un lavoro portentoso!



Luca
Moderatore: somalafis
Grazie per le gentili parole tue, di Luca e di Michele. Ricambio gli auguri: buon anno a tuttiValter Zama ha scritto: 27 dicembre 2022, 11:18 Un grazie infinito anche da parte mia. Riccardo, sei un grande![]()
Buon Anno![]()
Valter Zama
Devi scusarmi, caso Emiliano, ma io sono piuttosto daltonico il che spiega alcuni problemi cromatici. Lo schema originario del file ''excel'' era stato messo a punto dall'amico mikonap (che invece i colori li vede bene) e puo' darsi che nella varie ''versioni'' che ci siamo scambiati a suo tempo non tutti i colori siano ''giusti''. L'importanza e' la presenza del pallino (di qualunque colore) e della ''x'' nel campo ''E'' che indicano la presenza di un'immagine evidenziata anche dal nome dell'ufficio con sfondo giallo. Siccome ora gestisco io il file, non sempre ho rispettato le specifiche a suo tempo introdotte da mikonap. Ma l'effetto visivo dovrebbe, comunque, essere efficace: laddove il nome dell'ufficio ha uno sfondo verde o azzurrino ci manca l'immagine (il che - come vedi - si verifica in pochi casi): ma questo non garantisce ovviamente la completezza dell'indagine perche', se l'esistenza di un annullo frazionario non e' mai stata segnalata in letteratura, non e' riportato nell'elenco. E, infatti, la maggior parte delle nuove segnalazioni e' legata alla scoperta di annulli frazionari, mai segnalati in precedenza.emiliano ha scritto: 27 dicembre 2022, 18:47 Scusa Riccardo, solo un chiarimento. Nella colonna "B" dell'elenco aggiornato ci sono dei pallini in parte neri e in parte azzurri; nella colonna "E" alcune x hanno campitura gialla, cosa significano? Scusami un caro saluto![]()
emiliano
E' vero, ma provvedo subitoricercatoredifunghi ha scritto: 21 novembre 2023, 14:06 All utile riassunto dei frazionari,volevo segnalare che è stato saltato per errore il numero 81 relativo alla provincia(senza bolli)di FROSINONE!![]()
Il fatto e' che il numero 86 a Savona fu attribuito - credo - solo nel 1951 (dopo la breve parentesi in cui - successivamente alla conquista dell'Etiopia - spetto' al governatorato dell'Harar). Ho controllato: mentre nel caso di Frosinone negli elenchi degli uffici postali del Regno successivi alla costituzione di questa provincia compare il numero provinciale 81, per Savona si continuo' ad usare l'indicazione di Genova (28) fino alla Repubblica. Alcuni numeri provinciali in realta' sono indicati solo ''per memoria'' non essendo mai stati risucchiati negli annulli frazionari ''classici''. L'idea originaria della ricerca era basata appunto sugli annullatori che incorporavano il numero frazionario e non sul numero frazionario in se'....ricercatoredifunghi ha scritto: 21 novembre 2023, 16:38 ....poi ad essere pignoli 86 SAVONA è ad una riga fuori ordine esatto.![]()