, troverete altre piccole anomalie che non vi ho segnalato.
12 L - punto a sin cart var part 1.jpg

12 L - punto a sin cart var part 2.jpg


Gli esemplari hanno tutti filigrana ruota III tipo
Confrontate voi stessi ,guardandoli ingranditi, e provate a trovare i particolari comuni che non vi ho segnalato.
12 L - punto a sin cart var R a1.jpg

12 L - punto a sin cart var R a2.jpg

12 L - punto a sin cart var R a3.jpg

12 L - punto a sin cart var R a4.jpg

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mikonap il 29 aprile 2013, 7:00, modificato 1 volta in totale.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da maurino »

michele :clap: :clap:

Splendido come al solito..

Guardo i miei e ti so dire.. ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da eugenioterzo »

Vi posto un bel documento, di un servizio poco conosciuto l'attestazione di vaglia, servizio pagato con l'affrancatura di Lire 5, assolta con un valore della serie Italia Lavoro, annullato con il guller GENOVA N°2 STAZIONE MARITTIMA.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nicolò
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 luglio 2007, 9:46
Località: Partinico

Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"

Messaggio da Nicolò »

mikonap ha scritto:Mi piacerebbe molto trovare varietà di riporto macroscopiche come questa interruzione della cornice su questo 12L filigrana ruota I tipo. Questo è un po' difficile sia per i controlli di qualità effettuati all'epoca, sia perchè qualcuno le avrebbe già notate negli oltre 60 anni trascorsi dalla loro emissione.


Studio interessante! :clap:
Ho verificato i miei 12 Lire ma non ho riscontrato differenze di stampa degne di nota, nè interruzioni di cornice o punti di colore evidenti....mostro quel poco che ho trovato sui pochi esemplari in mio possesso (una trentina di pezzi circa) di questo francobollo.
Lavoro_12_R3_punti colore.jpg

Lavoro_12_R3_punto colore su maglietta.jpg

Lavoro_12_R3_punto colore.jpg

Lavoro_12_R3_riga colore.jpg

Lavoro_12_riga colore in basso.jpg

Lavoro_12_riga colore in basso_dettaglio.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004

Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM