Le vostre collezioni: a che punto siete?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?

Messaggio da francesco luraschi »

ora sono a buon punto. ho iniziato la collezione "storia postale di milano 1450-1850" nel 2003 e di recente ho acquistato da santachiara una dozzina di lotti della collezione provera con bolli di difficile reperibilita'. e'stata una bella avventura nel senso che questa collezione mi ha permesso (o costretto?) ad approfondire la storia su libri non prettamente filatelici colmando una passione per la storia in generale. amici italiani e svizzeri, vista la collezione, mi hanno detto che ora difficilmente trovero'altro materiale e dovrei spostare l'attenzione sul periodo filatelico. non e'mia intenzione seguire il loro consiglio per un paio di motivi. primo: mettere insieme la mia collezione di prefilatelia e'costato non poco ma mi ha permesso di raggiungere un livello 7-8 su 10 in una ipotetica scala di approfondimento dell'argomento. con le mie forze economiche raggiungerei il livello 2-3 su 10 in periodo filatelico L.V di cui tra l'altro sono piuttosto inesperto. secondo: ho in ogni caso deciso di smettere di investire(?)gettare (?) o semplicemente spendere in questo settore. la collezione rimane molto particolare e difficilmente riassemblabile da altri e come dicevo e'stata una bella esperienza. tuttavia tutto deve avere un inizio e una fine e questo e'il mio caso.
continuero'a leggere libri di storia postale di settori di mio interesse e, nel caso qualcuno me lo chiedesse, dare un mio parere o un aiuto.

Ciao: francesco

Revised by Lucky Boldrini - May 2010
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM