 Se vai in basso, sotto la C. e Dieci si nota molto bene la tinta originale, 14D/Da.
 Se vai in basso, sotto la C. e Dieci si nota molto bene la tinta originale, 14D/Da.
Moderatore: spcstamps
 Se vai in basso, sotto la C. e Dieci si nota molto bene la tinta originale, 14D/Da.
 Se vai in basso, sotto la C. e Dieci si nota molto bene la tinta originale, 14D/Da.


 
   
   ....io non riesco a vederlo...qualla macchietta in alto a DX...di colore???...
 ....io non riesco a vederlo...qualla macchietta in alto a DX...di colore???...  
  



 ...verde bronzo...lo vendeva alberto?...
 ...verde bronzo...lo vendeva alberto?...  
  
   
  
  ma nella mia completa ignoranza.........
 ma nella mia completa ignoranza......... 
 


 
  
  
bomber ha scritto:Giovanni...il venezia è per giornali...mi sembra il n.7...(vedi nelle pagine lombardo veneto)...serravalle sarà l'arrivo allora...16 TO-18Venez -20 serravalle...o no???...
Jose'
ps la scan è molto scura...fatta con il primo scanner...un Cea al 99%...
 
   
 


 avevo trovato un serravalle in piemonte (però era inspiegabile il timbro venezia)...poi avevo pensato a san marino...
 avevo trovato un serravalle in piemonte (però era inspiegabile il timbro venezia)...poi avevo pensato a san marino...  ma era troppo presto...non avevo pensato al veneto...
 ma era troppo presto...non avevo pensato al veneto...  
 
bomber ha scritto:Ciao: Valerio...un cbb con la perlinatura così è impossibile...
...secondo me la scan è sballata completamente...bisognerebbe interpretarla...ma come????



Jose'
ps allego un cbb venduto a 145 euro firmato ballabio...
 
   
   
   
    
   
   
    
   
   
    
   
   
  
 
 Danilo,
 Danilo, 
   
   
 bomber ha scritto:il Cbb era in asta dallo spagnolo-italiano...era a 145 e non c'è stato nessun rilancio...con tutto che era classificato Ballabio e 4 buoni margini...i prezzi del catalogo sono davvero fuori dal mercato completamente...molto peggio di tutti gli altri ASI... :ko:

Jose'
 Jose' non ho capito bene se secondo te è stato preso bene o no, ammesso che sia stato aggiudicato perchè non ho seguito l'asta
 Jose' non ho capito bene se secondo te è stato preso bene o no, ammesso che sia stato aggiudicato perchè non ho seguito l'asta   doveva salire
 doveva salire   od era caro
 od era caro   
 


 
 

darkne$ ha scritto:Credo che il problema non sia il valore di catalogo/mercato ma il problema è un 'pò' di crisi economica che tormenta molte persone...
 
   
 


 
  la svalutazione dovrebbe variare in base alla rarità del pezzo ...giusto!??!
  la svalutazione dovrebbe variare in base alla rarità del pezzo ...giusto!??!  
darkne$ ha scritto:Quindi possiamo dire che è stato venduto al giusto prezzo??
Considera anche,però , quanto è difficile trovarlo in commercio... questo è il primo Cbb VERO che vedo su ebay...la svalutazione dovrebbe variare in base alla rarità del pezzo ...giusto!??!



Giovanni Salvaderi ha scritto:bomber ha scritto:il Cbb era in asta dallo spagnolo-italiano...era a 145 e non c'è stato nessun rilancio...con tutto che era classificato Ballabio e 4 buoni margini...i prezzi del catalogo sono davvero fuori dal mercato completamente...molto peggio di tutti gli altri ASI... :ko:

Jose'
Jose' non ho capito bene se secondo te è stato preso bene o no, ammesso che sia stato aggiudicato perchè non ho seguito l'asta
doveva salire
od era caro

 Giovanni....secondo me è stato acquistato al giusto prezzo..anche perchè quel venditore è molto conosciuto dai quartisti..quindi non è stata una "pescata"...(l'ASI 2010 lo quota 1750)...circa l'8%...io non lo vedo come 2° scelta...il margine c'è anche se a filo...direi una primina...però quanti se ne vedono così di Cbb....e se un pezzo così è acquistato all'8% con tanto di classif. Ballabio...quelli di valore + modesto a quanto devono essere venduti???...per quello dico che i prezzi del catalogo sono completamente sballati....
 Giovanni....secondo me è stato acquistato al giusto prezzo..anche perchè quel venditore è molto conosciuto dai quartisti..quindi non è stata una "pescata"...(l'ASI 2010 lo quota 1750)...circa l'8%...io non lo vedo come 2° scelta...il margine c'è anche se a filo...direi una primina...però quanti se ne vedono così di Cbb....e se un pezzo così è acquistato all'8% con tanto di classif. Ballabio...quelli di valore + modesto a quanto devono essere venduti???...per quello dico che i prezzi del catalogo sono completamente sballati....  
 

