debene ha scritto:Stabilire l'autenticità dei pezzi è molto difficile perchè se è vero che un eventuale annullo sull'erinnofilo ci garantisce del fatto che sia coevo con l'oggetto postale, dall'altro era per disposizione postale non ammesso di poter utilizzare l'annullo sul pezzo (questo per quanto ne so ma forse Agostino può essere più preciso).
Ciao Sergio
scusandomi per il ritardo nel risponderti, vorrei subito ribadire che, per quanto ne so, gli erinnofili, per disposizione postale, non dovevano essere annullati solo nel caso in cui componessero (anche solo parzialmente) l'affrancatura dell'oggetto postale su cui erano applicati.
In pratica, erano trattati alla stregua di altre "frodi postali" come l'utilizzo di: francobolli riutilizzati, marche da bollo, ritagli di interi etc.
Nei regolamenti postali a mia disposizione (non molti a dire il vero) non ho trovato nessuna indicazione su questo "divieto generalizzato" di apporre bolli postali sugli erinnofili. Sarei quindi grato a chiunque mi volesse segnalare la normativa che conterrebbe tale divieto.
D'altra parte non vedo che danno potrebbe creare alle Poste un erinnofilo, magari applicato correttamente al verso di una busta, colpito da un timbro postale.
debene ha scritto:Quindi da un lato si preferisce collezionare il pezzo annullato ma dall'altro in questo caso non si colleziona un oggetto che ha ottemperato alla normativa postale.
Un bel dilemma ! Personalmente li colleziono annullati, ma vorrei sapere il vostro parere.
Collezionarli su busta e annullati (qualsiasi possa eventualmente essere la normativa postale in merito) rende, a mio modo di vedere, molto più interessante l'oggetto postale stesso. Se poi si riuscisse a trovarli utilizzati come affrancatura (quindi in frode postale) - magari in periodo Regno - questi tanto bistrattati chiudilettera trasformerebbero una normale busta in un bel pezzo di "Storia Postale".

Agostino
Esempi di usi come affrancatura (in periodo Repubblicano)
Cartolina tbc.jpg
Lettera tbc.jpg
Esempi di chiudilettera colpiti da bolli postali
TBC 1933.jpg
z Busta 1938 (8^).jpg
Uso Tardivo (1943) e insolitamente utilizzato a chiusura di un Biglietto Franchigia Militare
1943 tbc Fran.jpg
Rev LB Oct 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.