Vi racconto come è andata:
mi reco in posta e chiedo un annullo sui francobolli e un addetto mi viene incontro e mi stava dando spigazioni ma, il collega che stava facendo un altro lavoro, mi dice che le poste non fanno più questo servizio. Un altro mi dice che invece devo andare all'ufficio registro...
Insomma, nessuno ne sapeva niente!
Io insisto che invece il servizio eisiste, infatti proprio qualche giorno fa ho ricevuto una busta con dentro una cartolina annullata allo sportello la dicitura "si richiede data certa" e che l'avrei portata subito come testimonianza.
Il tizio che si è intromesso e che stava facendo un'altra operazione è rimasto per i fatti suoi mentre l'altro impiegato ha preso un malloppo di documenti dai quali doveva farmi rendere conto che il servizio si fa soltanto all'ufficio registro.
Ebbene, leggendo il regolamento, si evince
chiaramente che se, viene apposta la dicitura "si richiede data certa" ed il plico è affrancato secondo le tariffe correnti con francobolli di posta prioritaria o, in alternativa francobolli ordinari (presumo ci sia un riferimento ai FB in lire che prioritari non sono), viene applicato l'annullo con la data certa.
Una chicca: l'impiegato pensa che l'annullo sia
solo filatelico! (cioè solo gli
annulli speciali sono
annulli, gli altri sono
solo timbri postali......ma qui mi sono arreso)
insomma, me ne sono tornato a casa con la mia bel biglietto postale come era prima....