

Carlo.

Moderatore: spcstamps
valerio66vt ha scritto:17A al 100%
Laurent ha scritto:Non volevo fare mistero !! E`ancora una storia di collegamento marittimo, ma ti può forse interessare. La storia postale del 800 è anche la storia dei trasporti…
Avevamo due possibilità per l’inoltramento della tua lettera :
Genova / Messina colla Linea d’Italia (che raggiungeva Malta), poi nel porto siciliano, collegamento colla Linea del Levante Marsiglia – Messina – Pireo – Dardanelle - Costantinopoli.
Imbarcata a bordo del QUIRINAL, la tua lettera si sarebbe ritrovata a Messina il 18, aspettando il CYDNUS partito da Marsiglia per il Levante il 19 e faccendo dunque sosta a Messina : ma poi la nave ebbe avaria nel Mar Egeo e non raggiungò mai la capitale ottomana. Fù rimorchiata dal MEROVEE fino a Marsiglia : avremmo allora avuto qua un corriere superstite![]()
Ma la data di arrivo ci informa sulla seconda possibilità : la lettera è stata impostata il 12 febbraio perche il mittente sapeva che questo giorno faceva scalo nel porto genovese il CAPITOLE che giungeva Marsiglia, nel senso Sud – Nord della Linea d’Italia. Giunta a Marsiglia l’indomani, fù imbarcata a bordo del GANGE che assicurava lui la Linea del Levante : sosta a Messina il 15 e arrivo in Grecia il 18 febbraio, cioè 6 febbraio nal calendario greco come scritto nel bollo a tergo.![]()
vikingo68 ha scritto:Ciao:
...questa almeno è sicura.![]()
Sono riuscito a prendere anche la sorellina minore, lettera per Atene del 1861 ed affrancata con 80c, sempre tassata in arrivo per 10 Lepta.![]()
![]()
Un salutone, Carlo.