


Jose'
Moderatore: spcstamps
Giovanni Salvaderi ha scritto:Apparentemente due bagni di colore completamente diversi, comunque tinte del 60.
Pri ha scritto:So bene che non ha nulla a che vedere con i mostri sacri che avete postato voi...ma vi chiedo: che tinta è?
![]()
Pri ha scritto:Diventerò pazzo prima o poi con tutti questi Cl, Ck, Ci, Cm, Cn, Cp, Cd, Dvd, Pc, Ipod, Ipad...![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, grazie Andrea.Tanto domani li porto con me a Milanofil e con la luce del sole, sicuramente qualche buon intenditore mi darà qualche certezza...
![]()
![]()
PS ma come mai c'è la scritta DEC invece che DIC?A quei tempi si diceva Decembre?
ziopino ha scritto:Ciao:![]()
![]()
Secondo voi ci sta un Eb bistro scuro??
![]()
![]()
![]()
Stefano1981 ha scritto:Sono rimasto colpito da quest'asta:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
Ma voi siete d'accordo con la classificazione? 14Ci bruno cioccolato scuro![]()
bomber ha scritto:la penso anche io così...non si vede minimamente un pò di rosso...caratteristica dei Ci e Ck...secondo me un 14Da scuro...io mi sono regalato quel 40 cent. vermiglio tenue 29 Luglio 1855 aix les bains...era ad un prezzo ottimo poi un bippone come me ha messo 200 euro e siamo arrivati lì...che ne pensate???...
![]()
![]()
Jose'
ps Filippo...mandali a periziare in germania i bistro oliva ed i bruno olivastri e qualche bruno..te li mandano tutti Ci e Ck...![]()
![]()