Forse indica l'orario di presa in consegna, tipo quella inglese "am" e "pm"?domanda:
nei due timbri francesi ,sul fronte quello azzurro di Modane e al verso quello di Parigi, entrambi in data 11 marzo, cosa indicano i numeri in alto a sinistra, in quello azzurro il "6.E" e nell'altro il "7.E"
Regno d'Italia - Annullato... oggi!
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: annullato oggi REGNO
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: annullato oggi REGNO
ciao Pino e grazie per la rispostacirneco giuseppe ha scritto: 9 marzo 2023, 17:30Forse indica l'orario di presa in consegna, tipo quella inglese "am" e "pm"?domanda:
nei due timbri francesi ,sul fronte quello azzurro di Modane e al verso quello di Parigi, entrambi in data 11 marzo, cosa indicano i numeri in alto a sinistra, in quello azzurro il "6.E" e nell'altro il "7.E"
anch'io ho pensato che si riferissero all'orario
ma il mio dubbio è dato dal fatto che entrambi i timbri francesi sono dello stesso giorno, 11 marzo, quello di Modane è "6.E" e quello di Parigi è "7.E"
.... perchè hanno entrambi la lettera "E" ?...... sembrerebbero l'abbreviazione di "sixième" e "septième". .
...

....




Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: annullato oggi REGNO
10 + 15 cent da Bologna 10 marzo 1864
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO


grazie Paolo ... che ti sei ricordato! (della data odierna!)

...giusto che se ne parlava....un chiaro esempio di 15 centesimi del primo tipo nel colore "celeste smorto"
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO
Lettera da Bologna a Graz dell’11 marzo 1865 affrancata per 50 centesimi, tariffa di primo porto dalla prima Sezione italiana alla terza Sezione austriaca. Al verso timbro di arrivo in rosso del 13 marzo.
Ciao,
Mauro
Ciao,
Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Re: annullato oggi REGNO


11 marzo 1865
da Varazze (SV) a Genova
...quando si dice "annullo con inchiostro oleoso"
...

timbro di arrivo a Genova con anche il timbrino del portalettere...

11 marzo 1866
frammento con annullo di Ripatransone (AP)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO


12 marzo 1878
da Caivano (NA) con numerale 567 a Napoli
timbro "bruttino" ma valutato ben 8 punti (sbarre + piccolo cerchio) .... naturalmente valutazione al 2006
i timbri di arrivo a Napoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- giancarlo colombo
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
per l'Argentina. Bollo azzurro di transito in Francia e bollo rosso di Londra apposto prima dell'imbarco per le americhe.


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO


13 marzo 1865
da Orvieto a Roma
affrancatura 20 centesimi - 15 centesimi del terzo tipo sovrastampato - tassata per 30 centesimi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- giancarlo colombo
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
L'affrancatura da 2 centesimi, come tariffa per la corrispondenza dei sindaci, non venne ritenuta sufficiente.
L'invio venne rispedito al mittente con indicazione dell'importo mancante (38).
Tariffa di 40 centesimi per manoscritti fino a 50 grammi.
Vi sarei grato se mi poteste confermare la corretta interpretazione che ho dato per questa spedizione.


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO


14 marzo 1875
dal Comune di Mairano (BS) tramite l'ufficio postale di Dello (BS) - numerale 969 - per Bagnolo Mella (BS)
14 marzo 1866
da Bari a Gallipoli (LE)
i timbri di transito di Lecce e di arrivo a Gallipoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO
Buongiorno Giancarlo, provo a rispondere al tuo quesito; questa è la mia ipotesi: innanzitutto ho presunto che la tariffa iniziale di 2 cmi fosse da attribuirsi al doppio porto di stampe tra Sindaci: 1 cmo per ogni 40 grammi (in trasparenza si vede un manifesto a stampa). Evidentemente però c'era anche del testo scritto a mano, da qui il bollo "contenente scritto"; a questo punto, sempre nella mia ipotesi, siamo passati da una tariffa stampe a quella di carte manoscritte. Dopo il 1°Gennaio 1874 un piego di carte manoscritte affrancato insufficientemente pagava il doppio della tariffa di affrancatura, meno l'importo di quanto già applicato.giancarlo colombo ha scritto: 13 marzo 2023, 23:40 13 marzo.jpeg
13 marzo 1887 - Manifesto di grande formato inviato dal sindaco di Maggianico al sindaco di Como.
L'affrancatura da 2 centesimi, come tariffa per la corrispondenza dei sindaci, non venne ritenuta sufficiente.
L'invio venne rispedito al mittente con indicazione dell'importo mancante (38).
Tariffa di 40 centesimi per manoscritti fino a 50 grammi.
Vi sarei grato se mi poteste confermare la corretta interpretazione che ho dato per questa spedizione.
![]()
![]()
GC
Nel caso specifico, il doppio della tariffa manoscritti tra Sindaci, 2x20 cmi (20 cmi da 50 grammi a 500 gr.), con deduzione dei 2 cmi già presenti = 38 cmi.
Che ne pensi? (normalmente la tassazione, per sua definizione, non può essere un'integrazione di tariffa)

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De la Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: annullato oggi REGNO
14 marzo 1874 (da riscontro interno)...
Piego da Este a Padova con annullo in partenza di tipo Lombardo-Veneto e numerale 2603 (Este)

Piego da Este a Padova con annullo in partenza di tipo Lombardo-Veneto e numerale 2603 (Este)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: annullato oggi REGNO
Buonasera a tutti,
un piego da Catania per Genova del 14 marzo 1865

un piego da Catania per Genova del 14 marzo 1865


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- giancarlo colombo
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
Buongiorno Giancarlo, provo a rispondere al tuo quesito; questa è la mia ipotesi: innanzitutto ho presunto che la tariffa iniziale di 2 cmi fosse da attribuirsi al doppio porto di stampe tra Sindaci: 1 cmo per ogni 40 grammi (in trasparenza si vede un manifesto a stampa). Evidentemente però c'era anche del testo scritto a mano, da qui il bollo "contenente scritto"; a questo punto, sempre nella mia ipotesi, siamo passati da una tariffa stampe a quella di carte manoscritte. Dopo il 1°Gennaio 1874 un piego di carte manoscritte affrancato insufficientemente pagava il doppio della tariffa di affrancatura, meno l'importo di quanto già applicato.
Nel caso specifico, il doppio della tariffa manoscritti tra Sindaci, 2x20 cmi (20 cmi da 50 grammi a 500 gr.), con deduzione dei 2 cmi già presenti = 38 cmi.
Che ne pensi? (normalmente la tassazione, per sua definizione, non può essere un'integrazione di tariffa)
![]()
Enrico Flaminio
Ciao Enrico,
direi che ci siamo. Sono partito pensando a una corrispondenza tra sindaci affrancata per 2 centesimi. Effettivamente
invece, essendo una stampa, i due centesimi corrispondono a un doppio porto stampe. Visto che l'invio conteneva uno
scritto, il passaggio alla tariffa carte manoscritte ci sta. Quindi 2 x 20 - 2 = 38 centesimi di porto mancante.
Grazie per la tua disamina sempre puntuale

GC
- giancarlo colombo
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
nella sua corsa discendente; sbarcato a Maccagno lo scritto prosegui via terra verso Como. Raro esempio di nitidezza
dell' Impronta nominativa della località di partenza.

GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
Noi non ci pensiamo più a questi problemi ma io mi immagino l'imprecazione del mittente di questa lettera nel momento in cui gli è colato l'inchiostro dal pennino nello scrivere la C di Como...



Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: annullato oggi REGNO


15 marzo 1878
da Pozzolengo (BS) - numerale 1813 - a Alessandria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: annullato oggi REGNO
Buonasera,
per la data di oggi, un piego inviato 157 anni fa da Firenze, allora Capitale d'Italia, a Neuchatel in Svizzera

per la data di oggi, un piego inviato 157 anni fa da Firenze, allora Capitale d'Italia, a Neuchatel in Svizzera


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: annullato oggi REGNO


16 marzo 1868
da Forio (NA) - numerale 2704 - a Napoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.