Pagina 6 di 16
Re: Poste Italiane
Inviato: 6 giugno 2022, 20:24
da debene
Da quello che capisco serve solo a scrivere una lettera!
C'è chi scrive ancora lettere?
Io lo faccio ma cerco almeno in questi casi di scrivere a mano!
Dovendo però scriverne una penso che farò una prova.
sergio
Re: Poste Italiane
Inviato: 22 giugno 2022, 13:19
da atg
Poste Italiane entra nel settore luce e gas e lancia la prima offerta
L’offerta luce e gas di Poste Italiane inizialmente sarà dedicata ai dipendenti ma l’obiettivo è diventare uno dei leader del settore
https://leonardo.it/news/poste-italiane ... -luce-gas/
Re: Poste Italiane
Inviato: 22 giugno 2022, 14:24
da ulisse
Re: Poste Italiane
Inviato: 18 luglio 2022, 16:13
da atg
aumenti ora tocca ai successivi scaglioni, fino ai trecentocinquanta grammi. La stessa cosa riguarda la versione on-line.
A partire dall’8 agosto 2022, varieranno le condizioni economiche dei seguenti ulteriori servizi universali di corrispondenza e pacchi:
Le tariffe della Posta 4 Pro saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso. In particolare, la tariffa per gli invii fino a 20 grammi varierà da € 0,85 a € 0,95. Tale incremento sarà applicato, per la componente di recapito, anche alle tariffe di Posta4online nazionale.
Le tariffe della Posta Massiva saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso. In particolare, la tariffa per gli invii omologati fino a 20 grammi, destinati alle aree metropolitane (AM) varierà da € 0,28 a € 0,29.
Le tariffe della Postamail Internazionale saranno incrementate per il formato compatto della Zona 1 di destinazione tariffaria, per gli scaglioni di peso da oltre 50 a 350 grammi. In particolare, la tariffa per gli invii in Zona 1 da oltre 50 a 100 grammi varierà da € 3,90 a € 4,05; da oltre 100 a 250 grammi varierà da € 5,70 a € 5,90; da oltre 250 a 350 grammi varierà da € 6,50 a € 6,70. Per la componente di recapito del Posta4online per l’estero, è previsto un aumento analogo da 0 a 250 grammi, per la Zona 1.
La tariffa dell’Avviso di ricevimento internazionale varierà da € 1,15 a € 1,25. Tale incremento avrà effetto, in particolare, sui seguenti servizi universali (e sulle relative offerte): Poste Delivery International Standard (UP e Poste Delivery web a tariffe speciali), Raccomandata Internazionale, Assicurata Internazionale, M-Bags Economy con diritto di raccomandazione, Raccomandata Online estero).
Le tariffe della Posta Raccomandata Pro saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso. In particolare, la tariffa per gli invii fino a 20 grammi varierà da € 3,60 a € 3,70. Tale incremento sarà applicato, per la componente di recapito, anche alle tariffe di Raccomandata Online nazionale. Per il servizio di Raccomandata Online varierà anche l’Avviso di ricevimento nazionale business da € 0,70 a € 0,75.
Le tariffe della Posta Raccomandata Smart saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso. In particolare, la tariffa per gli invii fino a 20 grammi, destinati alle aree metropolitane (AM) varierà da € 2,30 a € 2,42.
Lo scaglione 0-5 kg del Poste Delivery Standard (“Pacco Ordinario Nazionale”) sarà ricondotto a due scaglioni (0-3 kg e 3-5 kg). Inoltre, le tariffe saranno incrementate in tutti gli scaglioni di peso. In particolare, la tariffa per gli invii da 0 a 3 kg di formato standard varierà da € 9,00 a € 9,40 e la tariffa per gli invii da 3 a 5 kg di formato standard varierà da € 9,00 a € 10,90.
Per il prodotto Poste Delivery International Standard (“Pacco Ordinario Internazionale”), saranno incrementate le tariffe per alcuni paesi di destinazione1 per i quali sarà previsto un cambio di zona tariffaria (anche attraverso la creazione di nuove zone).
Per i servizi di Postaonline (Raccomandata Online, Posta1online e Posta4online), con la medesima decorrenza delle variazioni delle tariffe di recapito, varierà, in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera 171/22/CONS, anche il listino prezzi di stampa e imbustamento pari a € 0,22 per busta + cover/copertina + 1° foglio e a € 0,06 per i fogli successivi , con applicazione dei medesimi corrispettivi indipendentemente dal servizio di recapito (Raccomandata Online, Posta1online e Posta4online), dalla destinazione (nazionale o estera) e dalla modalità di stampa (colori o bianco/nero).
Re: Poste Italiane
Inviato: 18 luglio 2022, 18:18
da agrome
E comunque la qualità dei servizi è sempre peggiore
Guardate questa inchiesta di altroconsumo
https://www.altroconsumo.it/vita-privat ... gine-poste
Re: Poste Italiane
Inviato: 15 settembre 2022, 16:33
da atg
con una cartolina allegata, il giorno sarebbe il 21 settembre
Re: Poste Italiane
Inviato: 15 settembre 2022, 18:02
da raffaele1961
Bellissima cartolina magari fosse un fb. Grazie della segnalazione.
Re: Poste Italiane
Inviato: 15 settembre 2022, 19:27
da atg
peccato che l' italia è coperta dalla p di pace
Poste Italiane dedica alla Giornata Internazionale della Pace una colorata cartolina a tema, imperdibile per tutti gli appassionati e collezionisti del settore, che sarà disponibile al prezzo di 0,90€ nei dieci Spazio Filatelia del territorio (Roma, Milano, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Firenze e Napoli) e in tutti gli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Ancona. Da lunedì 19 a sabato 24 settembre sarà in distribuzione anche un annullo speciale dedicato alla ricorrenza. La Giornata Internazionale della Pace, celebrata il 21 settembre di ogni anno, è stata istituita nel 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67. La risoluzione invitava tutti gli stati membri, organizzazioni del sistema, organizzazioni regionali e non governative e individui a commemorare il giorno sia attraverso l’educazione e la consapevolezza pubblica sia nella cooperazione per la pace globale. Il 21 settembre le Nazioni Unite invitano così tutti i popoli a deporre le armi e a riaffermare il loro impegno a vivere in armonia gli uni con gli altri: il tema di quest’anno è “Porre fine al razzismo. Costruisci la pace”. Per qualsiasi informazione o curiosità sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito
https://filatelia.poste.it/index.html. Poste Italiane
Re: Poste Italiane
Inviato: 26 settembre 2022, 17:08
da atg
un mese intero ad ottobre
Re: Poste Italiane
Inviato: 28 settembre 2022, 10:07
da atg
Re: Poste Italiane
Inviato: 9 ottobre 2022, 16:22
da atg
https://tgposte.poste.it/2022/10/08/car ... ata-posta/
oggi è la giornata mondale della posta, quest' anno solo una cartolina ma senza annulli o timbrini
Re: Poste Italiane
Inviato: 13 ottobre 2022, 15:28
da francyphil
E' solo un mio problema o la ricerca, da qualche mese, funziona pochissime volte?

Re: Poste Italiane
Inviato: 13 ottobre 2022, 15:52
da debene
Provato ora funziona
sergio
Re: Poste Italiane
Inviato: 18 ottobre 2022, 9:52
da atg
negli spazi filatelia arriva la zucca
Re: Poste Italiane
Inviato: 25 ottobre 2022, 21:48
da atg
la cartolina
Re: Poste Italiane
Inviato: 2 novembre 2022, 7:18
da francyphil
Che sforzo grafico notevole

.. entrambe le zucche sono state riciclate

Re: Poste Italiane
Inviato: 2 novembre 2022, 7:21
da francyphil
Sto aspettando due raccomandate dall'ucraina... In meno di 5 giorni hanno fatto il giro interno, tutto puntualmente tracciato, e sono arrivate in Italia.. da li perse nel nulla da più di un mese..

Re: Poste Italiane
Inviato: 3 novembre 2022, 8:33
da francyphil
Ho provato a contattare poste tramite "scrivici" indicando il numero di raccomandata e i miei dati.
sotto la risposta
Immagine 2022-11-03 082756.jpg
Re: Poste Italiane
Inviato: 4 novembre 2022, 11:50
da francyphil
Dopo una seconda richiesta (uguale alla prima) dove chiedevo cortesemente di non chiedere dati inutili e senza senso le raccomandate sono riapparse a Bologna

Re: Poste Italiane
Inviato: 29 novembre 2022, 13:20
da atg
timbrino natalizio