Ciao
Disattivato od impostato su "scan on demand" e non su "scan in real time" è sostanzialmente la stessa cosa.
Dalla prima screen vedo che Essential viene regolarmente aggiornato, ritengo in autonomia.
Ovvero senza tuo specifico comando.
Ora, siccome vedo che fai un pochino confusione

qualche chiarimento.
Avira, Essential e Defender sono la stessa cosa, sotto il profilo della struttura del software.
Tutti e tre devono trovare virus, spyware e schifezze varie.
Impedendone l'installazione o, al limite, rimuovendole.
Poi ci sono delle differenze prestazionali.
Avira fa parte della rosa dei top.
Defender ha, secondo certi pareri (anche autorevoli) prestazioni analoghe ad Avira.
Qualcuno giura anche migliori!
Ciò che Defender non ha, è la reputazione.
Viene considerato, per lo più per pregiudizi, un software scadente.
Tanto scadente da non essere provato, usato.
Ritengo che abbiano anche sbagliato il nome commerciale: Defender.
Era il nome di un antispyware Microsoft in uso dai tempi di XP: uno scarafaggio poteva camminargli in testa, dormirgli tra i peli, che lui nemmeno se ne accorgeva.
Ma denigrare il nuovo Defender, per intenderci il preinstallato in Windows 10, è un clamoroso errore.
Perché è un ottimo software, almeno...al momento.
Essential non lo conosco, ma per echi e ricordi, mi pare di ricordare che sia un software di limitate prestazioni.
Non saprei se "sotto al cofano" abbia un motore di razza, ma se è vero che da Windows 10 stiano lavorando per utilizzare Defender anche in 8 e 7, di fatto rende Essential un progetto ed un prodotto ormai obsoleto.
Sinceramente...non lo avrei nemmeno installato.
Ormai lo hai...
Sai quanto sia contrario alle installazioni selvagge
Si possono fare tantissime installazioni, ma su "macchine virtuali" o "sandboxate".
Non cercare nemmeno di provarci: mi raccomando

Anzi, non cercare nemmeno notizie in merito...sono software che se sbagli un settaggio anche solo in installazione, creano più danni che vantaggi.
Per Defender...mi spiace, ma non lo vedo nella terza screen.
Per cui temo che non sia installato.
Se non c'è, non potrai provarlo.
Non conosco le specifiche di Windows 7, e non saprei dirti se sia scaricabile a parte, o debba necessariamente fare parte di uno specifico aggiornamento importante.
Temo ricorra questa ultima soluzione...
Fai così: non installare altro, tanto per installare!
Prova a dare il comando di cerca aggiornamenti, proprio manualmente.
Magari, a distanza di qualche giorno, scarica tutto da solo.
