IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Valerio, il francobollo te lo porti a Verona e ti/ci togli ogni dubbio :-))
Le tavole aiutano, i confronti sicuri dal vivo molto di più, le scansioni, invece, se non sono realistiche creano solo confusione.


Per Josè
Mi sa che devi regolarti un po' lo scanner oppure lavorare sulla scansione successivamente. I colori non sono molto realistici :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Stefano..hai ragione...però la scan del 17A era fatta con lo scanner vecchio :OOO: ...questa è quella nuova...tanto male non sembra... :fii: :-)) Ciao:
Jose'
da SX 17 - 17A - 17Ab... Ciao: Ciao:

ps mi scuso per la scan di prima...se no sai che pensano di Paolo... :uah: :uah: :pea: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

bomber ha scritto:da SX 17 - 17A - 17Ab... Ciao: Ciao:

Occhio che l'ultimo è un 17Aa.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

yes :OOO: ...era quello di prima ;-) ....17Aa (bottacchi)...come la vedi la scan adesso???...sto facendo tutti i tentativi del mondo...ma niente....i 14C-Ca-Cb...me li tarsforma tutti in 14Cg... :cry: :desp: Ciao:

PS Valerio...+ chiara di così non si può... :fii: ;-) :abb:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

Adesso direi che ci siamo abbastanza :-)) :cin:

Per Valerio: da notare, come avevo detto nel primo messaggio, la puntina di oliva in più presente nel 17Ab rispetto al 17A che sembra di intravedere sulla scansione del tuo francobollo.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Stefano T ha scritto:Ciao:
Valerio, il francobollo te lo porti a Verona e ti/ci togli ogni dubbio :-))


E mica mi porto solo quello!
Vi romperò le scatoline per ore ed ore ed ore ed ore ed ore ed ore...... :devil: :devil: :devil:

:ris: :ris: :ris:

:abb: :abb: :abb:
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ultimo acquisto per confronto tinta da Verona.

Ciao:
Valerio

P.S.
Ora si che è un 17Ab ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da spcstamps »

valerio66vt ha scritto:Ultimo acquisto per confronto tinta da Verona.

Ciao:
Valerio

P.S.
Ora si che è un 17Ab ;-)


Scusate ma non ho resistito.

Ora smetto, promesso.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Perchè smettere!

Sono così belli!

Purtroppo quelli che compro io da Umberto e da te sono i fratellini "minorati"...ehm "minori" :-))
Ma quando diventerò ricco..... ;-)

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Belli davvero... :clap: :clap: quando le tinte sono così "certe" c'è poco da discutere... ;-) :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Belli davvero... :clap: :clap: quando le tinte sono così "certe" c'è poco da discutere... ;-) :-)) Ciao: Ciao:



Bontà tua...

:-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ehila sardi quartaroli
vi volevo fare due domande
Immagine 621.jpg

ho acquistato recentemente questo 80 cent della IV, unicamente perchè presenta l'annullo muto a rombi di Prato
e che non conoscevo sinora su questo francobollo da mettere sicuramente in collezione, ahimè sciolto
secondo voi come caratteristiche è un 17B o un 17Da ?
e poi, è comune quel filetino o tratto tipografico sul verticale destro?
A presto massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Massimo

Che bella questa tua escurisione nella IV e con che pezzo!
:clap: :clap: :clap:

Dal mio modesto parere di principinte dire che non vedo arancio ma solo giallo, perlinatura buona, stampa nitida e direi un gialo vivo 17Da.

Ciao:
Valerio

P.s.
Per il filetto non vorrei dire castronerie, anche avendo una mia idea; attendi quindi pareri più esperti.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Stefano T »

Massimo Bernocchi ha scritto:Ehila sardi quartaroli
vi volevo fare due domande
Immagine 621.jpg

ho acquistato recentemente questo 80 cent della IV, unicamente perchè presenta l'annullo muto a rombi di Prato
e che non conoscevo sinora su questo francobollo da mettere sicuramente in collezione, ahimè sciolto
secondo voi come caratteristiche è un 17B o un 17Da ?
e poi, è comune quel filetino o tratto tipografico sul verticale destro?
A presto massimo

Ciao: Max

La scansione sul mio monitor appare leggermente chiara e il colore dovrebbe essere un po' più carico, ma anch'io propendo per il 17Da giallo.
Il filetto è abbastanza comune su questa tinta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

questo 80 cent. mi sembra abbastanza chiaro...17b ocra arancio (usato tardivamente a milano nel 62...)...ve lo faccio vedere per il fatto curioso che ha il mese al contrario...cosa comune???.. Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Per rimanere in temi di usi tardivi.....
il mio acquisto a Romafil

Graditi commenti

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

bello Valerio... :clap: ...stampa granulosa...insolita per le prime tirature...fosse che fosse un 17A... :mmm: :mmm:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Firmato al retro da Vaccari e venduto come 17.
Dal vivo ci sta tutto.

Appena posso faccio la scansione comparativa con l'altro 17A che ho e poi mi dici.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Valerio..se la scan è giusta..il 17 ci stà tutto... Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

questo è firmato e class. Sorani come 17A...che ne dite???... Ciao:
Jose'
ps quell'annullo rosso CH...???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM