Il Centes. 45 I emissione
Moderatore: fildoc
Re: Il Centes. 45 I emissione
it is a rain of solvent droplets ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Il Centes. 45 I emissione
Probabile.
Sarebbe curioso sacrificare un esemplare magari già difettoso facendoci cadere sopra qualche goccia di trielina giusto per vedere cosa succede all'inchiostro, se effettivamente sbava o anche se solo cambia colore ...
Ho notato inoltre che questi francobolli anomali per stampa e/o annullo sono sempre su frammento, mai su lettera ...
Francesco
Sarebbe curioso sacrificare un esemplare magari già difettoso facendoci cadere sopra qualche goccia di trielina giusto per vedere cosa succede all'inchiostro, se effettivamente sbava o anche se solo cambia colore ...
Ho notato inoltre che questi francobolli anomali per stampa e/o annullo sono sempre su frammento, mai su lettera ...

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Il Centes. 45 I emissione
e difettosi!








+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Il Centes. 45 I emissione
Buonasera,
considerando il grosso difetto sul nastro di sinistra, ero sicuro che l'avrei classificato in poco tempo sul libro di Voetter... ma non ci sono riuscito!
Qualche anima pia potrebbe darmi una mano? Grazie.

considerando il grosso difetto sul nastro di sinistra, ero sicuro che l'avrei classificato in poco tempo sul libro di Voetter... ma non ci sono riuscito!


Qualche anima pia potrebbe darmi una mano? Grazie.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Il Centes. 45 I emissione
Dovrebbe trattarsi del C123.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Il Centes. 45 I emissione
Confermo!Dovrebbe trattarsi del C123.
Trattandosi di un esemplare ancora vicino alla prima tiratura, alcuni difetti non sono sviluppati appieno.
Ecco un confronto:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Il Centes. 45 I emissione
Ringrazio Alessandro e Benjamin, devo di certo affinare il mio metodo di ricerca.



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Il Centes. 45 I emissione
Ecco il risultato di prova veloce: ho fatto la scansione prima e dopo avere immerso lo stesso francobollo per 15' in trielina sotto agitazione.
Succede nulla con il pigmento asciutto, non si nota alcuna sbavatura né nella vignetta e neppure nell'annullo e quindi deve essere successo qualcosa quando la stampa era umida.
Francesco
Succede nulla con il pigmento asciutto, non si nota alcuna sbavatura né nella vignetta e neppure nell'annullo e quindi deve essere successo qualcosa quando la stampa era umida.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Il Centes. 45 I emissione
Based on the book "Die 45 Centesimi Type I and supplement to the 9 Kreuzer Type I" I have put together a plating of the 45 Centesimi Type I (ZI/Z2), which I am making available to you as a working basis. The positions that have not yet been hedged are colored blue.
regards
Bernhard
regards
Bernhard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il Centes. 45 I emissione
Thank you very much!
We went much further!
I copied directly Mr. Voetter's notes and we managed to find a few more positions, so the third and fourth panes are complete while we still need to find nine-ten positions.
The first and second columns of the first pane is the main problem.
If you want my notes I can share them with you privately.
Benjamin
We went much further!
I copied directly Mr. Voetter's notes and we managed to find a few more positions, so the third and fourth panes are complete while we still need to find nine-ten positions.
The first and second columns of the first pane is the main problem.
If you want my notes I can share them with you privately.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Il Centes. 45 I emissione
Hello Benjamin! With pleasure.
I would be very happy about that.
regards
Bernhard

I would be very happy about that.
regards
Bernhard
Re: Il Centes. 45 I emissione
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Il Centes. 45 I emissione
Sergio,sergio de villagomez ha scritto: 17 febbraio 2021, 23:22 Ringrazio Alessandro e Benjamin, devo di certo affinare il mio metodo di ricerca.
![]()
![]()
buonasera.
Non ti preoccupare, sei in buona compagnia.
Sto facendo esercizi con tutti i 45 centisimi I tipo che trovo in giro sul forum e ti devo confessare che non e' semplice, nonostante il libro.
Quando leggo il numero da qualcuno del forum e guardo sul libro confesso che non sempre riesco a trovare gli elementi caratterizzanti di quel difetto.
Quindi, partendo dall'assunto che chi mi ha risposto ne sa molto piu' di me passo al successivo.
Prima o poi individuero' la corretta chiave di lettura (non del libro) ma del difetto sul FB.
Come dici correttamente tu, cerchero' di affinare anche il mio metodo.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
devi pensare i clichè come strutture dinamiche che quasi sempre nascono perfette che poi, logorandosi, assumono progressivamente piccoli difetti che poi man mano aumentano di volume mentre se ne generano altre anomalie supplementari
nel libro per facilitare le cose spesso i difetti sono piuttosto avanzati
ma non mancano casi dove non avendo visto gli ultimi stadi Otto non ha descritto l'ultimo stadio...
nel libro per facilitare le cose spesso i difetti sono piuttosto avanzati
ma non mancano casi dove non avendo visto gli ultimi stadi Otto non ha descritto l'ultimo stadio...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Il Centes. 45 I emissione
L'identificazione dei cliché della prima emissione del Lombardo Veneto pone dei problemi maggiori rispetto al plattaggio dei francobolli di Sicilia.
Nel primo caso il progressivo logorio dei cliché determina la progressiva comparsa o l'allargamento di alcuni difetti, ma talvolta la ricomparsa di alcuni elementi non visibili nelle prime tirature per problemi legati alla planarità o aiutati da inchiostrazioni maggiori o più intense nel colore.
Nel libro di Otto Voetter, l'evoluzione dei cliché è descritta per ognuno di essi.
Forse non avendo avuto il tempo o la quantità di materiale necessaria a disposizione non è riuscito a portare a termine un'opera esauriente (lo diceva egli stesso).
Comunque bisogna maturare molta esperienza e sapere dove guardare.
La cifra 45 ed i suoi dintorni è sempre dirimente, poi bisogna rassegnarsi al fatto per cui a causa di annulli mal posizionati o inchiostrazioni troppo fluide, tanti francobolli sono di difficilissima identificazione.
Benjamin
Nel primo caso il progressivo logorio dei cliché determina la progressiva comparsa o l'allargamento di alcuni difetti, ma talvolta la ricomparsa di alcuni elementi non visibili nelle prime tirature per problemi legati alla planarità o aiutati da inchiostrazioni maggiori o più intense nel colore.
Nel libro di Otto Voetter, l'evoluzione dei cliché è descritta per ognuno di essi.
Forse non avendo avuto il tempo o la quantità di materiale necessaria a disposizione non è riuscito a portare a termine un'opera esauriente (lo diceva egli stesso).
Comunque bisogna maturare molta esperienza e sapere dove guardare.
La cifra 45 ed i suoi dintorni è sempre dirimente, poi bisogna rassegnarsi al fatto per cui a causa di annulli mal posizionati o inchiostrazioni troppo fluide, tanti francobolli sono di difficilissima identificazione.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Il Centes. 45 I emissione
...chiaro il discorso del deterioramento progressivo e dell'occhio.
Pero' alle volte ci sono degli annulli come patacche che rendono a noi meno esperti il lavoro abbastanza arduo.
Ma non desistiamo.
A presto
Pero' alle volte ci sono degli annulli come patacche che rendono a noi meno esperti il lavoro abbastanza arduo.
Ma non desistiamo.
A presto


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Buongiorno a tutti,
sperando di non annoiare nessuno volevo condividere il seguente 45 centesimi I tipo.
Mi pare che vi siano dei difetti ed altri categorizzabili come difetti di cliche'.
Come ho gia' scritto in un altro post sto avendo alcuni problemi ad identificarli secondo il Voetter.
Ne postero' degli altri tentando di dare la mia valutazione ma sono sicuro che, nella maggior parte dei casi, sbagliero'.
In questo caso non riesco a trovare nessun difetto che includa allo stesso tempo la mancanza della parte finale superiore del 5, le interruzioni in alto e basso del cartiglio del valore e la mancanza di colore estesa che parte dalla zona inferiore sx dello scudo fino all'angolo in basso a sx del FB stesso.
Vi ringrazio
sperando di non annoiare nessuno volevo condividere il seguente 45 centesimi I tipo.
Mi pare che vi siano dei difetti ed altri categorizzabili come difetti di cliche'.
Come ho gia' scritto in un altro post sto avendo alcuni problemi ad identificarli secondo il Voetter.
Ne postero' degli altri tentando di dare la mia valutazione ma sono sicuro che, nella maggior parte dei casi, sbagliero'.
In questo caso non riesco a trovare nessun difetto che includa allo stesso tempo la mancanza della parte finale superiore del 5, le interruzioni in alto e basso del cartiglio del valore e la mancanza di colore estesa che parte dalla zona inferiore sx dello scudo fino all'angolo in basso a sx del FB stesso.
Vi ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Il cliché è il C45 posizione 220 della prima composizione.
Ti sei smarrito perché sei andato a cercare dei segni estemporanei come mancanze di stampa dovute a cattiva inchiostrazione o presenza di un corpo estraneo o abrasione.
Il forte Randdruck è già un importante indizio. Il francobollo apparteneva per forza ad una delle ottave colonne di uno dei quattro quadranti.
In assenza di filigrana si possono anche eliminare una decina di posizioni.
Poi un altro segnale impostante ce lo dà il 45 piuttosto alto.
I segni distintivi sono comunque la rottura della linea interna sotto il cartiglio in alto a destra, la rottura della T di STEMPEL (non presente nel tuo caso), la forma smussata dell'ornato del contorno del cartiglio in basso a sinistra, il rimasuglio diritto del 3 e le rotture caratteristiche del cartiglio sotto la cifra.
Ti posto due confronti, entrambi della della seconda composizione (ragione per cui il Randdruck cambia lato):
Benjamin
Ti sei smarrito perché sei andato a cercare dei segni estemporanei come mancanze di stampa dovute a cattiva inchiostrazione o presenza di un corpo estraneo o abrasione.
Il forte Randdruck è già un importante indizio. Il francobollo apparteneva per forza ad una delle ottave colonne di uno dei quattro quadranti.
In assenza di filigrana si possono anche eliminare una decina di posizioni.
Poi un altro segnale impostante ce lo dà il 45 piuttosto alto.
I segni distintivi sono comunque la rottura della linea interna sotto il cartiglio in alto a destra, la rottura della T di STEMPEL (non presente nel tuo caso), la forma smussata dell'ornato del contorno del cartiglio in basso a sinistra, il rimasuglio diritto del 3 e le rotture caratteristiche del cartiglio sotto la cifra.
Ti posto due confronti, entrambi della della seconda composizione (ragione per cui il Randdruck cambia lato):


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Il Centes. 45 I emissione
Benjamin,
ti ringrazio molto e confesso le mie difficolta'.
Per il C45 io cercavo, come hai detto tu, un particolare del 5 che non era il vero difetto di cliche'.
Certo pero' che anche conoscendo il numero del difetto e ricontrollandolo devo dire che non e' proprio cosi' diretto.
Ora riprovo e posto un altro 45 centesimi primo tipo che, a me parrebbe essere a questo punto un altro C45 poiche' credo presenti le stesse interruzioni nel cartiglio sotto il 4 ed il 5 come il precedente. Inoltre presenta il randdruck a destra come l'altro.
Anche se la T e' ok (come anche il precedente), mentre la E e la M mi pare abbiano due piccole interruzioni.
Mi butto... C45 anche questo (?).
ti ringrazio molto e confesso le mie difficolta'.
Per il C45 io cercavo, come hai detto tu, un particolare del 5 che non era il vero difetto di cliche'.
Certo pero' che anche conoscendo il numero del difetto e ricontrollandolo devo dire che non e' proprio cosi' diretto.
Ora riprovo e posto un altro 45 centesimi primo tipo che, a me parrebbe essere a questo punto un altro C45 poiche' credo presenti le stesse interruzioni nel cartiglio sotto il 4 ed il 5 come il precedente. Inoltre presenta il randdruck a destra come l'altro.
Anche se la T e' ok (come anche il precedente), mentre la E e la M mi pare abbiano due piccole interruzioni.
Mi butto... C45 anche questo (?).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Il Centes. 45 I emissione
Questo è un cliché che pone molte meno difficoltà nella sua identificazione.
Trattasi di un C154.
Il Randdruck a destra conferma che si tratta di un esemplare sito in un'ottava colonna, ma in questo caso del secondo quadrante, non del quarto. Per l'esattezza occupava la posizione n°116.
Ha un difetto evidente: la rottura della ghianda destra della flora destra, così come la rottura della M di STEMPEL.
La punta dell'ornato del cartiglio del valore è diversissima rispetto al C45.
A meno che ci sia qualche altro diffetto evidente, bisogna sempre iniziare dalla cifra e da ciò che le fa da contorno.
Benjamin
Trattasi di un C154.
Il Randdruck a destra conferma che si tratta di un esemplare sito in un'ottava colonna, ma in questo caso del secondo quadrante, non del quarto. Per l'esattezza occupava la posizione n°116.
Ha un difetto evidente: la rottura della ghianda destra della flora destra, così come la rottura della M di STEMPEL.
La punta dell'ornato del cartiglio del valore è diversissima rispetto al C45.
A meno che ci sia qualche altro diffetto evidente, bisogna sempre iniziare dalla cifra e da ciò che le fa da contorno.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno