TP LABEL: la nuova versione

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ppozzo68 »

ZanzaCR ha scritto:Nella nuova versione delle TPLabel in uso da 12/2007 si possono trovare 13 TIPI di Servizi Postali

1) Posta Ordinaria Fermo Posta "FP"
2) Posta Prioritaria
3) Posta Raccomandata
4) Posta Raccomandata con A/R
5) Posta Raccomandata Fuori Formato "EX"
6) Posta Raccomandata Fermo Posta "FP"
7) Raccomandata 1
8) Posta Assicurata
9) Posta Raccomandata Contrassegno "AS"
10) Pacco Ordinario
11) Pacco Celere 3
12) PAcco Estero
13) Postacelere 1 Plus


faccio un'aggiunta:

14) Pacco Ordinario Editoriale

Ne ho ricevuto una stamattina, ha viaggiato come pacco ordinario, la tariffa applicata é 0,93 Euro.
Nessuna barra verticale.
Ora non ho possibilità di postarne l'immagine, appena arrivo in prossimità di uno scanner provvedo.
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Grazie per la tua preziosa segnalazione, attendo l'immagine
Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:
ecco l'immagine:
Pacco editoriale-01.jpg

la descrizione riportava:
"Tariffa ridotta Editori n. 197 DCB/AC/mc di Roma 23.03.05".
Il peso dichiarato era di 1,016 Kg.
Spedito da Rieti il giorno 11.04.2008 e recapitato oggi (15) a Savona.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da dralex_80 »

A primo impatto appare molto diversa dalle altre. Ha il nome del servizio scritto davvero piccolo (il codice EL sembra di dimensioni doppie!!).

Ottima segnalazione e grazie per la foto.


@ ZanzaCR: è prevista (o mi è sfuggita) la nuova tp label con servizio piego di libri?

Ciao:
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

drzeius ha scritto:@ ZanzaCR: è prevista (o mi è sfuggita) la nuova tp label con servizio piego di libri?


L'elenco mi è stato fornito da un collezionista...naturalmente non è definitivo...anzi grazie a ppozzo68 c'è subito una nuova integrazione.
Ciao:

@ppozzo68 grazie per l'immagine e il ritrovamento :abb: Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:
oggi ho recuperato questa:

TP-01.jpg

si vede, fra le barre, un "negativo" di Posta Prioritaria, di Poste Italiane sulla destra e, poco più in basso, lo "0" del valore.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ovviamente vi seguo sempre e posto questa simpatica varietà, ma con le TP si possono chiamare varietà :mmm: o dovremmo definirli difetti occasionali :mmm:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Zanza, scusa, perchè dici che la tariffa piego di libri, non esiste più, a me non risulta, € 1,28 arrotondato al secondo decimale, quella che ho postato è recente 4/03/2008 (scusa) mi stavo ripassando il Topic un pò in ritardo.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Zanza, scusa, perchè dici che la tariffa piego di libri, non esiste più


Quando l'ho detto o scritto :mmm: non mi ricordo, ma non mi sembra.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Zanza devo guardare meglio, forse mi sono sbagliato.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da pietro mariani »

Ciao:

Nino Barberis mi/ci dà in anteprima un'iniziativa che presto sarà Online sul sito dell' AICAM :
.......Si tratta di una originale proposta per TP Label.Si tratterebbe di aggiungere nello spazio a destra del data matrix,una figurina e,sotto,uno slogan di propaganda locale.
Provocatoriamente, l'esempio che viene proposto si riferisce ad una piccolissima località della Valtellina,Teglio,in provincia di Sondrio,che ha una fama ben radicata:si trovano i migliori "pizzoccheri" disponibili sulla piazza.I pizzoccheri sono una pasta di grano scuro,ben noti ai buongustai non solo della Lombardia,ma anche dell'Italia intera.
Ignoro quali possano essere le difficoltà tecniche per l'adozione di una tale proposta;è sicuro però che le trasformerebbe,da scialbe e monotone etichette,in una forma di richiemo promozionale che si avvicinerebbe a quello del vero e proprio francobollo.
Noi le vediamo unicamente dal punto di vista collezionistico e naturalmente ci farebbe piacere vederle più attraenti ed esteticamente più gradevoli.Ma dobbiamo pensare allo sconfinato spazio che esse possono offrire,ad esempio,per la propaganda turistica.Si dice che noi in Italia abbiamo più opere d'arte di quelle che ci siano in tutto il resto del mondo messo insieme.Una piccola illustrazione a fianco delle TPL di ogni località (per esempio,anche solo a livello di provincia)potrebbe costituire una enorme dissemazione di messaggi turistici.
Sappiamo quanti salti mortali vengono fatti per cercare di assicurarsi un francobollo "turistico".Perchè non approfittare anche delle possibilità delle TPL ?
Vedi se ritieni utile passare questa notizia sul FORUM
(Certo!). La segnalazione sul sito dell'Aicam dovrebbe entrare in rete tra breve.La notizia di cui sopra è in anteprima.
Ciao firmato Nino Barberis


Mi sembra un ottima iniziativa :clap: :clap: :clap:

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Fagios »

Perfettamente d'accordo con Nino. :clap: :clap: :clap: :clap:
Tuttavia dubito possa realizzarsi a causa della scarsa considerazione che hanno le Poste Italiane verso il settore filatelico e collezionistico, ed essendo proiettate verso i settori finanziari e bancari, probabilmente più redditizi. :desp: :desp:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da pietro mariani »

Fagios ha scritto:Perfettamente d'accordo con Nino. :clap: :clap: :clap: :clap:
Tuttavia dubito possa realizzarsi a causa della scarsa considerazione che hanno le Poste Italiane verso il settore filatelico e collezionistico, ed essendo proiettate verso i settori finanziari e bancari, probabilmente più redditizi. :desp: :desp:


Si purtoppo è così... :tri:
In ogni caso tentar non nuoce... :quad: :quad:

Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Fagios »

tematico ha scritto:In ogni caso tentar non nuoce... :quad: :quad:

Esatto!!! ;-) ;-) :clap: :quad: :quad:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da giandri »

Questa idea era venuta anche a qualcuno del Forum.
Se ne era parlato (non nelle pagine del Forum) ad un Veronafil passato.
L'idea originaria era venuta a (tanto per cambiare) Giovanni.
Se ne parlò, era presente anche Michele Caso che la trovò molto interessante e si sarebbe ripromesso di riportarla a chi di dovere.
Sono proposte che hanno bisogno di tempi lunghi "ministeriali".
Eppure se noi ci siamo innamorati da ragazzini delle immagini dei francobolli, perché oggi qualcuno non potrebbe innamorarsi di immagini su TPLabel nuove e innovative (invece di quelle brutte sbarre da cella di prigione della nuova versione) :??:
Marisa Giannini, datti una mossa :!:
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

7) Seriale EL04xx CODICE 7 Utilizzo dal 12/2007

doppio CAP

http://img382.imageshack.us/img382/9572/imgp4839ov9.jpg
imgp4839ov9.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Tp label, si lavora al rinnovamento

Il primo acquisto riguarderebbe 5mila apparecchi

Per le tp label è previsto un rinnovo delle apparecchiature

Il recente aggiornamento delle impronte (news precedente) non è che un primo passo verso mete di medio termine, poiché le apparecchiature in uso necessitano di ulteriori interventi.

Le prime bilance etichettatrici di sportello sono state introdotte a partire dal 1999-2000 e al 30 gennaio 2008 ne risultavano operative circa 20mila. Lavorano tutte on-line e sono connesse attraverso una porta parallela alla “postazione di lavoro piano generale operativo”, che i tecnici abbreviano come “pdl pgo”. La postazione è l'insieme delle apparecchiature che l'addetto utilizza; comprende personal computer, video a cristalli liquidi, stampante di sportello ad impatto, “pos” per utilizzare le carte di pagamento, lettore del codice a barre e bilancia etichettatrice di sportello (cioè la tp label).

Le novità, in base a quanto “Vaccari news” ha potuto sapere, sono attese per il secondo semestre 2008, quando dovrebbero arrivare 5mila nuove apparecchiature per consentire sia lo svecchiamento che lo sviluppo della rete in ulteriori sportelli. La gara dovrebbe essere chiusa presto. Se tutto va bene, già nel 2009 sarà effettuata un'ulteriore asta per una fornitura più consistente, con l'obiettivo finale di rinnovare l'intero parco macchine.

Contemporaneamente si opera sulla stessa etichetta: verrà introdotta una nuova impronta, “le cui dimensioni e contenuti saranno conformi alle regolamentazioni Upu”.

Se il codice postale di destinazione è stato finalmente aggiunto, resta accantonata la vecchia ipotesi di associare, all'accettazione dell'oggetto, altre informazioni, come l'indirizzo o comunque dati in grado di individuare con maggiore precisione la zona in cui va recapitato (da anni si parla, ad esempio, di un cap a 5+4 cifre). Nel “datamatrix” non sono presenti. Questo perché la pratica chiederebbe tempi più lunghi allo sportello (oltre a digitare le informazioni, occorrerebbe sottoporle al mittente per la verifica). E, comunque, perché oggi l'applicativo non prevede schermate adeguate.


Macchine da sportello senza più segreti
“Vaccari news” spiega i precisi significati delle barre recentemente introdotte

Non solo le indicazioni di ufficio mittente, giorno ed ora di accettazione, tipologia di oggetto: come già notato dagli esperti, le nuove stampe delle “tp label” (ossia le macchine da sportello che pesano ed affrancano i plichi prima della loro presa in carico) comprendono il codice di avviamento postale del destinatario, perlomeno se si tratta di corrispondenza registrata, come raccomandate e assicurate.

Ma quello che è più evidente, al di là del riposizionamento del “quadratino” (cioè il codice bidimensionale chiamato “datamatrix”), scivolato da sinistra a destra, è la sequenza di barre nere, un ulteriore codice detto “fim mark”. Quest'ultimo -la conferma arriva a “Vaccari news” da Poste italiane- è ormai impiegato “presso tutti gli uffici postali del territorio”. Tali sequenze “stanno ad indicare la tipologia del prodotto”.

Quando la macchina stampa i testi in modo completo, oggi si possono individuare alcune situazioni: tre barre indicano la posta massiva, quattro i prioritari, cinque un invio generico registrato (raccomandata o assicurata). “Altre combinazioni -precisano dalla società- non esistono al momento, mentre per i pacchi non è stato emesso nessun codice «fim mark» in quanto non utile”. L'utilizzo di questo codice “è legato solo alla corrispondenza”, poiché permette il riconoscimento della precisa tipologia cui l'oggetto appartiene. Negli impianti, inoltre, “serve per poter raddrizzare l'oggetto entro una data angolazione”, affinché il codice 2D (sempre il “datamatrix”) possa essere correttamente interpretato dai lettori posti lungo la filiera.


http://img261.imageshack.us/img261/968/ ... 002vd9.jpg
5348immagine2002vd9.jpg


fonte Vaccari http://www.vaccari.it
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da dralex_80 »

presto inizierà la caccia alla prima data d'uso delle nuove tp labels :fest:

Visto che coinvolgeranno poco più di un terzo delle filiali. ci sarà da divertirsi :ris:
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Qualcosa di simile l'aveva postata PPozzo68 ma prioritaria, questa è racc. stesso problema, (è una fotocopia, poichè su ass. avv.) e l'affrancatura è completamente assente.
Aggiungo nei servizi della TPlabel il "quikpac", con dicitura propria, nessuna barra d'identificazione (vedi pacchi) e vista troppo tardi stamane per postarla :desp: era attaccata ad un quadro, sì proprio un quadro che qualche incosciente :ris: :ris: stava spedendo in Francia.
Era dura metterlo nella fotocopiatrice :uah: :uah: :uah: comunque un servizio in più esistente da aggiungere alla lista :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Tp label: al via la gara europea

Una gara europea per acquistare 5mila “sistemi integrati di pesatura da sportello con stampa di etichetta per l'affrancatura”, comprensivo di software, driver, trasporto, consegna ed installazione presso le sedi sul territorio nazionale, materiali di consumo, supporto tecnico, un massimo di tre giorni di formazione del personale tecnico, manutenzione sul posto “fino ai 24 mesi successivi alla data dell'ultima installazione”. È questo, in sintesi, l'oggetto del bando firmato da Poste italiane. Come “Vaccari news” aveva anticipato, pone le premesse affinché vengano introdotte le tp label di seconda generazione. Perché quelle attualmente in uso appartengono alla fornitura originaria della Olivetti Tecnost. L'asta, che premierà la proposta più economica, scade il 4 giugno. “È la prima gara -conferma l'esperto Mario Pozzati- organizzata per sostituire le apparecchiature entrate in funzione meno di dieci anni fa, con risultati certo non eclatanti. Innanzitutto, dal punto di vista del servizio: è difficile trovare una macchina che stampi bene l'impronta e questo, oltre a denotare perlomeno una notevole sciatteria, provoca ripercussioni sui trattamenti successivi, poiché i dati contenuti possono dare errori di lettura. La superficie dell'etichetta, poi, potrebbe essere impiegata meglio, evitando le informazioni duplicate e magari aggiungendo altri elementi, ad esempio un invito ad impiegare il codice postale o qualche campagna specifica, potenzialità dimostrate con una qualsiasi bilancia da supermercato”. Il capitolato indica un importo di 3.750.000 euro. Vale a dire, 750 euro per ogni apparecchio, prezzo che include, però, le prestazioni e gli elementi elencati. La fornitura potrebbe eventualmente essere estesa ad altre 2.500 macchine e ad ulteriori quattro anni di manutenzione. Le ditte interessate possono anche consorziarsi, ma devono avere dei requisiti di fatturato minimo nel ramo specifico (7,5 milioni di euro nei tre anni precedenti); l'offerta deve restare valida per 180 giorni.


fonte Vaccari
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM