N ho provato con Nautilus, Nutria, Nudibranco, Narvalo ma non trovo rosse
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
francyphil ha scritto:X non ho idee.. forse con qualche insetto
N ho provato con Nautilus, Nutria, Nudibranco, Narvalo ma non trovo rosse
Animali che iniziano con la lettera x
•Xenopo è un genere di anfibi diffusi nelle zone tropicali
•Xifoforo è un pesce d'acqua dolce tropicale
•Xifosuro sono una sottoclasse di artropodi.
Animali che iniziano con la lettera N
•Nabarlek è un marsupiale di piccole dimensioni presente nell'Australia del Nord
•Nandù sono i più grandi uccelli dell'America Latina non capaci di volare.•Narvalo è un cetaceo con un lungo corno. Vive nei mari del circolo polare artico.
•Nasello è un pesce d'acqua salata. Lo troviamo principalmente nel Mediterraneo e sulla costa dell'Europa e del Nord Africa
•Nasica è un primate che vive nel Borneo, la più grande isola dell'arcipelago indonesiano. E' caratterizzato da un grosso naso
•Nautilo sono dei molluschi diffusi in mare aperto
•Nemertino Animali vermiformi di ambiente marino e qualche specie di acqua dolce
•Nibbio è un uccello rapace diffuso anche in Italia
•Nilgau è una antilope dell'India
•Nitticora è un airone di medie dimensioni di colore bianco, caratterizzato da un collo corto diffuso in tutto il mondo tranne in Oceania
•Nottola è una specie di pipistrello
•Nudibranchi comprendono più di 7000 specie di molluschi
•Nutria detto anche castorino è un mammifero roditore.
•Nyala è un'antilope sudafricana
Pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche: A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Bello l' ELEFANTE "puntinato" e belli anche i due LEONI a dx
caro Pietro mi dai spunto per segnalare il mio prossimo articolo sulle A.M. su Postalista
che verterà appunto sui punzoni figurati, cioè quando una tematica non la trovi
solo nel logo ma anche all'interno del punzone come in questo caso
elefante.JPG
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Bello l' ELEFANTE "puntinato" e belli anche i due LEONI a dx
caro Pietro mi dai spunto per segnalare il mio prossimo articolo sulle A.M. su Postalista
che verterà appunto sui punzoni figurati, cioè quando una tematica non la trovi
solo nel logo ma anche all'interno del punzone come in questo caso
elefante.JPG
sergio
pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche: A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre