ciao a tutti, dovrebbe essere un '61 per la tinta cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
in un'asta tedesca c'era questo lotto (erano 5-6)...ma quello con annullo perugia mag 63 che tinta è???...sembra un verde smeraldo...ma 7 anni dopo... ...o qualche lavaggio eccessivo ha scolorito il verde??... Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
...non l'ho visto... ....52 euro (- del 10%) è un prezzo ottimo per uno smeraldo così (sperando che non sia assottigliato...)...complimenti a chi l'ha preso...su quale ebay era??? Jose'
Non era su ebay, ma su delcampe.fr sinceramente una decina di euro li avrei rischiati, di più no. Inoltre mi sembra troppo ben marginato... gatta ci cova...
e che cova... ....bdf in alto...4 splendidi margini...non sembra avere pieghe...solo se è assottigliato...però... ....è un esemplare lusso se perfetto...10 euro siamo al 2%...io sono uno di quelli che si è sempre battuto contro i prezzi di catalogo...però...sono sempre ASI non fb del 1970...
Ci sono alte probabilità che lo smeraldone sia rimasto oltre le alpi, perchè il compratore come nick ha "snoopyfran" e mi fa supporre ciò... non è escluso che lo troveremo su ebay a un prezzo molto più alto... anche se... dell'annullo cosa mi dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.