Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 254
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!

Messaggio da rodedo »

Buongiorno.

Sulla base di quello che ho imparato studiando questo vecchio topic, sto riorganizzando i miei segnatasse del regno "cifra entro un ovale" in un'unica serie con valori emessi tra il 1970 ed il 1924/5 senza fare distinzione nel colore dell'ornato ma solo nel colore della cifra (in tutto, quindi, distinguendo 18 valori). Lo stesso, in parole povere, che fa il sito www.ibolli.it.

Ho tuttavia un problema con il valore da 60 centesimi. Non ho il mio Sassone sottomano (che comunque ha una ventina d'anni) e non posso controllare se si tratta di un mio errore di trascrizione.

Da quel che ho segnato, il Sassone assegna il numero S10 al 60 centesimi della prima tiratura, il numero S26 a quello della seconda tiratura (entrambi con cifra in rosso e facendo differenza nel colore dell'ornato) ed il numero S33 a quello dell'ottobre 1924 con cifra in bruno. Inoltre l'ultimo segnatasse del mio Sassone dovrebbe essere il numero S125 (del 1991).

Sul sito www.ibolli.it, tuttavia, il 60 centesimi è classificato come emesso con cifra in rosso tra il 1970 ed il 1890 (senza distinguere, giustamente, tra le tirature e senza riportare un corrispondente numero Sassone in quanto quest'ultimo ne assegna due distinti) e come emesso con cifra in bruno in data luglio 1925 e con numero Sassone S126 (vedi: ibolli.it/php/em-italia-3673-Cifra%20en ... 0ovale.php).

Qualcuno sa dirmi se il catalogo sassone ha corretto / cambiato qualcosa riguardo al 60 centesimi con cifra in bruno e qual è la data da attribuire a questo valore?

Grazie a chi può aiutarmi.
-
Rosario
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM