Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

Grazie Erik, si, ero a conoscenza dell'uso di tale annullo. La 3° guerra d'indipendenza mi sembra abbia inizio il 23 giugno 1866, ma, il Corpo Volontari Italiani al comando di Garibaldi era stato già formato oppure nasce in occasione di tale evento ?
Inoltre, dal 9 Agosto 1866, data del ritiro del Generale con il celebre "OBBEDISCO", il Corpo Volontari viene sciolto o continua ad operare ? Qual'è la prima e l'ultima data d'uso conosciute ? Che peccato non avere tale annullo su documento dell'epoca regolarmente viaggiato con relativi timbri. :tri: :tri:
Sapendo della conoscenza "enciclopedica" degli amici del forum, attendo fiducioso altre risposte.
Saluti :-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

maremonti ha scritto:Grazie Erik, si, ero a conoscenza dell'uso di tale annullo. La 3° guerra d'indipendenza mi sembra abbia inizio il 23 giugno 1866, ma, il Corpo Volontari Italiani al comando di Garibaldi era stato già formato oppure nasce in occasione di tale evento ?
Inoltre, dal 9 Agosto 1866, data del ritiro del Generale con il celebre "OBBEDISCO", il Corpo Volontari viene sciolto o continua ad operare ? Qual'è la prima e l'ultima data d'uso conosciute ? Che peccato non avere tale annullo su documento dell'epoca regolarmente viaggiato con relativi timbri. :tri: :tri:
Sapendo della conoscenza "enciclopedica" degli amici del forum, attendo fiducioso altre risposte.
Saluti :-) Ciao: Ciao:

Ciao,
per quanto riguarda la prima ed ultima data d'uso conosciuta del bollo XXVI rilevo dal libro "Posta militare italiana - la Terza Guerra d'Indipendenza in una collezione storico-postale" di Beppe Ermentini e Lidia Ceserani che sono, rispettivamente, il 26 maggio ed il 25 settembre 1866.
Nel periodo fino al 31 luglio fu utilizzato in abbinamento, sulla lettera, al bollo circolare a data "Posta Militare Italiana (N. 26)", successivamente in abbinamento al bollo, sempre circolare a data, "Posta Mil.re Ital.na / Quart.re G.le Volontari".
Per quanto riguarda la storia del Corpo Volontari ti rimando a questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Corpo_Volontari_Italiani

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ciao a tutti
Stasera sono orgoglioso di mostrarvi questo nuovo arrivo che mi piace tantissimo.

Dopo aver visto questa bellissima busta postata da Andrea61

650310 Ita 300c.jpeg


mi ero messo in caccia per vedere se riusivo a trovare qualche esempio di affrancatura annullata anche con il logo della ditta mittente.
La cosa mi era subito sembrata molto molto complessa :mmm: :mmm: :mmm: mi sarei accontentato anche di un angolino di francbollo annullato...... ma niente......poi un bel giorno guarda cosa trovo!

img012.jpg


Sfortunatamente la scansione era pessima e non riuscivo a comprendere, anche a causa della forte inchiostrazione dell'annullo della ditta e del leggero annullo postale chi fosse sopra a chi..... :lente: :lente: :lente:

mi sono detto: "la compro lo stesso" ed ora che è arrivata sono riuscito a vedere che l'annullo postale ricopre l'annullo della ditta!!! :fest: :fest: :fest:

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Ciao Valerio Ciao: , a parte il fatto che ogni collezionista ha le sue preferenze e colleziona cosa vuole e come vuole, ma quanto bello è arrivare ad avere un pezzo ( a prescindere dal suo valore ) che hai ricercato e finalmente trovato !

:clap: :clap: :clap: :clap:
Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

E' proprio vero Adriano!

Ti si riempie il cuore!
:fest: :fest: :fest:

In allegato un ingrandimento delle zone che mi hanno convinto della bontà del pezzo (oltre chiaramente l'esame a luce radente).
Particolarmente evidente è la zona in cui l'annullo ambulante ricopre la prima lettera del nome della ditta ossia la "B"

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

valerio66vt ha scritto:In allegato un ingrandimento delle zone che mi hanno convinto della bontà del pezzo (oltre chiaramente l'esame a luce radente).
Particolarmente evidente è la zona in cui l'annullo ambulante ricopre la prima lettera del nome della ditta ossia la "B"

Ciao Valerio,
oltretutto non vedo come potrebbe essere il contrario, la ditta mittente può aver apposto il proprio timbro solo prima di consegnare la lettera alle Poste per la spedizione.
Bel pezzo :pea:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Enrico

Avevo pensato che potesse essere un tarocco :OOO: ;-)

Valerio
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

valerio66vt ha scritto:Avevo pensato che potesse essere un tarocco :OOO: ;-)

Non lo è, tranquillo ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

:f_love: :f_love: :f_love:
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

Erik ha scritto:
maremonti ha scritto:Grazie Erik, si, ero a conoscenza dell'uso di tale annullo. La 3° guerra d'indipendenza mi sembra abbia inizio il 23 giugno 1866, ma, il Corpo Volontari Italiani al comando di Garibaldi era stato già formato oppure nasce in occasione di tale evento ?
Inoltre, dal 9 Agosto 1866, data del ritiro del Generale con il celebre "OBBEDISCO", il Corpo Volontari viene sciolto o continua ad operare ? Qual'è la prima e l'ultima data d'uso conosciute ? Che peccato non avere tale annullo su documento dell'epoca regolarmente viaggiato con relativi timbri. :tri: :tri:
Sapendo della conoscenza "enciclopedica" degli amici del forum, attendo fiducioso altre risposte.
Saluti :-) Ciao: Ciao:

Ciao,
per quanto riguarda la prima ed ultima data d'uso conosciuta del bollo XXVI rilevo dal libro "Posta militare italiana - la Terza Guerra d'Indipendenza in una collezione storico-postale" di Beppe Ermentini e Lidia Ceserani che sono, rispettivamente, il 26 maggio ed il 25 settembre 1866.
Nel periodo fino al 31 luglio fu utilizzato in abbinamento, sulla lettera, al bollo circolare a data "Posta Militare Italiana (N. 26)", successivamente in abbinamento al bollo, sempre circolare a data, "Posta Mil.re Ital.na / Quart.re G.le Volontari".
Per quanto riguarda la storia del Corpo Volontari ti rimando a questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Corpo_Volontari_Italiani

Ciao:


Grazie Erik, sei stato impareggiabile, sapevo di contare su qualcuno, gli amici del forum non si smentiscono mai :clap: :clap:

Se poi si riuscisse a postare un documento con questo annullo..... :clap: :clap: :abb: :abb: :cof: :cof:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Purtroppo anch'io ho solo il francobollo proprio come te... :sec: però ti garantisco che è già un bel possedere... :-)) a me piace così tanto che l'ho fatto certificare... ;-) (doppio annullo numero 22 XXII)
PS credo che le buste siano rarissime e ben conservate da chi le possiede... :$$: :$$:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Bel vedere!
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Ultima modifica di valerio66vt il 5 dicembre 2012, 14:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

Si, è proprio un bell'insieme, complimenti Pri :clap: :clap: quindi anche l'annullo con numerali romani XXII era in dotazione al Corpo Volontari Italiani ?
Saluti Ciao: Ciao:
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Erik »

maremonti ha scritto: quindi anche l'annullo con numerali romani XXII era in dotazione al Corpo Volontari Italiani ?
No, il Corpo Volontari Italiani aveva solo il XXVI.
Il XXII era assegnato alla 17a Divisione.



Aggiungo un esempio di lettera completa con il numero XXV:
è una scansione dal libro di Ermentini che ho citato nel mio precedente messaggio:
img361.jpg
è una delle poche raccomandate conosciute.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Stasera vi presento 3 nuovi arrivi:

Il primo è il P.P. già mostrato

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
stefanoc72
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 ottobre 2011, 16:10
Località: Forli', FC e Portland, OR - USA

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stefanoc72 »

Questo mi e' arrivato ieri sera

dlr_20121204_sm.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

Erik ha scritto:
maremonti ha scritto: quindi anche l'annullo con numerali romani XXII era in dotazione al Corpo Volontari Italiani ?
No, il Corpo Volontari Italiani aveva solo il XXVI.
Il XXII era assegnato alla 17a Divisione.



Aggiungo un esempio di lettera completa con il numero XXV:
è una scansione dal libro di Ermentini che ho citato nel mio precedente messaggio:
img361.jpg
è una delle poche raccomandate conosciute.

Ciao:
Eccezzinunale veramente, documenti molto interessanti, grazie Erik :clap: :clap:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ieri non ero riuscito a postare altri pezzi....uno eccolo:

Annullo Borbonico di Maglie

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Arrivo - unico annulatore.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Annullo azzurro a punti.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM