IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Paolo il colore penso sia giusto...le 3 testine che pensi???..
Jose'
ps non dirmi "mandamelo"....che è già in partenza... :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

questo ho potuto fare...cmq le 3 testine ci sono....bisognerebbe capire se originali...i pochi capelli che si vedono promettono bene... :-)) ;-) Ciao:
Jose'
ps questo è il FB...si capisce che in disegno prendevo sempre 4...nooooooooo... :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Se il tutto verrà confermato da Paolo, tinta e tripla testina, sicuramente è un ritrovamento interessante e di pregio, secondo me.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Secondo voi può essere una tinta del 61 (rosso vermiglio) piuttosto che del 62?

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Se il tutto verrà confermato da Paolo, tinta e tripla testina, sicuramente è un ritrovamento interessante e di pregio, secondo me.
Ciao:


Confermo la (rarissima e molto interessante) tripla effigie del francobollo.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Secondo voi può essere una tinta del 61 (rosso vermiglio) piuttosto che del 62?

Ciao: Ciao:


Credo sia sicuramente un rosso carminio (16D), anche se il monitor spesso fa brutti scherzi.

Non è affatto inusuale l'uso delle tinte del 61 nei primi mesi del 62 (e anche dopo).

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Se il tutto verrà confermato da Paolo, tinta e tripla testina, sicuramente è un ritrovamento interessante e di pregio, secondo me.
Ciao:


Confermo la (rarissima e molto interessante) tripla effigie del francobollo.

Ciao: Ciao: Ciao:


Ciao: Paolo, ma allora chiedo, visto ancora in uso il primo metodo, allora tutto il foglio riportava la tripla testina...sbaglio :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

ps che botta di bip....pagata 10 euro...(lotto di 3 40 cent... :quad: ) quindi 3,3333 euro :-)) :-))
pps una direi anche moooooooooolto distante.... :-)) ;-)...
pps Giovanni sei vuoi te la rivendo al doppio.... :not: :not: :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Giovanni penso che l'effigie sia impressa con il 2° metodo...(non si vedono traccie del bordino...)...vedi sul Rattone...mi pare ci sia scritto...impresse con tutti e due i sistemi... Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Forse non capisco una mazza, ma sè è un 16D rosso carminio, del 61 il metodo è il primo.
:abb: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Giovanni, scusami, ma se leggi il Rattone alla pag. dei 40 cent. vedrai che c'è scritto che le testine di questi 16D etc sono stampate sia con il 1° metodo che con il secondo... ;-) e poi questo è sicuramente un 2° metodo...non si vede traccia del bordo di sostegno... Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Jose', attenzione io mi rifaccio alla classificazione di Paolo, rosso vermiglio, e non carminio, leggi bene, allora non è un vermiglio, 16Da Sassone.
:abb: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Giovanni...Paolo ha confermato la tripla effigie...sul colore non ha detto niente...anche se a me sembrava un rosso vermiglio...però.... :fii: ;-) ...il Rattone dice che il rosso vermiglio è con 1° met....il rosso carminio con tutti e 2...se leggi il Vaccari...(penso che ne avrà visti di 40 cent....)...dice che il rosso verm. probabile data 01.61...il rosso carm. 02.61....quindi un mese di differenza...e in un mese cambiavano sistema...mah... :mmm: Ciao:
Jose'
ps aspettiamo Paolo che dice...
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:il Rattone dice che il rosso vermiglio è con 1° met....il rosso carminio con tutti e 2...
ps aspettiamo Paolo che dice...


Solo quello volevo puntualizzare :-)) se comunque II° metodo non può essere un vermiglio, bensì un carminio.......mi sa che diciamo la stessa cosa :ris: :ris: :abb:
aspettiamo Paolo, comunque al di la di tutto, quello che conta è la tripla testina :-)) :fest: :clap: :clap: :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Giovanni...confermato Rosso vermiglio 1861....secondo me anche il rosso vermiglio come il rosso carminio sono stati stampati sia con il 1° che con il 2° metodo....che pensi????....io non vedo traccia del bordo.... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Giovanni...confermato Rosso vermiglio 1861....secondo me anche il rosso vermiglio come il rosso carminio sono stati stampati sia con il 1° che con il 2° metodo....che pensi????....io non vedo traccia del bordo.... :mmm: Ciao:
Jose'


Mi pare di averlo detto altre volte, ma repetita iuvant.

Lo studio dell'impressione delle effigi della IV emissione è molto indietro e affatto completo. Non vi sono certezze, quindi non basatevi mai sulle effigi per classificare i francobolli del regno di Sardegna, IV emissione.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Paolo..si discuteva sul fatto che per il Rattone l'effigie sul rosso vermiglio del 61 è impressa solo con il 1° metodo...il che a quanto sembra non è giusto... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Paolo..si discuteva sul fatto che per il Rattone l'effigie sul rosso vermiglio del 61 è impressa solo con il 1° metodo...il che a quanto sembra non è giusto... :mmm: Ciao:
Jose'


Appunto, rileggi il mio messaggio.

:pea: :pea: :pea:

Ciao

Paolo
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:
bomber ha scritto:Giovanni...confermato Rosso vermiglio 1861....secondo me anche il rosso vermiglio come il rosso carminio sono stati stampati sia con il 1° che con il 2° metodo....che pensi????....io non vedo traccia del bordo.... :mmm: Ciao:
Jose'


Mi pare di averlo detto altre volte, ma repetita iuvant.

Lo studio dell'impressione delle effigi della IV emissione è molto indietro e affatto completo. Non vi sono certezze, quindi non basatevi mai sulle effigi per classificare i francobolli del regno di Sardegna, IV emissione.

Ciao: Ciao: Ciao:


Grazie Paolo, terrò a mente per il futuro :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

allora il grande Topo li ha messi un pò a casaccio i metodi... :-)) :-)) ;-) Ciao:
Jose'
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM