Ciao Agostino,ed a tutti,buon 25 Aprile.
Interessante questa tua missiva,concordo che l'argomento si è un pò "allargato" (difatti ho creato un altro topic per le tassate).
Questa che mostro,non è forse interessante per la storia dei collegamenti,ma è curiosa per la particolarità dell'affrancatura.
Cartolina postale 0,30 Mazzini ex RSI inviata da Bologna a Torino il 1 luglio 1945.
Si tratta di una missiva veramente particolare,e forse unica.
A Bologna l'uso dei valori ex RSI non venne mai autorizzato (ma talvolta tollerato) così il mittente affrancò la C.P. secondo le nuove tariffe in vigore proprio dal primo luglio (cartolina fuori distretti 1,20 anzichè 0,50) senza tenere conto dell'intero,venne usata una striscia verticale di cinque 0,25 Propaganda di Guerra dalla quale era stata accuratamente asportata la vignetta di propaganda,creando un eccesso di tariffa di 0,05.
in quanto anche i propaganda (veramente molto rari in quella zona) non erano visti di "buon occhio".
Per quanto scoperta e timbrata l'immagine di Mazzini,non fu ritenuta valida per l'affrancatura.
ciao a tutti,Ermano.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.